Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Telefonia VOIP

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 23:52   #1
alexinf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 16
Sapete come configurare un Avaya4610SW??? Vi prego AIUTO!!!

Ci risiamo, mi sono incasinato di nuovo (anche se per me e per la mia ignoranza queste situazioni sono stimolanti!!!!))
Un paio di giorni fa vi ho scritto per chiedervi se potevo recuperare il mio Movytel IP01M con un protocollo ormai obsoleto... ma mi sembra di aver capito che, a meno che non divento un ingegnere come Iron Man, non ci posso fare ormai molto con quel dispositivo.

Allora mi sono tranquillizzato tanto aspettavo per posta finalmente il mio nuovo telefono VOIP che supporta il protocollo SIP: "AVAYA 4610SW"... woow!!! Costa poco è sembra un ottimo telefono professionale da ufficio...!!!! ... appunto, da ufficio!!!! Solo ora mi sono accorto che questi telefoni VOIP sono strutturati per funzionare con un centralino dedicato. A me per ora serve per costruire una rete domestica, non posso costruirmi una rete aziendale, dovrei spendere tanti soldini!!! Quindi... sono rimasto di nuovo (a causa della mia ignoranza... che voglio, studiando a fondo assopire), nella cacca!!!

Vi spiego innanzi tutto come lo ho collegato:

Non essendoci (giustamente alimentatore), ho acquistato da chi mi ha venduto il tel, un alimentatore 48 v con due uscite ethernet

- "IP/DCP PHONE -7 +8": che ho collegato come alimentazione al telefono.

- "LAN/PBX" collegata al router


Ho poi collegato il telefono (attraverso la porta centrale) al computer via LAN (per provare a configurarlo).

Solo che ora mi sto inchiodando...
Non riesco ad interfacciarmi con il telefono attraverso l'indirizzo IP (ammesso che si possa fare...)

Non so se ha senso continuare a provare ad impostare i parametri senza appoggiarmi ad un centralino...

Mi sa che devo partire da 0 se voglio capirci qualcosa!!!!

Qualcuno può aiutarmi?
Devo per forza usare un centralino fisico?
Posso bypassare questa configurazione "WAN/ROUTER/centralino/TEL (magari cambiando il firmware???)???
Potrei usare un servizio di centralino virtuale online per risolvere il problema??

Vi prego aiutatemi... sono disposto a pagare!!!
Grazie!!!:
__________________
Alessandro DETOMMASO

Ultima modifica di alexinf : 14-06-2013 alle 16:24. Motivo: Cambio stato notifica
alexinf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 00:23   #2
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11249
Ma per uso casalingo o piccolo ufficio perchè non prendi un fritz?
Lo usi con un telefono normale, usati costano 50/70 euro...e sono semplicissimi da configurare...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 10:52   #3
alexinf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 16
Infatti... mi sa che per ora, finché non mi addentro seriamente in queste conoscenze, devo comprare un tel più semplice da configurare.

Ma questo "Fritz" che dici può essere usato in modo indipendente dal PC o è tipo un tel Skype che funziona solo collegato al computer?

Grazie azi_muth!!!
__________________
Alessandro DETOMMASO

Ultima modifica di alexinf : 14-06-2013 alle 16:36.
alexinf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 14:49   #4
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da alexinf Guarda i messaggi
blablabla
non ho ben capito tutti i problemi che ti stai facendo, ma sei sulla strada giusta.

per configurare la prima volta il telefono ti serve
1 - sapere il suo indirizzo ip di default (lo trovi nelle istruzioni)
2 - assegnare al tuo pc un indirizzo della stessa classe (quindi indirizzo statico, non dhcp)
3 - colleghi il pc al telefono... ovviamente con in mezzo l'alimentatore POE da 48V in questo modo: cavo di rete tra il pc e la porta "lan/pbx"; cavo di rete tra il telefono e la porta "ip/dcp phone".

In questo modo puoi accedere all'interfaccia del telefono, e configuri quello che vuoi... non serve per forza un centralino per usare un telefono, gli metti direttamente i parametri del provider.

Scusami la franchezza, ma se qualcosa di quello che ho scritto non ti è chiaro, sei a un livello di conoscenza pari a zero... e hai due strade: o lasci stare, o inizi a leggerti qualche tutorial sulle configurazioni di rete, e POI qualche tutorial sul voip.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 00:45   #5
alexinf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Manduria (TA)
Messaggi: 16
Impostazione collegamenti

Ciao Deggial,
innanzi tutto GRAZIE per la tua prontezza nel rispondermi e per la tua disponibilità (concreta!!!)

Apprezzo la tua franchezza che è secrosanta e utile. Preferisco la seconda opzione (anche perché se ho scelto di iniziare ad implementare questa tecnologia nella rete domestica è perché mi serviva uno spunto per iniziare a studiare il funzionamento delle reti aziendali. Quindi la tua provocazione è per me sicuramente SAGGIA e POSITIVA.

1 - Insieme al telefono non mi sono state fornite istruzioni ma comunque ho provato a cercare un po' di materiale ONLINE; Appena faccio partire il tel, comunque, dopo aver fatto il boot, mi chiede di configurara:
- IP PHONE
- CallSV
- CallSvPort
- IP Router
- Mask
- IP FileSv
- Vlan ID

Quindi suppongo che possa assegnarlo io direttamente un IP STATICO


2 - Al mio PC ho assegnato un indirizzo IP STATICO (che mi serviva anche per la configurazione LINKEM/Access POINT/PC), la classe dovrebbe andare bene e lo ho impostato su 192.168.1.53


3 - La configurazione di collegamento che mi hai indicato non mi è chiara:
questo è ciò che mi sembra di aver capito dalle tue indicazioni

Avevo preparato delle screenshot da caricare sulla configurazione che ho utilizzato nei collegamenti, ma il limite delle immagini accettate nei post è di 24 kb e non ce la faccio a scendere così tanto con le i magini senza che diventino illegibili...
Così provo a spiegarti ciò che ho capito della configurazione che mi hai indicato e come io l'ho eseguita seguendo i miei criteri.




TU MI CHIEDI DI:
  1. collegare dall'uscita lan ethernet del PC all'ingresso "LAN/ipb" del POE (alimentatore)
  2. collegare dall'uscita "ip/dcp Phone (-7 +8)" del POE - all'ingresso alimentazione del telefono

quindi per ora devo escludere il router dal collegamento?
dietro al tel c'è un ingresso ethernet per il collegamento diretto pc... non devo usarlo?

Appena riesco posto le immaggini (che sono sicuramente più esaustive) degli schemi dei collegamenti che ho provato a spiegare.
Intanto non ho ancora capito bene se posso contare almeno sul fatto che non serve un centralino asterisk per utilizzare questo telefono singolarmente.
Colgo comunque questa occasione ed il TUO prezioso stimolo per iniziare a studiare dal principio il funzionamento delle reti. Se puoi indirizzarmi su qualche risorsa interessante ti sarei grato!!!

Grazie per la disponibilità e scusami per la mia risposta tardiva (nonostante la tua gentile prontezza!!!))
__________________
Alessandro DETOMMASO

Ultima modifica di alexinf : 19-06-2013 alle 00:46. Motivo: rettifica su errore testo
alexinf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v