|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
[JAVA][Risolto] uno strano caso (threads)
Nel mio allargare l'orizzonte di java mi sto imbattendo nei problemi di concorrenza dei thread. Ho creato una semplice applicazione che rappresenta 3 cronometri. Uno stampa il tempo ogni secondo, uno ogni 2 e uno ogni 3. Dell'output me ne frego perchè non è il mio attuale scopo..
Ho notato che sbaglia il tempo quando stampa nel caso dei 2 o 3 secondi. Ok, si legge che non sempre in un metodo sleep si può avere la precisione, ma nel mio caso ad un certo punto sbaglia anticipando! Non vorrei che ci fossero problemi nel mio codice. Queste sono le classi Codice:
public class Orologio implements Runnable { private int secondi = 0; public void setSecondi() { secondi++; } public int getSecondi() { return secondi; } @Override public void run() { while(true) { System.out.println(this.getSecondi()); try { Thread.sleep(1000); } catch(InterruptedException e){} this.setSecondi(); } } } Codice:
public class Temporizzatore implements Runnable { private int secondi; private String nome; private Orologio o; public Temporizzatore(int secondi, String nome, Orologio o) { this.secondi = secondi; this.nome= nome; this.o = o; } @Override public void run() { while(true) { System.out.println(nome+" "+o.getSecondi()); try { Thread.sleep(secondi*1000); } catch(InterruptedException e){} } } } Codice:
public class Main { /** * @param args */ public static void main(String[] args) { Orologio o = new Orologio(); Thread orologio = new Thread(o); Thread t1 = new Thread(new Temporizzatore(1, "Primo cronometro", o)); Thread t2 = new Thread(new Temporizzatore(2, "Secondo cronometro", o)); Thread t3 = new Thread(new Temporizzatore(3, "terzo cronometro", o)); orologio.start(); t1.start(); t2.start(); t3.start(); } }
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. Ultima modifica di zanardi84 : 30-05-2013 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
non capisco a cosa ti serve la classe orologio sinceramente.
dovrebbe essere tutto ok, la differenza è randomatica oppure pensi che sia abbastanza "sequenziale"?
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Può essere che invece di essere in anticipo i temporizzatori sia in ritardo l'orologio. Anzi, è più che probabile visto che in tre secondi l'orologio si sveglia 3 volte, aggiungendo un po' di overhead in più rispetto al temporizzatore che si sveglia solo una volta ogni 3 secondi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Quote:
La differenza, anche lanciando il solo t3 è, se non ricordo male, tra 6 e 9 in cui indica 8. Poi prosegue correttamente.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Quote:
Se lo ha fatto solo 8 invece di 9 e anche randomaticamente, credo sia proprio un problema "fisico" di VM. hai provato con intervalli più grandi?
__________________
My gaming placement |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Quote:
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
quindi probabilmente è un problema di startup della VM
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Grazie.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Non hai [Risolto] il tuo problema
Sarò breve, non per spocchia ma per fretta, quindi porta pazienza, ma ti rispondo con questa lista:
+ il campo 'secondi' dell'istanza di Orologio è condiviso da 4 thread, tutti ci accedono in lettura e solo uno ci accede in scrittura. + letture e scritture sul campo 'secondi' non sono sincronizzate (questo significa che anche se il thread scrittore ha aggiornato il campo 'secondi' un'altro thread lettore potrebbe continuare a leggere il vecchio valore) + Per imparare il multithreading devi: A) Avere dell'ottimo materiale di studio; B) Studiare il Memory Model del linguaggio. Altrimenti, IMHO, perdi solo tempo. Se non hai un buon testo sottomano, come punto di partenza puoi usare questa lesson sulla Concurrency, spiega bene le basi minime da sapere: http://docs.oracle.com/javase/tutori...ncy/index.html Altri problemi nel tuo esempio, che per ora puoi lasciar perdere: + Thread.sleep non è una garanzia di precisione (non per colpa sua, ma per la natura del timer di sistema (SO) e dello scheduler di sistema (SO)) il che tra l'altro incide sull'aspetto descritto nel prossimo punto... + System.out viene condiviso dai 4 thread; il metodo 'println' è thread safe ma nel tuo programma l'ordine di accesso alla risorsa non è sincronizzato tra i thread e chi primo arriva meglio alloggia, quindi capita che l'ordine di stampa dei messaggi di un thread 'temporizzatore' rispetto al thread 'orologo' non sia come ti aspetteresti (desincronizzato). EDIT: Tanto per la cronaca, due esempi di output di due successive esecuzioni del tuo programma sulla mia macchina (SO windows) Codice:
run: 0 Secondo cronometro 0 Primo cronometro 0 terzo cronometro 0 1 Primo cronometro 1 2 Primo cronometro 2 Secondo cronometro 2 3 Primo cronometro 3 terzo cronometro 3 Secondo cronometro 3 4 Primo cronometro 3 5 Primo cronometro 5 6 Secondo cronometro 6 terzo cronometro 6 Primo cronometro 6 7 Primo cronometro 7 Primo cronometro 7 8 Secondo cronometro 7 9 Primo cronometro 9 terzo cronometro 9 10 Primo cronometro 10 Secondo cronometro 10 11 Primo cronometro 11 terzo cronometro 11 Primo cronometro 12 Codice:
run: 0 Primo cronometro 0 Secondo cronometro 0 terzo cronometro 0 1 Primo cronometro 1 2 Secondo cronometro 2 Primo cronometro 2 3 Primo cronometro 3 terzo cronometro 3 4 Primo cronometro 4 Secondo cronometro 4 Primo cronometro 4 5 Primo cronometro 5 terzo cronometro 5 Secondo cronometro 5 6 Primo cronometro 6 7 Secondo cronometro 7 Primo cronometro 7 8 Primo cronometro 8 terzo cronometro 8 9 Secondo cronometro 9 Primo cronometro 9 10 Primo cronometro 10 11 Primo cronometro 11 Secondo cronometro 11 terzo cronometro 11
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 30-05-2013 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Quote:
__________________
My gaming placement |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Ispirandomi alla soluzione del problema dei lettori e degli scrittori che sono riuscito a risolvere (non nel thread che ho postato) o provato ad implementare nuovamente i cronometri (intanto una versione con uno solo), ma non sembra funzionare. Ecco il codice
Codice:
import java.util.concurrent.locks.Condition; import java.util.concurrent.locks.Lock; import java.util.concurrent.locks.ReentrantLock; public class Orologio { private int secondi = 0; private boolean nuovo = true; private Lock lock = new ReentrantLock(); private Condition isVecchio = lock.newCondition(); private Condition isNuovo = lock.newCondition(); public synchronized void setSecondi() throws InterruptedException { lock.lock(); try { while(nuovo==true) isNuovo.await(); nuovo=true; secondi++; } finally { lock.unlock(); } } public synchronized int getSecondi() throws InterruptedException { lock.lock(); try { while(nuovo==false) isVecchio.await(); nuovo=false; } finally { lock.unlock(); } return secondi; } } Codice:
public class Display implements Runnable { private Orologio o; private int intervallo; public Display(Orologio o, int intervallo) { this.o = o; this.intervallo = intervallo; } @Override public void run() { try { while(true) { System.out.println(o.getSecondi()); try { Thread.sleep(intervallo*1000); } catch(InterruptedException e){} } } catch(InterruptedException e){} } } Codice:
public class Cronometro implements Runnable { private Orologio o; public Cronometro(Orologio o) { this.o = o; } @Override public void run() { // TODO Auto-generated method stub try { while(true) { o.setSecondi(); try { Thread.sleep(1000); } catch(InterruptedException e){} } } catch(InterruptedException e){} } } Codice:
public class Main { /** * @param args */ public static void main(String[] args) { // TODO Auto-generated method stub Orologio o = new Orologio(); Cronometro c = new Cronometro(o); Display d1 = new Display(o, 1); Thread t1 = new Thread(c); Thread t2 = new Thread(d1); t1.start(); t2.start(); } }
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
- getSecondi e setSecondi sono thread-safe grazie all'uso di un oggetto ReentrantLock: non serve dichiararli synchronized. - Chiami condition.await() ma ti manca il corrispettivo condition.signal() per risvegliare i thread in attesa... (Vedi esempio nella documentazione di Condition, qui) IMHO -> Ripeto: perdi solo tempo a tentare di studiare gli aspetti di "programmazione concorrente" a colpi di esercizi...
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 02-06-2013 alle 16:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Hai del materiale su cui studiare oltre al tutorial di java (di cui ho il cartaceo in italiano comprato tempo fa, ma lo trovo un po' troppo stringato)? Mi piacerebbe se ci fosse qualcosa di Cay Horstmann sul cui libro ho studiato per i fondamenti, un autore MOLTO valido secondo me..
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Java Concurrency in Practice di Brian Goetz. L'ho trovato ottimo. Ho appena visto che c'è su amazon.it, e il prezzo è calato parecchio (veco che costa 19 euro). Secondo me un affare ![]()
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5744
|
Thread Safety
Riprendo il discorso per cercare di fare il punto sugli accorgimenti necessari per avere la thread safety.
1) Dichiarare private le variabili di istanza degli oggetti: Condizione necessaria ma non sufficiente. 2) Immutabilità degli oggetti per sfruttare l'atomicità dei costruttori. Al costruttore si passano i parametri e le variabili di istanza sono dichiarate final. La modifica ad esse si ottiene con un costruttore, o lo stesso in base alle necessità e si ritorna un nuovo oggetto coi campi aggiornati. 3) Uso dei lock impliciti. 4) Uso dei lock espliciti + oggetti condition dal package concurrent. Sull'uso dei lock espliciti ho un dubbio riguardo all'uso delle variabili condition applicate al problema per cui ho aperto il topic. Con un solo scrittore e più lettori mi vien da pensare che sia necessario fare in modo che tutti i lettori che si svegliano leggano prima che lo scrittore possa scrivere un nuovo dato. Una cosa di questo genere. Codice:
public void scrivi() throws InterruptedException { scrittori++; lock.lock(); try { while(lettori > 0) { scrittura.await(); } secondi = secondi + 1; scrittori--; lettura.signalAll(); } finally { lock.unlock(); } } public int leggi() throws InterruptedException { lettori++; lock.lock(); try { while(scrittori > 0) { lettura.await(); } lettori --; scrittura.signalAll(); // ritorno un valore considerato private // NON SI FA! Risolvere. return secondi; } finally { lock.unlock(); } }
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.