Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2013, 10:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...are_index.html

Samsung Serie 840, versione Pro o normale? Per rispondere a questa domanda, che molti appassionati si pongono, abbiamo messo i due SSD uno contro l'altro. Ecco il risultato dei test.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 10:44   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Non ho ancora letto la prova, ma dio solo sa quanto volevo una review e un confronto del genere. Grazie in anticipo. Devo fare la spesa di un ssd e non sapevo veramente quale dei due prendere, tenendo conto che ho una scheda madre sata 2 che i 500 MB/sec non li raggiunge.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 10:45   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quale acquistare? Il Pro, senza il minimo dubbio

Al momento ci sono 50€ netti di differenza fra i prezzi di mercato di entrambi. Prestazioni a parte, per me il punto è l'affidabilità. E visto che delle tlc mi fido il giusto, non starei certo a lesinare.
Se volessi spendere meno e avere un prodotto ugualmente affidabile, pur se leggermente meno performante, c'è il crucial m4 256gb al medesimo prezzo dell'840 basic, che a questo punto perde definitivamente qualsiasi attrattiva

Ultima modifica di Opteranium : 27-05-2013 alle 10:54.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 10:46   #4
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Con un utilizzo medio (cioè quello che fa il 90% delle persone) non serve puntare su SSD ultraperformanti perché non si apprezzerebbe davvero la differenza di prestazioni se non nei benchmark...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 10:50   #5
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
bel confronto. il non pro va benissimo per qualsiasi uso non spinto e da la biada anche a ssd + costosi. solo l'enigma tlc rimane. ora stanno uscendo, anche plextor, che lo montano e quindi non credo sia una ciofeca. magari invece di durare 40 anni ne dura 20 lol

aspetto a prenderne uno nuovo quando esce la ps4 così glielo monto subito
spero la ps abbia almeno una sata da 250 megabyte al sec
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 10:52   #6
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Non ho ancora letto la prova, ma dio solo sa quanto volevo una review e un confronto del genere. Grazie in anticipo. Devo fare la spesa di un ssd e non sapevo veramente quale dei due prendere, tenendo conto che ho una scheda madre sata 2 che i 500 MB/sec non li raggiunge.
Possessore del 840 120Gb su un SATA2, il dubbio non ti deve neanche venire, i risultati ci sono con il passaggio ad SSD rispetto al meccanico ma inutile puntare al "top del top" visto che il tuo collo di bottiglia è l'interfaccia. Vai con l'840 liscio e vivi felice.

Sequential Read 283/530 MB/s
Sequential Write 137/130 MB/s
Random Read 49278/86000 IOPS
Random Write 33286/32000 IOPS

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
[..]
La differenza di prezzo con la versione PRO è solo di 30/40€ solo che le NAND TLC durano 1/3 delle MLC.
[..]
Vero, ma se statisticamente le MLC possono durare 10/15anni con un utilizzo di 20Gb di scrittura al giorno.. io non mi farei tutti questi problemi di longevità, personalmente mi basta che arrivino a 5/6 anni.



CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 27-05-2013 alle 10:55.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 10:56   #7
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Sarebbe stato utile effettuare più test "reali" invece che dedicare tutto questo spazio ai benchmark sintetici, a mio parere.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 10:57   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Quale acquistare? Il Pro, senza il minimo dubbio

Al momento ci sono 50€ netti di differenza fra i prezzi di mercato di entrambi. Prestazioni a parte, per me il punto è l'affidabilità. E visto che delle tlc mi fido il giusto, non starei certo a lesinare.
Se volessi spendere meno e avere un prodotto ugualmente affidabile, pur se leggermente meno performante, c'è il crucial m4 256gb al medesimo presso dell'840 basic, che a questo punto perde definitivamente qualsiasi attrattiva
perché ti fidi il giusto? mi pare che gli MTBF siano simili tra le due soluzioni. l'm4 costa 30 euro in più qui in germania rispetto all'840, se si tiene conto che è anche più lento. certo occorre capire quanto uno scenda a compromessi.

io avrei una domanda sui famosi 5 anni fdi graanzia. come funziona? come gli hdd tradizionali con mra etc etc direttamente da sito samsung?

Per la redazione. un paio di errori in prima pagina vedo un 356 Gb che non mi quadra e quando a pagina 4 scrivete "Gli scenari 0Fill e 1Fill (riportiamo solo lo 0Fill per comodità)" non quadrano le due immagini di fill0 e 1 del 840.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 11:01   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Possessore del 840 120Gb su un SATA2, il dubbio non ti deve neanche venire, i risultati ci sono con il passaggio ad SSD rispetto al meccanico ma inutile puntare al "top del top" visto che il tuo collo di bottiglia è l'interfaccia. Vai con l'840 liscio e vivi felice.

Sequential Read 283/530 MB/s
Sequential Write 137/130 MB/s
Random Read 49278/86000 IOPS
Random Write 33286/32000 IOPS


Vero, ma se statisticamente le MLC possono durare 10/15anni con un utilizzo di 20Gb di scrittura al giorno.. io non mi farei tutti questi problemi di longevità, personalmente mi basta che arrivino a 5/6 anni.



CIAWA
direi che un sata 2 arriva easy a 300mbyte/sec anche perché 3 gbit/sec sono quasi 375Mbyte/sec teorici, il 120 giga coi suoi 130 MB in scrittura mi pare un po' poco performante sebbene a me di 256 GB sull'hard disk di sistema non importi gran che.. guarda è ache vero che dopoc he ho provato il raid 0 da 100 Mb/secondo circa mi è stato difficile tornare indietro quando un hdd mi ha sputtanato il volume raid. per quello volevo qualcosa di più performante.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 11:01   #10
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Con un utilizzo medio (cioè quello che fa il 90% delle persone) non serve puntare su SSD ultraperformanti perché non si apprezzerebbe davvero la differenza di prestazioni se non nei benchmark...
Fidati che la differenza di prestazioni si vede anche nell'utilizzo medio: apertura di word/outlook in 1 secondo, pc acceso in circa 10sec, installazione di qualsiasi cosa praticamente FULMINEA.

Poi oh neanche i SUV servono, ma quanto gente gira coi carri armati?? Manco fossimo in guerra.

Io ho purtroppo un 840 da 120gb preso praticamente appena uscito in offerta con ACIII, ed onestamente è un buonissimo SSD peccato che il 250 versione liscia abbia il doppio di velocità in scrittura. Ma sono soddisfatto anyway.
Aggiungo che la versione PRO non serve, un 250 liscio ha prestazione PIU CHE SUFFICIENTI per lasciare a bocca aperta risparmiando cmq ben più di 50 euro.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 11:02   #11
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
direi che un sata 2 arriva easy a 300mbyte/sec anche perché 3 gbit/sec sono quasi 375Mbyte/sec teorici, il 120 giga coi suoi 130 MB in scrittura mi pare un po' poco performante sebbene a me di 256 GB sull'hard disk di sistema non importi gran che.. guarda è ache vero che dopoc he ho provato il raid 0 da 100 Mb/secondo circa mi è stato difficile tornare indietro quando un hdd mi ha sputtanato il volume raid. per quello volevo qualcosa di più performante.
Nelle specifiche è riportato il 120gb lavora a 130mb il 240 a 250mb.....
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 11:08   #12
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Nelle specifiche è riportato il 120gb lavora a 130mb il 240 a 250mb.....
ci fosse un 120gb a 250 mb/s lo prenderei al volo...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 11:09   #13
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Quale acquistare? Il Pro, senza il minimo dubbio

Al momento ci sono 50€ netti di differenza fra i prezzi di mercato di entrambi. Prestazioni a parte, per me il punto è l'affidabilità. E visto che delle tlc mi fido il giusto, non starei certo a lesinare.
Se volessi spendere meno e avere un prodotto ugualmente affidabile, pur se leggermente meno performante, c'è il crucial m4 256gb al medesimo prezzo dell'840 basic, che a questo punto perde definitivamente qualsiasi attrattiva
Io vedo 40 euro tra 120 e 120pro e ben 70-80 euro tra 250 e 250 pro ed oltre i 100 euro nella versione 512, secondo me non è assolutamente conveniente prendersi il pro, è il classico specchietto per le allodole, tanto quelle specifiche NON LE USERAI MAI salvo in una workstation o cose del genere insomma.

Totally useless.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 11:11   #14
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Io vedo 40 euro tra 120 e 120pro e ben 70-80 euro tra 250 e 250 pro ed oltre i 100 euro nella versione 512, secondo me non è assolutamente conveniente prendersi il pro, è il classico specchietto per le allodole, tanto quelle specifiche NON LE USERAI MAI salvo in una workstation o cose del genere insomma.

Totally useless.
sull'amazzone la differenza è di 50€, e io che mi diverto con l'editing video ho deciso di buttarcele..
se poi mi accorgevo di non essere soddisfatto dovevo buttarcele 2 volte
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 11:33   #15
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85 Guarda i messaggi
sull'amazzone la differenza è di 50€, e io che mi diverto con l'editing video ho deciso di buttarcele..
se poi mi accorgevo di non essere soddisfatto dovevo buttarcele 2 volte
Bhe nel tuo caso è più che giustificato l'acquisto
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 12:17   #16
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Il PRO non ha 5 anni di garanzia, mentre il normale no?

Direi che è un plus non indifferente.

Cmq sono due ottimi prodotti prezzo/prestazioni...Samsung continua degnamente dai già ottimi 830.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 12:48   #17
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Il PRO non ha 5 anni di garanzia, mentre il normale no?

Direi che è un plus non indifferente.
E' infatti questo un buon motivo per scegliere il PRO.
Personalmente sono passato al 256Gb PRO da un M4 128Gb. Le differenze nell'uso intensivo si vedono. In questi giorni sto facendo un po' di editing su un filmato in HD da un'ora circa e... accidenti se vola questo PRO!!!!
Ma la differenza rispetto all'M4 c'è anche nell'apertura dei programmi e all'avvio del pc.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 12:52   #18
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3666
Ma un RAID0 con la versione PRO come si comporta?
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 13:32   #19
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
l'articolo mette bene in evidenza le differenze: praticamente nulle in lettura, pesantine in scrittura.
ora, esaminiamo questa cosa: se l'uso del pc è "standard", quindi non lavorativo, la scrittura si usa veramente poco. ed è per questo che le ditte fanno ssd che principalmente si differenziano nella scrittura. come 840 pro vs 840, vertex vs agility e potrei fare mille altri esempi.

50€ in più o in meno sono personali: quando stai comprando un normalissimo i3 da 400€ finito, 50€ in più o in meno sono più del 10% del prezzo. se stai comprando un i7 sk2011 con 3 vga gtx titan, forse 50€ sono un semplice arrotondamento del prezzo.


io ne ho venduti tantissimi di questi 840 standard ai miei clienti (office, web, poco pià) e vanno da dio, per il mio che sono uno sviluppatore e compilo/ricompilo programmi, setup etc forse prenderò il pro
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 13:46   #20
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11064
Nelle considerazioni finali manca secondo me un banale quanto doveroso accenno all'utilizzo di queste unità su interfaccia SATA II, presente su una moltitudine di notebook, netbook, Mac e desktop. In questo caso la differenza tra 840 e 840 PRO (oltre al prezzo) si limita alla sola durata della garanzia, e quindi l'840 può rappresentare un'ottima scelta per rivitalizzare queste "vecchie" macchine
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1