|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 12
|
[C++] Funzioni di una Classe Vettore
Salve a tutti, mi sono abbastanza scervellato per cercare di capire come far funzionare due funzioni membro che mi vengono richieste di realizzare in una classe Vettore.
Per prima cosa vi posto il codice della mia classe: http://pastebin.com/F6YVqH6d Dove "PacchettoRegalo" è una semplice classe fatta di 3 variabili membro, Destinatario, Peso e Forma (due char e un float). Ora, mi viene chiesto di implementare due funzioni: - funzione Access() che ha la stessa funzionalità della funzione di accesso [] ma lancia una eccezione (definita mediante classe) nel caso in cui il valore dell’indice specificato in ingresso alla funzione non appartenga all’intervallo [0,Nelem] - funzione Elimina, che elimina dal vettore tutti i pacchetti di peso maggiore di mezzo chilo. Per la funzione access, il mio problema non è creare la classe eccezione, ma come strutturare la funzione stessa. Per quando riguarda la funzione Elimina, avevo pensato di fare l'overload degli operatori di comparazione < e > nella classe PacchettoRegalo, rispetto al valore della variabile Peso, ma comunque non so come farei ad eliminarli dal vettore (è certamente una lacuna mia, ma proprio non capisco come eliminare un elemento da un vettore). Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
Quote:
![]() Devi solo aggiungere, a quello che c'è già in operator[], un controllo sull'indice. Per Elimina, non serve fare overload di operatori, basta confrontare A.peso > B.peso, ovviamente se peso è un double o cmq un tipo per cui è già un operatore > o <. Poi non avrebbe senso scrivere Codice:
A pacco1, pacco2; ... bool z = pacco1 > pacco2; Passando alla funzione Elimina() vera e propria invece, deve creare un altro array con new, della dimensione giusta, e ci deve infilare i pacchetti che rispettano il predicato. Senza dimenticarsi di cancellare il vecchio array, puntato da V, prima di assegnare a V l'indirizzo del nuovo array. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 12
|
Ciao, prima di tutto ti ringrazio perché mi hai chiarito la maggior parte dei dubbi.
Comunque, il motivo per cui ho fatto quell'overload strano è legato al fatto che nell'implementazione della classe ListaPacchetti non posso accedere alla variabile Peso essendo una variabile protected della classe Pacchetto. Come devo fare? Non devo mica dichiarare questa classe vettore friend di pacchetto? Per Access(), si è praticamente la funzione operator[], ma intendevo che trovo proprio un problema nella forma in cui dichiaro la funzione, perché devo chiamarla Access(), e quindi ha una forma diversa della funzione operator[]. Ultima modifica di Brizio92 : 09-06-2013 alle 14:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
|
Quote:
friend class ListaPacchetti; nella classe Pacchetto, cosicchè tutte le funzioni di ListaPacchetti (in particolare Elimina) possano accedere alle variabili non public. Oppure, meglio, crei una funzione getter dentro a Pacchetto, che restituisca in modo controllato all'esterno il valore di una sua variabile protetta o privata; così facendo mantieni l'incapsulamento. Access è una funzione normalissima, non un operatore, quindi la chiameresti Pacchetto Access(int n); e la useresti così: Pacchetto p = miaListaPacchetti.Access(2); Ah, metterei lo statement typedef PacchettoRegalo A; dentro alla classe ListaPacchetti, altrimenti tutti i .cpp che includono ListaPacchetti.h avranno questo typedef che in realtà serve per comodità solo dentro alla tua classe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
[C++] sbaglio o è usato per creare anche programmi!
mi piacerebbe imparare a programmare ![]() dove si aquisiscono le nozioni baslilari? grazie raga! ![]() ps avete un sito vostro un blog ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Ma cosa c'entra questo tuo post in questo thread ??? E' difficile capire che non ci si intromette in discussioni altrui? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
Quote:
![]() è vietato in un forum publico? Ultima modifica di HacNet : 10-06-2013 alle 10:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
Stai in mezzo alla discussione di un altro utente ... ti è chiaro? Qui si discute del problema [C++] Funzioni di una Classe Vettore Apri un tuo thread ! (dopo più di 4 mila messaggi dovresti saperlo ...) Ultima modifica di lorenzo001 : 10-06-2013 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.