Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2013, 11:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...deo_47268.html

T004 è il nome che Silverstone da ad un cabinet molto particolare, pensato per chi dispone di porta Thunderbolt e intende espandere le potenzialità videoludiche del proprio sistema. Ecco di cosa si tratta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:36   #2
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Ho qualche dubbio.. le dimensioni rendono questa soluzione utilizzabile solo alla stregua di dock station e non, per esempio, per ampliare in mobilità le capacità grafiche di un notebook (ovviamente con mobilità non intendo su un treno, ma anche solo portarlo avanti e indietro fra casa e ufficio o nel caso di uno studente fra casa e stanza di un campus), il che a questo punto mi porta a pensare che potrebbe risultare preferibile assemblare un desktop tradizionale che a fronte di un prezzo sicuramente maggiore ha molti altri vantaggi.

Per la banda passante invece ormai ci siamo, la Thunderbolt dovrebbe avere una velocità massima teorica di 20Gbps, più di quanto offre una PCI-E 2.0 16x (che è ancora sufficiente per qualsiasi scheda video), ho qualche riserva in più sulle latenze però
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:41   #3
inatna
Senior Member
 
L'Avatar di inatna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
ma anche solo portarlo avanti e indietro fra casa e ufficio o nel caso di uno studente fra casa e stanza di un campus
La manigliona sul case comunque c'e`

Temo piuttosto per il prezzo, ricordo gli adattatori MSI viaggiare sui 300 eur (ed erano "banali" box con un brick esterno come alimentatore), questo temo ne costera` parecchi in piu`, tra alimentatore da 450W e chassis in alluminio.
inatna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 13:56   #4
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
era ora! ne è passato di tempo dalle prime ViDock
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:16   #5
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Sicuramente il prezzo sarà proibitivo e superiore persino a quello di una GPU top gamma, ma se effettivamente funzionasse bene sarebbe davvero interessante.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:54   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Ho qualche dubbio.. le dimensioni rendono questa soluzione utilizzabile solo alla stregua di dock station e non, per esempio, per ampliare in mobilità le capacità grafiche di un notebook (ovviamente con mobilità non intendo su un treno, ma anche solo portarlo avanti e indietro fra casa e ufficio o nel caso di uno studente fra casa e stanza di un campus), il che a questo punto mi porta a pensare che potrebbe risultare preferibile assemblare un desktop tradizionale che a fronte di un prezzo sicuramente maggiore ha molti altri vantaggi.

Per la banda passante invece ormai ci siamo, la Thunderbolt dovrebbe avere una velocità massima teorica di 20Gbps, più di quanto offre una PCI-E 2.0 16x (che è ancora sufficiente per qualsiasi scheda video), ho qualche riserva in più sulle latenze però
L'idea, seppur di nicchia, secondo me è pregevole: una dock station per un portatile che non risulta più limitato in potenza grafica dai vincoli ai quali altrimenti dovrebbe sottostare, permette di ottenere la flessibilità d'uso di un laptop unito alla potenza di una workstation.
Il tutto permette al professionista di lavorare su progetti che richiedano potenza grafica ottenibile solo con una workstation, e nello stesso tempo avere a disposizione un notebook in mobilità per attività non gravose come office automation (posta elettronica, produttività personale, presentazioni, ecc.).
Con quest'aggegio viene a mancare, se non per fattori di costi (e se vogliamo di sicurezza), ogni vincolo che impedisce l'adozione di un computer portatile in sostituzione di un client fisso.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:55   #7
kimlop
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Varese
Messaggi: 54
sto già pensando ad uno smartphone quad-core con porta thunderbolt e questo coso! :-D
kimlop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 15:01   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
L'idea, seppur di nicchia, secondo me è pregevole: una dock station per un portatile che non risulta più limitato in potenza grafica dai vincoli ai quali altrimenti dovrebbe sottostare, permette di ottenere la flessibilità d'uso di un laptop unito alla potenza di una workstation.
Il tutto permette al professionista di lavorare su progetti che richiedano potenza grafica ottenibile solo con una workstation, e nello stesso tempo avere a disposizione un notebook in mobilità per attività non gravose come office automation (posta elettronica, produttività personale, presentazioni, ecc.).
Con quest'aggegio viene a mancare, se non per fattori di costi (e se vogliamo di sicurezza), ogni vincolo che impedisce l'adozione di un computer portatile in sostituzione di un client fisso.
Il "vecchio" Sony vaio serie Z aveva una soluzione simile: ovvero scheda video discreta integrata nell'unita' esterna blu ray
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:05   #9
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Non mi è chiaro in che modo verranno installati i driver aggiornati, in che modo i giochi vedranno la scheda video etc... in ogni caso è una cosa fighissima, potrei comprarmi un imac 27" e usare questo rack per il comparto video
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:18   #10
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
esistono già soluzioni simili pensate per le schede pci-ex, il risultato sarà molto buono considerando l'ottimizzazione di questa unita. Per i driver non c'è nessun problema, basta installarli normalmente. L'unico problema è il prezzo. Con il crescente livello delle gpu integrate un "professionista" penso che prenda la macchina migliore che trova e si assembli una bella workstation fissa. Inoltre la fascia che necessita veramente di potenza credo che volente o nolente si affiderà sempre più al cloud.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:23   #11
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Non mi è chiaro in che modo verranno installati i driver aggiornati, in che modo i giochi vedranno la scheda video etc... in ogni caso è una cosa fighissima, potrei comprarmi un imac 27" e usare questo rack per il comparto video
Visto il costo( sarà circa 1000€) la bassa necessità di mobilità (non credo lo useresti con il portatile in trasferta poi) e lo spazio occupato ( che differenza c'è con un desktop apple fisso?) non mi sembra il massimo. Se si prende un all-in-one per lo spazio e lo stile non mi sembra il massimo "rappezzarci" qualcosa
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:55   #12
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
servirebbero dei bench. Per me l'utilita' e' palese: mi compro un notebook con una buona cpu e una integrata, arrivo a casa docko e uso grafica avanzata e giochi

Se spendo XXX ma mi risparmio UN ALTRO PC INTERO (per non parlare dello bsatti di sincronizzazioni ecc) e' cmq vantaggioso anche a livello economico. Di piu', la sk video ha cmq una vita mediamente minore del resto del sistema, e qualora dovessi cambiare notebook comunque la sk video mi resta... Insomma io valuterei bene gli scenari d'uso prima di dire "costa troppo", secondo me questo e' il futuro e l'unico motivo per cui soluzioni di questo tipo non prendono piede seriamente e' che ammazzerebbero i pc desktop in un mercato gia' agonizzante
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 17:58   #13
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
L'idea non è male, avevo già adocchiato soluzioni simili. I problemi vero sono

- che mac os x non supporta in alcun modo una scheda video esterna tramite thunderbolt

- che andrebbero vendute anche versioni con alimentatori e case più piccoli, per gpu di fascia media.

Se ho un macbook pro 13" e voglio giocarci con eGpu attaccata, allora montare una gpu di top di gamma alta non ha senso, così come pagarlo 1000€...
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 18:22   #14
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10343
Ha la thunderbolt 10Gbit o 20Gbit?

Se non costa oltre i 350€ lo prendo al volo, in caso contrario:

- 150€ case silverstone con ali integrato (o altri case mitx)
- 50 mobo mitx
- 40€ ram
- 150€ un i5

E raggiungi lo stesso prezzo, non hai il collo di bottiglia dei 10Gbit ed il portatile lo stressi meno

PS: in caso contrario lo vedo più un box in cui mettere una quadro o similare (ma se spendo 1000€ come scriveva qualcuno più su, a questo punto vado su un box magma fatto e testato per componenti workstation, non vado su silverstone...)

Ultima modifica di WarSide : 04-06-2013 alle 18:38.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 20:55   #15
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Non ho ancora ben capito il posizionamento di mercato di questo aggeggio, posso solo fare una considerazione sulle dimensioni, è enorme.
Visto anche il prezzo forse sarebbe meglio un pc separato, con lo stesso prezzo (in realtà qualcosina in più) ci puoi fare un sistema completo (ovviamente senza scheda video).
Più che altro è l'evoluzione della docking station proprietaria, ma magari qualcosa di più piccolo, per una scheda video di fascia media, sarebbe apprezzabile. A me ad esempio farebbe molto comodo, portatile da 13", torno a casa e se voglio prendo il casciottiello e gioco.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 21:00   #16
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10343
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Più che altro è l'evoluzione della docking station proprietaria, ma magari qualcosa di più piccolo, per una scheda video di fascia media, sarebbe apprezzabile. A me ad esempio farebbe molto comodo, portatile da 13", torno a casa e se voglio prendo il casciottiello e gioco.
Esattamente per quello dovrebbe essere fatto, ma se è grosso tanto quando un Silverstone sugo e costa quanto un sistema itx completo, ovviamente non ha senso d'esistere...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 14:29   #17
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ha la thunderbolt 10Gbit o 20Gbit?

Se non costa oltre i 350€ lo prendo al volo, in caso contrario:

- 150€ case silverstone con ali integrato (o altri case mitx)
- 50 mobo mitx
- 40€ ram
- 150€ un i5

E raggiungi lo stesso prezzo, non hai il collo di bottiglia dei 10Gbit ed il portatile lo stressi meno

PS: in caso contrario lo vedo più un box in cui mettere una quadro o similare (ma se spendo 1000€ come scriveva qualcuno più su, a questo punto vado su un box magma fatto e testato per componenti workstation, non vado su silverstone...)
non capisco come lo sfrutteresti: come lo colleghi al portatile? non ci hai messo la scheda video! il multimonitor come lo gestisci?

di esperimenti fatti in casa conosco questi, ma il problema è e rimane il collo di bottiglia del collegamento con il portatile
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 14:36   #18
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10343
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
non capisco come lo sfrutteresti: come lo colleghi al portatile? non ci hai messo la scheda video! il multimonitor come lo gestisci?

di esperimenti fatti in casa conosco questi, ma il problema è e rimane il collo di bottiglia del collegamento con il portatile
Lo collego tramite porta thunderbolt del portatile, ovvio e 10GBit di banda già sono accettabili, se invece monta già l'ultimo chip che ti permette di sfruttare 20Gbit bidirezionali molto probabilmente non noti differenze rispetto all'attaccarla nativa.
Il sistema riconosce la scheda video (o altra roba pciex che ci metti dentro, come una scheda audio, di rete, controller raid & Co) come se fosse una scheda direttamente attaccata alla scheda madre, quindi semplicemente il sistema vede la 2° scheda video ed i relativi monitor attaccati ad essa.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 07:42   #19
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
correggo il tiro, secondo quanto letto su altri lidi il coso costerrebbe sui 200-250$, vedremo.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 07:47   #20
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10343
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
correggo il tiro, secondo quanto letto su altri lidi il coso costerrebbe sui 200-250$, vedremo.
Ecco, a 200 $ inizia ad avere senso
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1