Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2013, 09:37   #1
drumex
Member
 
L'Avatar di drumex
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Vicenza
Messaggi: 75
Lubuntu su Dell Inspiron 15r se

Buongiorno a tutti!
sto per ordinare il portatile in oggetto.
Volevo piallare il disco ed installare Lubuntu..
Leggevo però che le macchine recenti, con Windows8 installato, hanno un Bios particolare chiamato UEFI (corretto?)..
Ci sono difficoltà nel far partire il cd di installazione di Linux e creare delle partizioni sul disco? (1 da 50GB, 1 da 1GB ed il resto per i dati)...
Graze mille a chi mi risponde!
__________________
<> Notebook Asus N550LFX0105H <>
Intel Core i7 4500U (1.8 GHz); Graphic card Intel + Nvidia GeForce GT745M; HDD 1TiB Sata; 8GB ram <>
<> O.S. Windows 8.1 <>
drumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 09:50   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Leggevo però che le macchine recenti, con Windows8 installato, hanno un Bios particolare chiamato UEFI (corretto?)..
Si è corretto, purtroppo hanno introdotto molte limitazioni, ma sono quasi sempre aggirabili senza troppi problemi.

Inoltre i nuovi portatili hanno molte incompatibilità con le vecchie distribuzioni Linux, quindi probabilmente riuscirai a far girare solo le ultimissime distribuzioni rilasciate di Lubuntu.


Detto questo, quando arriverà il portatile, ti consiglio di andare di live CD, perché le chiavette USB introducono altri limiti ancora che in genere da CD non si presentano. Se proprio vuoi usare una live da chiavetta, ti consiglio di usare XBoot che è l'unico che reputo efficace con i portatili di ultima generazione...gli altri programmi quasi sempre danno errori a livello di Kernel o affini.


Partizionare il disco non è un problema se riesci a far girare la live CD.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 13:08   #3
drumex
Member
 
L'Avatar di drumex
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Vicenza
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si è corretto, purtroppo hanno introdotto molte limitazioni, ma sono quasi sempre aggirabili senza troppi problemi.

Inoltre i nuovi portatili hanno molte incompatibilità con le vecchie distribuzioni Linux, quindi probabilmente riuscirai a far girare solo le ultimissime distribuzioni rilasciate di Lubuntu.


Detto questo, quando arriverà il portatile, ti consiglio di andare di live CD, perché le chiavette USB introducono altri limiti ancora che in genere da CD non si presentano. Se proprio vuoi usare una live da chiavetta, ti consiglio di usare XBoot che è l'unico che reputo efficace con i portatili di ultima generazione...gli altri programmi quasi sempre danno errori a livello di Kernel o affini.

Partizionare il disco non è un problema se riesci a far girare la live CD.
Grazie mille per la risposta!
Ma secondo te devo modificare il bios in modo tale che come boot primario parta il cd o cosa? I vecchi bios li conosco bene...questi nuovi UEFI no..
Non ho ben capito come sia il funzionamento...
Leggevo che bisogna da windows, in gestione disco, disabilitare un qualcosa?
__________________
<> Notebook Asus N550LFX0105H <>
Intel Core i7 4500U (1.8 GHz); Graphic card Intel + Nvidia GeForce GT745M; HDD 1TiB Sata; 8GB ram <>
<> O.S. Windows 8.1 <>
drumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 15:41   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Leggevo che bisogna da windows, in gestione disco, disabilitare un qualcosa?
No non è necessario fare niente da Windows.


Quello che devi fare è andare nel BIOS e:

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
(- Abilitare USB Legacy Support) se vuoi installare via USB;

Poi come nei BIOS non UEFI, si imposta il lettore DVD come primario nell'ordine di boot e si procede normalmente.

Le 4 voci che ti ho indicato sopra non sono sempre tutte presenti e a volte hanno nomi leggermente diversi..ma più o meno seguendo queste indicazioni non dovresti aver problemi. Dei nuovi portatili con UEFI non ce n'è uno che in un modo o nell'altro non sia riuscito a far andare con linux, però ogni modello è fatto a modo suo e potrebbe essere più o meno complicato
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 17:20   #5
drumex
Member
 
L'Avatar di drumex
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Vicenza
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No non è necessario fare niente da Windows.


Quello che devi fare è andare nel BIOS e:

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
(- Abilitare USB Legacy Support) se vuoi installare via USB;

Poi come nei BIOS non UEFI, si imposta il lettore DVD come primario nell'ordine di boot e si procede normalmente.

Le 4 voci che ti ho indicato sopra non sono sempre tutte presenti e a volte hanno nomi leggermente diversi..ma più o meno seguendo queste indicazioni non dovresti aver problemi. Dei nuovi portatili con UEFI non ce n'è uno che in un modo o nell'altro non sia riuscito a far andare con linux, però ogni modello è fatto a modo suo e potrebbe essere più o meno complicato
Grazie mille per i tuoi consigli...
Potresti gentilmente spiegarmi come entrare nel bios dell'Inspiron 15R SE? Si entra con il solito tasto "canc" o "F12"?
Le voci che mi dicevi di modificare, cosa sono di preciso?
__________________
<> Notebook Asus N550LFX0105H <>
Intel Core i7 4500U (1.8 GHz); Graphic card Intel + Nvidia GeForce GT745M; HDD 1TiB Sata; 8GB ram <>
<> O.S. Windows 8.1 <>
drumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 09:01   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Potresti gentilmente spiegarmi come entrare nel bios dell'Inspiron 15R SE?
Probabilmente comparirà a schermo il tasto da premere durante il boot, comunque per i DELL spesso è proprio Canc o F2.

Quote:
Le voci che mi dicevi di modificare, cosa sono di preciso?
- Fast Boot;

Velocizza l'avvio del PC saltando i controlli e andando direttamente al sistema operativo, ma a te serve che vada a ricercare o sulla chiavetta o sul lettore..non so dirti ogni voce con precisione quindi consideralo un "più o meno"

- Boot CSM;

A volte sostituisce la voce Fast boot, o comunque se ci sono entrambe, modificando questa si va a modificare anche quella di Fast boot.

- Secure Boot;

Il Secure boot è un'opzione specifica per Win 8 legata all'avvio del sistema operativo, e fa in modo di rilevare o comunque proteggere a monte il sistema operativo da Rootkit o Malware (ovviamente quelli che agiscono durante il boot di sistema).

Quote:
While there is some concern that Microsoft Secure Boot will make it difficult to install Linux or other operating systems on a Windows 8 computer, the secure boot functionality in Windows 8 is primarily designed to protect users from rootkits and other low-level malware attacks by blocking unauthorized (non-signed) executables and drivers from being loaded during the boot process.
- USB Legacy Support

Per abilitare l'avvio da USB.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v