Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2013, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/yahoo-can...one_47500.html

Gli Yahoo! ID e le relative email inutilizzati da oltre un anno verranno cancellati a partire dal prossimo 15 luglio e un mese dopo torneranno a disposizione di nuovi utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 15:02   #2
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Ottimo!
Sto aspettando che faccia la stessa identica cosa anche google.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 15:04   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8763
.

Ultima modifica di acerbo : 21-06-2013 alle 15:06.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 15:10   #4
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma che bojata é? Un anno é troppo poco per riciclare un account. Metti che uno lo ha utilizzato e per un anno non accede, chi lo recupera poi che fà si ritrova a dover combattere con le email che venivano inviate al vecchio proprietario?
Quote:
Da parte del colosso americano giungono però rassicurazioni, infatti oltre alla cancellazione permanente di tutti i dati associati a un account sono previste altre soluzioni cautelative.


Se un indirizzo mail non lo usi da un'anno non è che ti viene in mente di usarlo il 366esimo giorno.
Se non lo usi non lo usi mai.
Su gmail trovo una serie di indirizzi riconducibili al mio nome e cognome appartenenti tutti alla medesima persona.
Ha solo cambiato l'ordine(prima il cognome,poi il nome poi il punto tra uno e l'altro ecc ecc) ma comunque sono tutti occupati e probabilmente dubito li usi tutti tanto che è facile che alcuni sono bloccati da tempo e quindi inservibili.
A me non sembra giusto,l'iniziativa di yahoo la trovo intelligente.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 15:48   #5
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Mi ricordo che avevo letto di iniziate simili da anni.

Nella mia storia di email degli ultimi 15 anni non ho mai avuto cancellato nessun account!
yahoo non l'ho usato per 5 anni ed e' rimasto tale
hotmail mi ha lasciato un account aperto nel 2001 e l'ho usato di nuovo per poi migrare definitivamente a LIVE (ora outlook)
Gmail l'ho aperto all'inizio e l'ho usato solo 6 anni dopo e non si era chiuso, ma intanto arrivavano mille mail al giorno di spam
stessa cosa libero, vodafone, tim, alice.....
Solo poste.it mi ha chiuso l'account perhce' ha eliminato le mail dal sito...



Io sono favorevole alla pulizia di account gratuiti non usati per 12 mesi per poi resettarli e rimetterli sul mercato dopo 6 o 12 mesi.

Ma avrei preferito che gia' dalla nascita di internet le email fossero piu' serie.

Un pagamento di 10 dollari all'apertura su un fondo internazionale di qualcosa per l'informatica o altro.
e l'obbligo di uso del codice fiscale o alro codice univoco per evitare abusi, poi su ogni email si potevano avere 10 alias per vari usi oltre alle email aziendali (legate alla partita iva)

un qualcosa come i cellulari, per evitare esagerazioni duplicazioni abusi ecc.

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 15:53   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Solo poste.it mi ha chiuso l'account perhce' ha eliminato le mail dal sito...
La mia funziona ancora oggi...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 16:22   #7
kisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi


Se un indirizzo mail non lo usi da un'anno non è che ti viene in mente di usarlo il 366esimo giorno.
Se non lo usi non lo usi mai.
Su gmail trovo una serie di indirizzi riconducibili al mio nome e cognome appartenenti tutti alla medesima persona.
Ha solo cambiato l'ordine(prima il cognome,poi il nome poi il punto tra uno e l'altro ecc ecc) ma comunque sono tutti occupati e probabilmente dubito li usi tutti tanto che è facile che alcuni sono bloccati da tempo e quindi inservibili.
A me non sembra giusto,l'iniziativa di yahoo la trovo intelligente.
il problema è che su quella e-mail potrebbero arrivare dei messaggi da parte di altri siti a cui eri registrato e che potrebbero fornire i tuoi dati sensibili ad un'altra persona.
kisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 17:00   #8
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Es.

Mettiamo che uno dei miei contatti FB schiatta, aspetto 1 anno gli prendo la mail ed entro nel suo FB? hum...
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 17:35   #9
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi


Se un indirizzo mail non lo usi da un'anno non è che ti viene in mente di usarlo il 366esimo giorno.
Se non lo usi non lo usi mai.
Su gmail trovo una serie di indirizzi riconducibili al mio nome e cognome appartenenti tutti alla medesima persona.
Ha solo cambiato l'ordine(prima il cognome,poi il nome poi il punto tra uno e l'altro ecc ecc) ma comunque sono tutti occupati e probabilmente dubito li usi tutti tanto che è facile che alcuni sono bloccati da tempo e quindi inservibili.
A me non sembra giusto,l'iniziativa di yahoo la trovo intelligente.
ti svelo un [email protected] è ovviamente diverso da [email protected], ma quando ti registri con [email protected] gmail crea degli alias, per esempio:
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]

forse anche @googlemail.com
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 18:04   #10
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Ottimo, così io mi prendo un account (i.e. un indirizzo e-mail) precedentemente esistente e poi vado su tutti i principali siti ed e-shop presenti online ed avvio la procedura di recupero password. Seems legit!
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 19:48   #11
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Ottimo, così io mi prendo un account (i.e. un indirizzo e-mail) precedentemente esistente e poi vado su tutti i principali siti ed e-shop presenti online ed avvio la procedura di recupero password. Seems legit!
Se usi la mail come mail per lo shop online credo tu l'abbia aperta almeno una volta negli ultimi 12 mesi altrimenti non compri online e quindi non c'è problema
(tu generico)
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 20:11   #12
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Ma a nessuno viene in mente che il nuovo proprietario della casella potrebbe accedere ad una mole di dati sensibili del vecchio potenzialmente enorme? Tra i mille possibili casi, basti citare il ripristino delle password.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 20:44   #13
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Ma a nessuno viene in mente che il nuovo proprietario della casella potrebbe accedere ad una mole di dati sensibili del vecchio potenzialmente enorme? Tra i mille possibili casi, basti citare il ripristino delle password.
E quindi cosa si dovrebbe fare? L'indirizzo e-mail diventa di una persona e dei suoi discendenti fino alla settima generazione?
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 20:53   #14
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
E quindi cosa si dovrebbe fare? L'indirizzo e-mail diventa di una persona e dei suoi discendenti fino alla settima generazione?
La soluzione più logica e seria sarebbe mettere a disposizione nuovi domini. Ci sono servizi email gratuiti come Mail.com che ti mettono a disposizione decine di domini, tutti di ottimo livello (@engineer.com @rome.com @usa.com e tanti altri) catalogati a tema (professioni, città, hobby, ecc.).
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 21:35   #15
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
La soluzione più logica e seria sarebbe mettere a disposizione nuovi domini. Ci sono servizi email gratuiti come Mail.com che ti mettono a disposizione decine di domini, tutti di ottimo livello (@engineer.com @rome.com @usa.com e tanti altri) catalogati a tema (professioni, città, hobby, ecc.).
Dubito sia una soluzione proponibile in generale, in particolare per aziende come Yahoo e Google che fanno del dominio anche il marchio distintivo del servizio che offrono.

Secondo me un anno di fermo è troppo poco. Però, dopo 3 o massimo 5 anni, se i termini erano specificati nel contratto, non vedrei proprio alcuna mancanza di serietà nel riassegnare gli indirizzi inutilizzati.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 21:42   #16
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Dubito sia una soluzione proponibile in generale, in particolare per aziende come Yahoo e Google che fanno del dominio anche il marchio distintivo del servizio che offrono.
Che c'entra, scusa? Microsoft ha iniziato con @hotmail.com ed ha man mano (ed in modo intelligente a mio avviso) ampliato l'offerta nel corso degli anni con i vari @msn.com @live.com ed ora @outlook.com.

Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Secondo me un anno di fermo è troppo poco. Però, dopo 3 o massimo 5 anni, se i termini erano specificati nel contratto, non vedrei proprio alcuna mancanza di serietà nel riassegnare gli indirizzi inutilizzati.
Su questo concordo. Se è specificato nel contratto accettato dall'utente all'atto della creazione dell'account, il provider si toglie fuori da ogni responsabilità.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 22:42   #17
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Un pagamento di 10 dollari all'apertura su un fondo internazionale di qualcosa per l'informatica o altro.
e l'obbligo di uso del codice fiscale o alro codice univoco per evitare abusi, poi su ogni email si potevano avere 10 alias per vari usi oltre alle email aziendali (legate alla partita iva)

un qualcosa come i cellulari, per evitare esagerazioni duplicazioni abusi ecc.
Ma anche no.
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 22:50   #18
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Che c'entra, scusa? Microsoft ha iniziato con @hotmail.com ed ha man mano (ed in modo intelligente a mio avviso) ampliato l'offerta nel corso degli anni con i vari @msn.com @live.com ed ora @outlook.com.
Sto facendo una considerazione di puro marketing. Un indirizzo gmail è, a mio parere, direttamente collegabile al servizio offerto da Google, rappresenta in modo univoco un brand consolidato. Estendere i domini collegati al servizio gmail allenterebbe questo legame. Pur non essendo completamente tagliato fuori da questo ambito, quando vedo domini msn o live l'associazione con outlook non mi arriva proprio immediata.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 23:18   #19
kisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Sto facendo una considerazione di puro marketing. Un indirizzo gmail è, a mio parere, direttamente collegabile al servizio offerto da Google, rappresenta in modo univoco un brand consolidato. Estendere i domini collegati al servizio gmail allenterebbe questo legame. Pur non essendo completamente tagliato fuori da questo ambito, quando vedo domini msn o live l'associazione con outlook non mi arriva proprio immediata.
Il che è strano considerando da quanto tempo esiste outlook
kisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 00:11   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Una cosa del genere è assolutamente folle dal punto di vista della sicurezza.

Immagino che da Yahoo non siano così sprovveduti da non averci pensato, mi incuriosisce un po' capire come abbiano partorito questa cosa.

PS: io indirizzi che uso ma che magari non tocco per più di un anno ne ho. Dipende dallo scopo per cui sono stati creati e da come uno li gestisce.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1