Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2012, 11:47   #1
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
Lo SMART mi prende in giro o è ora che mi preoccupi ?



Salve a tutti, da alcuni giorni, ho notato che secondo lo smart sul mio HDD (1 anno e mezzo di età, il primo di sto HP è stato sostituito in garanzia dopo 6 mesi, morto all' improvviso!) ci sono dei settori riallocati. e 0 pendenti. Ora i 2 software che metto a confronto nello screen danno valori totalmente diversi. Ho eseguito una scansione con HDD regenerator, e non trova bad sector, non noto alcun calo di prestazioni o rumori. La temperatura è altina, ma oggi ci sono 34°C in sicilia ed è normale.

Ora considerato il fatto che non ci sono settori pendenti e sto numero è fermo da giorni, potrei ignorare il problema ? Non so di chi fidarmi !

adesso che sono nel secondo anno di garanzia, la garanzia spetterebbe a media world shop online, dovrei spedirlo e vorrei evitare ! la prima volta la HP mi invio direttamente l HDD sostitutivo che montai io stesso, eccellente assistenza
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 12:25   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18642
I due programmi ti indicano la stessa cosa , cioe che il disco ha dei settori danneggiati che pero sono gia stati riallocati .
Infatti ogni disco fisso meccanico , ha dei settori di riserva che servono per sostituire quelli danneggiati .
Quindi nel tuo disco i settori danneggiati sono gia stati sostituiti con settori di riserva .

Il programma hdregenerator corregge i settori danneggiati , ma nel tuo caso i settori sono gia stati sostituiti da altri di riserva .

Il disco fisso e comunque a rischio visto che i settori danneggiati tendono sempre ad aumentare con il passare del tempo e rischi di perdere dati in futuro .
Per il momento potresti comunque utilizzare ancora quel disco , ma tienilo controllato e se in futuro i settori danneggiati aumentano ti conviene sostituirlo .

La temperatura poi se e vera 54°C e un po troppo alta , temperature cosi rischiano di dannaggiare il disco fisso e di creare con maggiore facilità settori danneggiati . La soluzione migliore e metterci una ventolina che raffredda il disco fisso .

Ultima modifica di alecomputer : 22-06-2012 alle 12:28.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 13:30   #3
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
Ho come l ' impressione che sti hdd moderni durino davvero poco ! Ho dischi fissi da 10 gb che hanno 15 anni e sono pure caduti e funzionano ancora.. Se ci pensiamo è assurdo
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 09:01   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Ci sono delle incongruenze in quei dati SMART, anche se i 2 sw indicano gli stessi valori.
Trovo molto strano , se non impossibile che il valore iniziale "Current" non sia sceso neanche di un punto, nonostante ci siano 65543 settori riallocati.
Con una tale cifra l'hd doveva essere morto già da un pezzo, considerando che normalmente il numero dei settori di riserva totali oscilla tra 2000/3000.
Ma il sistema funziona bene o si presentano dei rallentamenti eccessivi, freeze, blocchi improvvisi?
Come suggerito da alecomputer,comunque la temperatura dell'hd è troppo elevata, ed è una delle cause più ricorrenti dei settori corrotti, specialmente nei portatili
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:50   #5
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Ci sono delle incongruenze in quei dati SMART, anche se i 2 sw indicano gli stessi valori.
Trovo molto strano , se non impossibile che il valore iniziale "Current" non sia sceso neanche di un punto, nonostante ci siano 65543 settori riallocati.
Con una tale cifra l'hd doveva essere morto già da un pezzo, considerando che normalmente il numero dei settori di riserva totali oscilla tra 2000/3000.
Ma il sistema funziona bene o si presentano dei rallentamenti eccessivi, freeze, blocchi improvvisi?
Come suggerito da alecomputer,comunque la temperatura dell'hd è troppo elevata, ed è una delle cause più ricorrenti dei settori corrotti, specialmente nei portatili
NESSUNISSIMO PROBLEMA va perfetto come un orologio svizzero. Tengo i valori sempre sotto controllo, ed è rimasto tutto fermo, niente nuovi settori danneggiati. NOn so che dire...
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2012, 18:22   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Gabrielecif Guarda i messaggi
Ho come l ' impressione che sti hdd moderni durino davvero poco ! Ho dischi fissi da 10 gb che hanno 15 anni e sono pure caduti e funzionano ancora.. Se ci pensiamo è assurdo
Di assurdo c'e` la temperature dell'hard disk. E` veramente troppo alta.
40 gradi sono gia` un limite superiore oltre il quale e` bene fare attenzione, figuriamoci 54.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 17:01   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21872
Lo SMART è clinicamente testato che non serve ad un tubo.
Talmente inutile che il consiglio di solito è quello di disattivarlo.

DI FATTO: ci sono dischi che vivono 100 anni con lo smart che dice che hanno 3 giorni di vita e dischi che sono perfetti che poi crepano dall'oggi al domani.

Di certo da quello che vedo è la tempreatura assolutamente eccessiva.
Con una tale temperatura metti a rischio il funzionamento del disco e sei molto esposto ad errori di lettura e scrittura.

La temperatura così alta può dipendere da una case troppo affollato e/o dischi troppo attaccati tra loro.

Consiglio di rivedere la disposizione dei componenti nel case e magari di aggiungere una ventola per far girare aria.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 11:51   #8
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Lo SMART è clinicamente testato che non serve ad un tubo.
Talmente inutile che il consiglio di solito è quello di disattivarlo.

DI FATTO: ci sono dischi che vivono 100 anni con lo smart che dice che hanno 3 giorni di vita e dischi che sono perfetti che poi crepano dall'oggi al domani.

Di certo da quello che vedo è la tempreatura assolutamente eccessiva.
Con una tale temperatura metti a rischio il funzionamento del disco e sei molto esposto ad errori di lettura e scrittura.

La temperatura così alta può dipendere da una case troppo affollato e/o dischi troppo attaccati tra loro.

Consiglio di rivedere la disposizione dei componenti nel case e magari di aggiungere una ventola per far girare aria.
Ad oggi, nessun altro evento di riallocazione e tutto continua ad andare perfettamente. La temperatura è si elevata, ma purtroppo si tratta di un notebook non ho molte possibilità quindi.

Ho pure smontato e pulito tutto, dissippatore, ventola un macello di polvere, l' unico vantaggio è che adesso è molto meno rumoroso e la ventola girà piu veloce molto piu raramente.

ah vivo in sicilia e ci sono 33 °C credo influisca molto cio !
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 15:02   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21872
Quote:
Originariamente inviato da Gabrielecif Guarda i messaggi
Ad oggi, nessun altro evento di riallocazione e tutto continua ad andare perfettamente. La temperatura è si elevata, ma purtroppo si tratta di un notebook non ho molte possibilità quindi.

Ho pure smontato e pulito tutto, dissippatore, ventola un macello di polvere, l' unico vantaggio è che adesso è molto meno rumoroso e la ventola girà piu veloce molto piu raramente.

ah vivo in sicilia e ci sono 33 °C credo influisca molto cio !
Ecco già che stai parecchio al caldo è buona cosa che l'interno del tuo portatile sia più possibile libero da polvere!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 22:32   #10
Gabrielecif
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Paternò
Messaggi: 107
Dopo un anno... Il disco lavora tutti i giorni e quel valore è rimasto tale e quale.. Si può resettare in qualche modo lo smart? Sta dicendo qualcosa di sbagliato
Gabrielecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v