Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2013, 01:05   #1
Edo1982
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
Prova Sigma 10-20 f/4-5.6 nitidezza ai bordi - OPINIONI

Ciao a tutti,

Ho acquistato questo obiettivo Sigma 10-20 pochi giorni fa ma dopo aver fatto qualche foto non ne sono rimasto del tutto soddisfatto per via della nitidezza. Avevo letto in precedenza dell'acquisto del controllo qualità non eccelso da parte di Sigma, per questo ho effettuato qualche test e vorrei avere il parere di voi più esperti o di chi come me possiede lo stesso obiettivo o anche un grandangolo di un'altra marca. Premesso che una perdita di nitidezza ai bordi è fisiologica per un grandangolo, e migliora via via chiudendo il diaframma, sarei curioso di sapere se la copia in mio possesso è:

- al di sotto della media
- nella media
- migliore della media

Le foto del test sono state scattate con una Canon 450d, 100 ISO, treppiede, scatto con telecomando chiudendo via via il diaframma. Il soggetto è un muro di mattoni fotografato a circa 30 cm di distanza. Le immagini qui di seguito sono tutte JPEG alla massima risoluzione.

Io noto una perdita di nitidezza ai bordi soprattutto sul bordo sinistro.
Stranamente mettendo a fuoco sul punto laterale destro le prestazioni del bordo sinistro migliorano.


********** MAF CENTRALE **********

10mm, f4, MAF centrale

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f8, MAF centrale

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f11, MAF centrale

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f16, MAF centrale

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/


********** MAF SINISTRA **********

10mm, f4, MAF sinistro

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f8, MAF sinistro

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f11, MAF sinistro

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f16, MAF sinistro

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/


********** MAF DESTRA **********

10mm, f4, MAF destro

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f8, MAF destro

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f11, MAF destro

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f16, MAF destro

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/


*********************************
Qui di seguito delle foto di prova (non ad un muro :-))


10mm, f4, MAF centrale (casetta grigia), mano libera

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f5.6, MAF centrale (casetta grigia), mano libera

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f8, MAF centrale (casetta grigia), mano libera

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/

10mm, f11, MAF centrale (casetta grigia), mano libera

http://www.flickr.com/photos/9769421...n/photostream/


Mi fate sapere cosa ne pensate?
Sono ancora in tempo per restituirlo.

Grazie mille,
Edoardo
Edo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 17:02   #2
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Parlo da profano in grandangoli ma sembra il 18-55 a 18, quando è a f4.
Guardando quelle fatte al muro, al centro diventa nitido a f11 e ai bordi ad f16, parte da f4/5.6 ed è guarda caso 1/2 stop dopo che raggiunge buona nitidezza però mi aspettavo qualcosina di meglio anch'io, lo ammetto.

Aspettiamo qualcuno che lo possiede e dà conferma.
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 17:15   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il mio (f/4-5.6) era ben nitido ma dava il meglio di se chiuso di uno stop circa, poi era perfetto anche parecchio chiuso.

il 18-55 parte da 3.5
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 18:15   #4
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
comunque chiudendo oltre F9 va in diffrazione e perde sicuramente nitidezza, quindi secondo me non ha senso chiudere oltre quel valore su APS-C
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 18:42   #5
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
il mio (f/4-5.6) era ben nitido ma dava il meglio di se chiuso di uno stop circa, poi era perfetto anche parecchio chiuso.

il 18-55 parte da 3.5
Appunto il 18-55 parte a 3.5, quindi chiuso almeno uno stop è 5.6, diciamo che a f8 dovrebbe essere al massimo. Quindi siamo lì, ma ripeto da uno zoom grandangolo specifico mi aspettavo di meglio.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 18:43   #6
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
comunque chiudendo oltre F9 va in diffrazione e perde sicuramente nitidezza, quindi secondo me non ha senso chiudere oltre quel valore su APS-C
Devo informarmi maggiormente sul fenomeno della diffrazione, lo ammetto. Non capisco come possa incidere e di quanto, se ci sono lenti macro che arrivano ad f64 per dire.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 19:16   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Devo informarmi maggiormente sul fenomeno della diffrazione, lo ammetto. Non capisco come possa incidere e di quanto, se ci sono lenti macro che arrivano ad f64 per dire.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
Provo con un esempio:
Ottica con f/2 spalancata, al sensore arrivano 1 miliardo di raggi di luce dritti e 0 obliqui (diaframma spalancato)
si chiude a f/4, al sensore arrivano 250 milioni di raggi dritti e 3 milioni di raggi obliqui non ti accorgi di nulla
chiudi a f/16, al sensore arrivano 1 milione di raggi dritti e 6 milioni di raggi obliqui, ecco la diffrazione (spiegata alla cane ma è per rendere il concetto)

f/3.5 chiuso uno stop è f/5
f/4 chiuso uno stop è f/5.6
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 19:31   #8
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Provo con un esempio:
Ottica con f/2 spalancata, al sensore arrivano 1 miliardo di raggi di luce dritti e 0 obliqui (diaframma spalancato)
si chiude a f/4, al sensore arrivano 250 milioni di raggi dritti e 3 milioni di raggi obliqui non ti accorgi di nulla
chiudi a f/16, al sensore arrivano 1 milione di raggi dritti e 6 milioni di raggi obliqui, ecco la diffrazione (spiegata alla cane ma è per rendere il concetto)

f/3.5 chiuso uno stop è f/5
f/4 chiuso uno stop è f/5.6
Sapevo che era per via del "foro stenopeico" che si viene a creare alle piccolissime aperture che devia i raggi, ma in sostanza di quanto degrada l'immagine? Tipo, da 1 a 10?

La differenza fra 3.5 e 4 quant'è, un terzo di stop? Arrotondavo per semplicità (in effetti però non arrotonderei fra 1.8 e 2)

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 23:57   #9
Edo1982
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 172
Ciao,

Grazie a tutti delle risposte, penso che lo restituirò. Vedrò poi se comprarne un altro o cambiare marca.

Ciao,
Edoardo
Edo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 08:23   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Sapevo che era per via del "foro stenopeico" che si viene a creare alle piccolissime aperture che devia i raggi, ma in sostanza di quanto degrada l'immagine? Tipo, da 1 a 10?

La differenza fra 3.5 e 4 quant'è, un terzo di stop? Arrotondavo per semplicità (in effetti però non arrotonderei fra 1.8 e 2)

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
Non saprei quantificare il degrado, sinceramente della qualità assoluta ho smesso di fregarmene Se ho necessità chiudo (rare volte) se non ho necessità non chiudo, easy.

Tra 3.5 e 4 è un terzo di stop ma bisogna tenerne conto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 08:26   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
ma prima di restituirlo non sarebbe meglio fotografare un vero soggetto piuttosto che un muro di mattoni rossi ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 08:37   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ma prima di restituirlo non sarebbe meglio fotografare un vero soggetto piuttosto che un muro di mattoni rossi ?
anche perchè a me non sembra così drastico
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 09:40   #13
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
io proverei anche a fotografare qualche cosa un po' piu' lontano di 30 centimetri.... non e' sicuramente la distanza tipica per questa lente
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 10:08   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Per la diffrazione, se voelte saperne di più, consiglio questo link:

http://www.cambridgeincolour.com/tut...hotography.htm

Con tanto di calcolatrice per calcolare quando la vostra fotocamera raggiunge il limite di diffrazione (consiglio: "show advanced" e spunta su "Set circle of confusion based on pixels" ).

La D90 ha il limite intorno a f/11, la D7100 intorno a f/8, mentre d3(s) e d700 possono arrivare fino a f/16.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 11:01   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
ha ragione il mio papa' quando mi chiede ma tutta quella roba a che ti serve ? per fare le foto ? ( lui vecchio matrimonialista che non concepisce nulla oltre ad una 6x6 biottica )

Ultima modifica di torgianf : 21-06-2013 alle 11:32.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 11:28   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ha ragione il mio papa' quando mi chiede ma tuta quella roba a che ti serve ? per fare le foto ? ( lui vecchio matrimonialista che non concepisce nulla oltre ad una 6x6 biottica )
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 11:31   #17
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
non concepisce manco un 35mm, lo chiama " il formato piccolo "
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 13:55   #18
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ma prima di restituirlo non sarebbe meglio fotografare un vero soggetto piuttosto che un muro di mattoni rossi ?
nelle foto della casetta, la casetta stessa che è al centro per i miei standard acquista sufficiente nitidezza solo da f8 in poi.



Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
io proverei anche a fotografare qualche cosa un po' piu' lontano di 30 centimetri.... non e' sicuramente la distanza tipica per questa lente
Scusami ma che significa "distanza tipica"? Cioè che parametro è!?


Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Per la diffrazione, se voelte saperne di più, consiglio questo link:

http://www.cambridgeincolour.com/tut...hotography.htm

Con tanto di calcolatrice per calcolare quando la vostra fotocamera raggiunge il limite di diffrazione (consiglio: "show advanced" e spunta su "Set circle of confusion based on pixels" ).

La D90 ha il limite intorno a f/11, la D7100 intorno a f/8, mentre d3(s) e d700 possono arrivare fino a f/16.
Sembra ottimo, appena sono a casa lo spulcio per bene. grazie.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 13:59   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
non concepisce manco un 35mm, lo chiama " il formato piccolo "
gli hai parlato della dimensione del sensore delle compattine?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 14:07   #20
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
gli hai parlato della dimensione del sensore delle compattine?
no, ho fatto a meno pure di dirgli che il m4/3 e' la meta' del 35mm, non capirebbe mai
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v