Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2013, 19:32   #1
Luparrot
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 93
Windows 7 professional N vede lettore mp3 ma non può accedere

Ciao, è semplicemente come ho scritto nel titolo. Il lettore MP3 è un modello di almeno 6 anni fà, ma ho provato ad aprirlo con un altro pc con windows 7 professional 32bit e ci sono riuscito, mentre con il mio seven 64 bit posso vedere la periferica ma non posso interagire in nessun modo(nè copiare elementi, ne vedere cosa contiene, nè formattare...). Non possiedo il cd con il software originale, ma non ne ho mai avuto bisogno. Credo sia una faccenda di driver, che ne dite?Ah, la mia copia di win 7 è di quelle lite.
Luparrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 20:16   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
è LITE nel senso che hai estirpato roba, o è la versione N (senza mediaplayer) e basta?

l'altro windows 7 come accede al tuo lettore, tramite Risorse del computer, o tramite "centro gestione dispositivi"?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 20:26   #3
Luparrot
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 93
E' una versione estirpata e senza mediaplayer. L'altro accede tramite risorse del computer. C'è un altro elemento a me incomprensibile: le prime volte che connettevo il lettore accadeva che ogni tanto potevo accedere, ora non accade più.
Luparrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:30   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Luparrot Guarda i messaggi
Ciao, è semplicemente come ho scritto nel titolo. Il lettore MP3 è un modello di almeno 6 anni fà, ma ho provato ad aprirlo con un altro pc con windows 7 professional 32bit e ci sono riuscito, mentre con il mio seven 64 bit posso vedere la periferica ma non posso interagire in nessun modo(nè copiare elementi, ne vedere cosa contiene, nè formattare...).
Ciao il lettore mp3 viene collegato tramite usb al computer fisso o portatile ?

La stessa cosa ti accade con una qualsiasi pendrive ?

Prova ad andare in Gestione dispositi per vedere se hai dei punti esclamativi gialli
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 12:38   #5
Luparrot
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 93
E' un fisso asus m2n mx se plus, prima avevo xp sullo stesso pc e funzionava bene, con seven invece sono usciti i problemi con questo lettore e con la videocamera sony che usavo come web cam, entrambi collegati tramite usb. Altre pennette per archiviazione di massa le legge senza problemi.
Su gestione dispositivi non rileva problemi, seven ha installato automaticamente il software per il lettore ma non funziona.
Luparrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 15:02   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
A. A. Alt.

la differenza sta li. l'altro pc con Seven che lo legge bene, è a 32bit.

il tuo invece è a 64bit.

è una bella differenza. se il driver / software per la tua chiavetta non è compatibilissimo con i 64bit, fa solo danni.

quindi. hai detto di tutto tranne il modello di lettore mp3.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 19:23   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Luparrot Guarda i messaggi
E' un fisso asus m2n mx se plus, prima avevo xp sullo stesso pc e funzionava bene, con seven invece sono usciti i problemi con questo lettore e con la videocamera sony che usavo come web cam, entrambi collegati tramite usb. Altre pennette per archiviazione di massa le legge senza problemi.
Su gestione dispositivi non rileva problemi, seven ha installato automaticamente il software per il lettore ma non funziona.
Come detto da Khronos se W 7 a 32 bit lo vede e W 64 bit no.....è un problema di driver ....

Xp installato era a 32 o a 64 bit ?

Forse 32 bit..........

E Xp vedeva anche la videocamera giusto ?

Dovresti vedere se ci sono dei driver compatibili per il lettore e per la videocamera per windows 7 64 bit, andando nel sito del produttore .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2013, 21:55   #8
Luparrot
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 93
E vabbè, è come pensavo, ma non ci sono scorciatoie o driver generici per queste periferiche?
Il lettore è un vecchio Majestic pdr656mp3/512M la videocamera è una Sony Handycam DCR-TRV255E, sul sito Majestic ignorano ormai il mio lettore, su quello della sony dicono che non è possibile in seven il collegamento della videocamera via usb
I SO con cui usavo le 2 periferiche erano tutti a 32bit.
Luparrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 12:03   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Luparrot Guarda i messaggi
E vabbè, è come pensavo, ma non ci sono scorciatoie o driver generici per queste periferiche?
Il lettore è un vecchio Majestic pdr656mp3/512M la videocamera è una Sony Handycam DCR-TRV255E, sul sito Majestic ignorano ormai il mio lettore, su quello della sony dicono che non è possibile in seven il collegamento della videocamera via usb
I SO con cui usavo le 2 periferiche erano tutti a 32bit.
Ehhhh ti sei risposto da solo da un certo punto di vista : da una parte non c'è nessun tipo di supporto per il lettore.........per la videocamera neanche.......perchè applicazioni e unità esterne datate non vengono più seguite, in quanto non conviene più alle aziende produttrici stesse, a discapito di prodotti recenti, magari anche più venduti
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 13:31   #10
Luparrot
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 93
Perciò niente driver generici?
Ho un altro lettore di cui non so la marca ancora più vecchio da 218mb(!) che invece posso usare senza problemi, come si spiega?
Secondo voi lo stesso problema potrebbe verificarsi con Ubuntu 64bit?
A questo punto potrebbe convenirmi passare a W/ 32bit visto che oltretutto ho 3GB di Ram?
Luparrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 19:23   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Luparrot Guarda i messaggi
Perciò niente driver generici?
Se ci fossero

Quote:
Originariamente inviato da Luparrot Guarda i messaggi
Ho un altro lettore di cui non so la marca ancora più vecchio da 218mb(!) che invece posso usare senza problemi, come si spiega?
Perchè nei driver che ha windows 7 a 64 bit ci sono anche quelli per riconoscere questo tipo di unità esterna .

Sembrerà strano, ma se viene riconosciuto

Quote:
Originariamente inviato da Luparrot Guarda i messaggi
PSecondo voi lo stesso problema potrebbe verificarsi con Ubuntu 64bit?
In teoria il sistema Linux non ha questi problemi, almeno.......poi dovresti provare magari prima di installare Linux, con un live ubuntu 64 bit .

Quote:
Originariamente inviato da Luparrot Guarda i messaggi
A questo punto potrebbe convenirmi passare a W/ 32bit visto che oltretutto ho 3GB di Ram?
Da un certo punto di vista meglio il 32 bit che il 64 bit .

E' più supportato e ti dà meno problemi nel trovare driver & c..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 20:52   #12
Luparrot
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 93
Ok Tallines, grazie, m'hai tolto tutti i dubbi che avevo Farò un salto in Ubuntu(che già ho in versione wubi ma che non mi fa usare le periferiche usb, vabbè questa è un altra discussione)e poi deciderò che SO usare.
Au revoir!
Luparrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 11:05   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
32 o 64 bit ?

A' la prochaine

Ultima modifica di tallines : 02-07-2013 alle 11:09.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 11:32   #14
Luparrot
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 93
Scusami, domanda troppo secca
Intendi se ho wubi 32 o 64 bit?Ce l'ho 64bit.
Sul sitema operativo che installerò invece ne vorrei uno a 64 visto che la mia mobo lo supporta
Luparrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 12:54   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Luparrot Guarda i messaggi
Scusami, domanda troppo secca
Intendi se ho wubi 32 o 64 bit?Ce l'ho 64bit.
Sul sitema operativo che installerò invece ne vorrei uno a 64 visto che la mia mobo lo supporta
No per questa tua domanda

Quote:
Originariamente inviato da Luparrot Guarda i messaggi
A questo punto potrebbe convenirmi passare a W/ 32bit visto che oltretutto ho 3GB di Ram?
Siccome Linux è freeware più che tu usi Wubi 32 o 64 bit, più che tu usi una versione qualsiasi di Linux, freeware sono e freeware rimangono le distro (distribuzioni) di Linux .

Fai il download della versione a 32 o a 64 bit..................quando vuoi

Metti la versione che reputi più giusta, ma come detto anche all'ultimo punto dei Contro per quanto riguarda i SO a 64 bit del link sopra postato......poi non lamentatevi se non trovate quello che vi serve ........

Io sceglierei un 32 bit ram o non ram, poi.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 18:56   #16
Luparrot
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 93
Come non detto, con Wubi(Ubuntu) a 64bit riesco ad usare il lettore mp3!
Mentre la Sony non viene vista neanche da Ubuntu.
Luparrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 21:43   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Luparrot Guarda i messaggi
Come non detto, con Wubi(Ubuntu) a 64bit riesco ad usare il lettore mp3!
Mentre la Sony non viene vista neanche da Ubuntu.
32222 bit ........meglio
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 22:11   #18
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
32222 bit ........meglio
e, perchè? oramai anche le distro linux sono multiarch. li nella x64, basta aggiungere nei repo i pacchetti i386, e scarichi per entrambe le architetture quello che ti serve. così il sistema va per il meglio, e se c'è più compatibilità nei 32bit usi quelli senza rognare col sistema. no?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 22:18   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
e, perchè? oramai anche le distro linux sono multiarch. li nella x64, basta aggiungere nei repo i pacchetti i386, e scarichi per entrambe le architetture quello che ti serve. così il sistema va per il meglio, e se c'è più compatibilità nei 32bit usi quelli senza rognare col sistema. no?
A parte linux, su windows 7 per far si che ci siano meno problemi nel trovare i famosi driver ..................di cui tu stesso hai parlato molte volte , quando servono per vari motivi tra cui le unità esterne tipo quelle di Luparrot ........... se uno ha un SO a 32 bit ha meno problemi nel reperirli .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v