Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2013, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...0tb_47509.html

Alcuni recenti esperimenti hanno messo in mostra la possibilità di archiviare fino a 1000TB per ogni DVD, andando ad aumentare drasticamente le capienze ora disponibili. Vediamo come

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 08:27   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
1000 TB su un disco ottico? Al massimo per il trasporto, ma visto anche il tempo impiegato per la masterizzazione, tanto vale farlo con altri mezzi.
Certo non adatto allo storage permanente...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 08:29   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
oh, bene, un nuovo standard all'orizzonte!?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 08:33   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21722
In effetti Cignox1 non ha tutti i torti.. un ipotetico disco ottico da 1000 tera lo masterizzi in tre giorni!!

A parte questo non sarebbe malaccio per farsi un bel archivio.. alla fine se si usano poco è principalmente per la capienza..
Di certo avrei cura di fare una doppia copia!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 08:43   #5
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
In effetti con HDD sempre più capienti, filmati sempre più HD e foto a risoluzione sempre più elevata, software e giochi sempre più pesanti hanno messo in crisi già da tempo le unità ottiche.
Anche i 50gb di un BRD doppio layer sono pochi per fare il backup di un HDD, dato che oramai il taglio minimo di un Terabyte.
Anche io che ho il masterizzatore BRD non ne ho mai masterizzato uno, essendo molto più pratico e veloce comprare un hard disk esterno USB che non masterizzare decine di dischi blu ray.

Ma è ovvio che devono anche costare poco, (i supporti Blu Ray quando hanno cominciato ad avere un prezzo abbordabile erano già diventati troppo piccoli), ed avere una velocità accettabile, non ci possono volere dei giorni per masterizzare un disco.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 24-06-2013 alle 10:13.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 09:24   #6
GoldenMod
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 50
domanda

Ma c'e il grafene dentro?
GoldenMod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 09:35   #7
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
Forse una valida alternativa all'archiviazione su nastro magnetico.
__________________
NN so NNiente .... *_*
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 09:53   #8
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da GoldenMod Guarda i messaggi
Ma c'e il grafene dentro?
vengono fuori dalle fottute pareti!
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 09:54   #9
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da abla Guarda i messaggi
Forse una valida alternativa all'archiviazione su nastro magnetico.
Esatto, ho pensato alla stessa cosa.... tutto dipenderà dai tempi di accesso e dalla durabilità dei supporti....
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 10:05   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
In effetti con HDD sempre più capienti, filmati sempre più HD e foto s tidoluxionr sempre più elevata, software e giochi sempre più pesanti hanno messo in crisi già da tempo le unità ottiche.
Anche i 50gb di un BRD doppio layer sono pochi per fare il backup di un HDD, dato che oramai il taglio minimo di un GB.
Anche io che ho il masterizzatore BRD non ne ho mai masterizzato uno, essendo molto più pratico e veloce comprare un hard disk esterno USB che non masterizzare decine di dischi blu ray.

Ma è ovvio che devono anche costare poco, (i supporti Blu Ray quando hanno cominciato ad avere un prezzo abbordabile erano già diventati troppo piccoli), ed avere una velocità accettabile, non ci possono volere dei giorni per masterizzare un disco.
Concordo.

Se proprio vogliono rilanciare le unità ottiche, c'è bisogno di nuovi supporti più capienti.
1000 TB a disco attualmente li trovo esagerati per il mercato mainstream, ma sarei più che contento con dischi ottici anche "solo" da 2-3-4-5 TB l'uno, ma da rilasciare in tempi brevi e già a prezzi umani, non masterizzatori a 500€ e supporti a 30€ l'uno.

L'importante è che non facciano come con i blu ray: tengono prezzi assurdi per anni, sia di supporti che di masterizzatori. Si decidono ad abbassarli solo quando la capacità è diventata insufficiente perchè valga la pena acquistarli ed usarli come backup di massa. Ad oggi i BD 50 gb hanno ancora prezzi parecchio elevati .
Solite magie del reparto marketing sony, hanno ripetuto l'errore non so quante volte, ma non imparano mai .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 10:15   #11
AndrewSAMA
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
Se si tratta "solo" di bloccare parzialmente il raggio di scrittura con un secondo raggio al fine di ridurre le dimensioni delle cavità generate sul disco ottico non dovrebbe essere un problema estendere questa tecnologia ai cd ed ai blu-ray.
AndrewSAMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 10:24   #12
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Infatti quando sono usciti i BRD vergini single layer costavano sui 25€ per 25gb, 1€ al giga quando già c'erano HDD da 1tb sui 100€, cioè 10 centesimi al GB.

Praticamente i 40 dischetti di policarbonato necessari costavano 10 volte tanto rispetto ad un Hard Disk esterno, peraltro molto più pratico e veloce.
Non so come sperassero di prendere piede con questi prezzi assurdi.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 24-06-2013 alle 10:30.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 10:53   #13
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
ottimo!
così poi con un graffietto paffete! hai perso 500 TERA piuttosto che 5 GB
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 10:56   #14
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ottimo!
così poi con un graffietto paffete! hai perso 500 TERA piuttosto che 5 GB
Haha infatti, con 1000 tera non avrebbe nemmeno senso che sia su supporto ottico removibile...
Avessi oggi 2 unità fisse, HDD o quant'altro, da 1000tb da mettere in mirroring, credo sarei a posto per tutta la vita.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 11:55   #15
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Alla faccia dell'overburning
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 11:57   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Secondo me uno dei motivi principali per cui questo tipo di unità avranno sempre più difficoltà è l'ingombro.
Se anziché un disco da 1000TB nel tradizionale formato DVD facessero un disco da 10TB da 3-4cm, forse comincerebbe a diventare appetibile su dispositivi come notebook.
Ma probabilmente la svolta che servirebbe per sistemi ottici sarebbe quello dell'eliminazione della parte meccanica e uso di laser capaci di scandagliare il supporto ottico tramite puntamento per rifrazione variabile o qualsiasi altro non meccanico.

Ci sono poi anche altre pecche, e in particolare:
- Principalmente si tratta di dischi non riscrivibili, quindi inadatti a certi usi e relativamente comodi per altri (esempio: archivio le foto e solo successivamente noto un errore nei dati exif sulla rotazione, e non posso correggerlo).
- Non sono troppo longevi, le mescole, per quanto buone, non ti danno garanzia di lunga durata.
- Sono tendenzialmente lenti nel processo di trasferire i dati.

Oramai le unità di questo tipo vanno bene quando devi consegnare a qualcuno del materiale e vuoi evitare di prestargli un dispositivo che poi dovrebbe renderti (in questo caso il supporto usa e getta economico è una scelta ideale) o quando non è comodo portarsi dietro un dispositivo per trasferire i dati (situazione che oltretutto sta diventando sempre più rara).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 13:09   #17
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Hothardware o hardwareupgrade, rimane il fatto che di fisica non ne capisce un fico nessuno. Ma perfino cercare informazioni su wikipedia pare difficile.

[..the NA...] can reach about 1.4 in modern optics, hence the Abbe limit is roughly d=λ/2. With green light around 500 nm the Abbe limit is 250 nm which is large compared to most nanostructures or biological cells which have sizes on the order of 1μm and internal organelles which are much smaller. To increase the resolution, shorter wavelengths can be used such as UV and X-ray microscopes. These techniques offer better resolution but are expensive, suffer from lack of contrast in biological samples and may damage the sample. [...] http://en.wikipedia.org/wiki/Diffraction-limited_system non commentiamo il fatto che 2*1.4 is roughly 2...

500 nm di limite di abbe significa che scrivono con laser IR a 1000nm, quando lo stato dell'arte è intorno ai 400 nm. infatti http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc

nei blue ray con NA intorno a 0.8 si ottengono spot sizes (che non sono limitati dal limite di abbey) nell'ordine dei 500nm e pit sizes di 150nm.

insomma sti scienziato sono riusciti a fare buchi (pit) di circa 16 volte inferiori ai blue ray incrementando la capacità di un fattore solo 10000 rispetto al migliore blue ray a 4 layer...

Spero che quclhe fisico vero mi smentisca, intanto saluti e baci alla redazione
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 24-06-2013 alle 16:10. Motivo: errore di calcolo
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 13:33   #18
buoo
Member
 
L'Avatar di buoo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 229
Immagino per scriverli 1000TB sul supporto.
__________________
HackPro Asus P5Q Deluxe, Intel® Q9400, GeForce 9600GT
D2-R2 Asus AT5IONT-I Deluxe, Intel® Atom D525 Dual-Core, HiS Radeon HD 5450

Trattative concluse con: castgraz, ciccio76, mr.bronkosordo, powhatan, Salvys
buoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 19:26   #19
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Qui c'è un articolo completo e molto tecnico: http://www.nature.com/ncomms/2013/13...comms3061.html
Non ho voglia di leggerlo perchè parecchio lungo e tecnico, nonchè in inglese, ma ci dovrebbero essere molti più dettagli e risposte per i curiosi.

Ci sarebbe comunque da notare che i BD con 150nm di pit sono già oltre la legge di Abbe visto che usano laser sui 405-430nm.

Inoltre ridurre di 16.x volte i pit dovrebbe in linea teorica garantire di aumentare di quasi 270 volte i dati per layer rispetto ad un BD visto che si tratta di una superficie e non di una linea.
Poi in realtà sarà di meno visto che con lo stesso ragionamento i BD dovrebbero essere da 32-33GB layer (visto che i pit sono da 150nm contro i 400nm dei DVD)
Dato che invece dichiarano incrementi molto maggiori probabilmente ci sarà dell'altro come tecniche 3D di stoccaggio dei pit/bit.

Ultima modifica di FabryHw : 24-06-2013 alle 23:15.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 20:22   #20
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Qui c'è un articolo completo e molto tecnico: http://www.nature.com/ncomms/2013/13...comms3061.html
Non ho voglia di leggerlo perchè perecchio lungo e tecnico, nonchè in inglese, ma ci dovrebbero essere molti più dettagli e risposte per i curiosi.

Ci sarebbe comunque da notare che i BD con 150nm di pit sono già oltre la legge di Abbe visto che usano laser sui 405-430nm.

Inoltre ridurre di 16.x volte i pit dovrebbe in linea teorica garantire di aumentare di quasi 270 volte i dati per layer rispetto ad un BD visto che si tratta di una superficie e non di una linea.
Poi in realtà sarà di meno visto che con lo stesso ragionamento i BD dovrebbero essere da 32-33GB layer (visto che i pit sono da 150nm contro i 400nm dei DVD)
Dato che invece dichiarano incrementi molto maggiori probabilmente ci sarà dell'altro come tecniche 3D di stoccaggio dei pit/bit.
Il problema è che il team di ricerca, nell'articolo da te postato non menziona bit ne byte ne terabyte. Ho come l'impressione che i cari "giornalisti" di Hothardware l'hanno sparata grossa. la cosa fantastica è che tutti riportano la notizia, perfino il corriere. complimenti.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1