Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 19:51   #1
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
problema velocità harddisk

salve.
ho un pc fisso con scheda madre asus e processore AMD64bit-3200
due HD da 250gb ciascuno, il primo samsung con sistema operativo, il secondo SEAGATE per dati, che ha qualche problema.

il sistema ha funzionato bene per mesi, poi improvvisamente ho notato un crollo delle prestazioni: il pc aveva bisogno di 15minuti per accendersi e 15 per spegnersi, e la cpu lavorava sempre al 100%. ho fatto varie prove per capire il perche, e ho visto che se scollegavo l' HD numero 2 seagate. il pc funzionava bene.
ho formatttato l'HD e fatto le seguenti cose:

-LOW LEVEL FORMAT con apposito tool chiamato: hard disk low level format tool 2.36;

-HDD REGENERATOR, ho rigenerato tutti i settori dell' HD, e in seguito fatta scansione per vedere se ce ne erano rimasti danneggiati, risultato, zero delay e zero bad zones.

-test velocità con HD TUNES, e qui ho notato che l'hd che funziona va a 70mb di velocità, mentre quello che non funziona va a 10mb.

gli harddisk sono collegati con SATA II - ho provato a cambiare la posizione di collegamento nella scheda madre, ma è lo stesso.

volevo sapere se posso fare altre cose per recuperare questo hd.

grazie e saluti.
allego immagini test hdtune

http://imageshack.us/g/534/58731356.jpg/

Ultima modifica di vito001010110 : 11-06-2013 alle 19:53. Motivo: errore digitazione
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 22:20   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
La riduzione della velocita e cpu al 100% e dovuta al disco fisso con settori danneggiati .
Con la formattazione e l' utilizzo di hdregenerator puoi sistemare il disco temporaneamente , ma nella maggior parte dei casi il problema si ripresenta visto che i settori danneggiati tendono sempre a aumentare con il passare del tempo .
Windows poi se trova un disco con settori danneggiati che presenta problemi di lettura puo impostare in automatico la lenta modalita pio mode , in questo modo il disco va 10 volte piu lento del normale . Puoi eventualmente controllare che tipo di velocita ha impostato windows per quel disco e in caso cambiarla se ti permette di farlo .

Io comunque ti consiglio di togliere del tutto il disco dal pc e in caso utilizzarlo solo come hd esterno per memorizzare dati poco importati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 05:00   #3
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
ciao e grazie della risposta.
il problema è che anche con hdregenerator non ho risolto, dato che la prima scansione fatta ha trovato settori danneggiati e li ha sistemati (solo 2).
alla seconda scansione era tutto bene.
nonstante cio l'harddisk va sempre male. perche?
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 17:45   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Oltre a utilizzare hdregenerator sarebbe meglio se fai anche una formattazione lenta del disco fisso che a volte risolve i problemi di lentezza .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 14:16   #5
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
come si fa ala formattazione lenta?
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 16:39   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Da Windows clicchi con il tasto destro del mouse sopra la lettera corrispondente al disco da formattare .
Quindi dal menu che appare selezioni formatta .
Dalla nuova finestra togli la spunta da "formattazione veloce " e premi su "avvia" .
La formattazione lenta puo durare anche un ora perché controlla tutti i settori del disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v