Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2013, 20:56   #1
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Problema: dissipazione lenta Noctua NH-D14

Problema di velocità di dissipazione. Premetto che questo è il terzo NH-D14 che cambio nell'arco di due anni. Escludo problemi di dissipazione (STG2 spalmata, IHS lappato, stamp e contatto perfetti).

Posseggo anche un dissi Zalman aftermarket per GTX-470 quindi ho potuto fare una comparazione in termini di velocità dissipativa. Di seguito valori del NH-D14
1) 0.40 minuti: è diventato tiepido (il secondi un cui ci si avverte del cambio da freddo a tiepido) - cpu 70°
2) 1.00 minuti: abbastanza tiepido - cpu 73°
3) 2.00 minuti: caldo ma riesco ancora a toccare le heatpipes e la superficie tranquillamente - cpu 82°
4) 3.00 minuti: molto caldo- cpu 90°
5) 3.30 minuti ustionante, non riesco a toccarlo per più di 3 secondi- cpu 97°
6) 4.00 minuti non riesco assolutamente a toccarlo - cpu 100°

Zalman GTX-470
diventa ustionante (punto 6) già dopo esattamente 1 minuto e non oso dire com'è dopo 5 minuti, cosa che il Noctua NH-D14 difficilmente ci arriva.

Fatemi sapere se è normale oppure un cattivo contatto o chissà cos'altro
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 20:59   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
queste temperature le rilevi anche con cpu a frequenza di default?
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 22:42   #3
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
-
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 19-05-2013 alle 22:54.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 22:54   #4
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
No a default sono 53 e 73 a case aperto e chiuso
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 23:17   #5
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
sono comunque temperature altissime, quindi il problema non è il dissipatore
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 10:22   #6
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Perchè negate tutti l'evidenza le heatpipe al dilà delle lamelle, sono quelle che trasportano il calore, quindi tralasciando le dimensioni del dissi, se le heatpipe del noctua non sono calde quanto il zalman (che sono lunghe il doppio) c'è qualcosa che non va, imho è questa la causa delle temp
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 20-05-2013 alle 10:29.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 01:29   #7
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
A me sembra evidente che, se il sensore interno della CPU dice 73 e tu senti il dissipatore tiepido, a meno che non sia fatto di legno, c'è un problema nel contatto.
Comunque per tastare il dissipatore dovresti fermare la ventola, e toccarlo più basso possibile, diciamo almeno a metà altezza per avere una misura media.
Se lo tocchi dove passa l'aria, e dalla parte opposta alla CPU, sentirai sempre tiepido.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 06:02   #8
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da plata
No a default sono 53 e 73 a case aperto e chiuso
Intanto c'è un problema di smaltimento del calore nel case, 20 gradi di differenza (suppongo in condizioni di utilizzo normale del pc) sono un po' troppi.
Quote:
Originariamente inviato da plata
Problema di velocità di dissipazione. Premetto che questo è il terzo NH-D14 che cambio nell'arco di due anni. Escludo problemi di dissipazione (STG2 spalmata, IHS lappato, stamp e contatto perfetti).
Posseggo anche un dissi Zalman aftermarket per GTX-470 quindi ho potuto fare una comparazione in termini di velocità dissipativa. Di seguito valori del NH-D14
1) 0.40 minuti: è diventato tiepido (il secondi un cui ci si avverte del cambio da freddo a tiepido) - cpu 70°
2) 1.00 minuti: abbastanza tiepido - cpu 73°
3) 2.00 minuti: caldo ma riesco ancora a toccare le heatpipes e la superficie tranquillamente - cpu 82°
4) 3.00 minuti: molto caldo- cpu 90°
5) 3.30 minuti ustionante, non riesco a toccarlo per più di 3 secondi- cpu 97°
6) 4.00 minuti non riesco assolutamente a toccarlo - cpu 100°
Le temperature sono eccessivamente alte, quindi c'è un problema nel trasporto del calore: dissi montato male, troppa pasta termica spalmata sulla cpu; perché hai cambiato tre noctua nell'arco di due anni?
Se rimonti il dissi stock, quali sono le temperature?
Potrebbe dipendere anche dalla sk madre, hai aggiornato il bios all'ultima versione?
__________________
Come in Alto così in Basso

Ultima modifica di Vialattea : 21-05-2013 alle 06:08.
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 07:16   #9
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Il dissi stock chi ce l'ha più
Ho dovuto prendere diversi NH-D14 perchè i primi due davano rogne cioè avevano la base arcata e non faceva bene contatto, e al secondo gli cigolavano le ventole. Me ne sono accorto quando spalmai la Coollaboratory liquid pro dove, una volta tolto il dissi, lo stampo era presente solo ai lati e al centro era tutto pulito!

Credo anch'io che la cosa migliore sia toccare le heatpipe in prossimità della cpu o almeno le lamelle più basse, ed è quello che ho fatto, sarà più caldo ma di poco. Di pasta, ne ho messa 4 chicchi per vedere come si comporta e infatti dà le stesse temp di quando la ho spalmata, ma in ogni caso la devo sostituire con la STG2.
Forse la cosa migliore sarebbe quella di misurare le heatpipe con un termometro, ma arriva fino a 50°.

PS: ho aggiornato l'ultima versione, i che senso dipende dalla mobo?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 21-05-2013 alle 07:19.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 10:43   #10
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Quattro chicchi di pasta termica sono troppi, in questo caso ottieni l'effetto contrario. Metti un chicco di pasta e spalmala bene sulla cpu (aggiungi un po' di pasta, se non riesci a coprire tutta la superficie).
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 11:59   #11
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Lo so, ma ascolta la ZM-STG2 è molto densa e per coprire tutto il dissi ci volgiono almeno 3 chicchi (una strisciolina di 2cm). Il classico chicco riesce a coprire solo il centro
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 13:13   #12
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Lo so, ma ascolta la ZM-STG2 è molto densa e per coprire tutto il dissi ci volgiono almeno 3 chicchi (una strisciolina di 2cm). Il classico chicco riesce a coprire solo il centro
Boh io la vedo al contrario, se è molto densa è mooolto importante non metterne troppa, perché rischi che quella in eccesso non riesca a "scivolare" via dal centro all'esterno della CPU.
Quando è fluida ne puoi mettere quanta ne vuoi, che tanto va fuori.
Se è densa, e infatti quelle dense sono difficili da utilizzare, devi metterne esattamente il quantitativo esatto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 14:02   #13
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
già che ci penso è anche vero. grazie del consiglio
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 14:49   #14
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Problema di velocità di dissipazione. Premetto che questo è il terzo NH-D14 che cambio nell'arco di due anni. Escludo problemi di dissipazione (STG2 spalmata, IHS lappato, stamp e contatto perfetti).

Posseggo anche un dissi Zalman aftermarket per GTX-470 quindi ho potuto fare una comparazione in termini di velocità dissipativa. Di seguito valori del NH-D14
1) 0.40 minuti: è diventato tiepido (il secondi un cui ci si avverte del cambio da freddo a tiepido) - cpu 70°
2) 1.00 minuti: abbastanza tiepido - cpu 73°
3) 2.00 minuti: caldo ma riesco ancora a toccare le heatpipes e la superficie tranquillamente - cpu 82°
4) 3.00 minuti: molto caldo- cpu 90°
5) 3.30 minuti ustionante, non riesco a toccarlo per più di 3 secondi- cpu 97°
6) 4.00 minuti non riesco assolutamente a toccarlo - cpu 100°

Zalman GTX-470
diventa ustionante (punto 6) già dopo esattamente 1 minuto e non oso dire com'è dopo 5 minuti, cosa che il Noctua NH-D14 difficilmente ci arriva.

Fatemi sapere se è normale oppure un cattivo contatto o chissà cos'altro
se la cpu è a 73 gradi e il diss è tiepido cìè qualcosa che nn va (qualsiasi cpu/diss tu abbia)

o è un problema della cpu (il die nn fa contatto con lo shield)
o di diss (heat pipe rotte, nn saldate o diss montato male)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 14:55   #15
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
se la cpu è a 73 gradi e il diss è tiepido cìè qualcosa che nn va (qualsiasi cpu/diss tu abbia)

o è un problema della cpu (il die nn fa contatto con lo shield)
o di diss (heat pipe rotte, nn saldate o diss montato male)
Si infatti, concordo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 17:14   #16
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
l'IHS o come lo chiami tu , il die, credo funzioni bene: lo è una prova il fatto che senza dissi, va in protezione appena al logo di boot di windows (dovrebbe essere a 120°), mentre per quanto riguarda il dissi, è il terzo che fa così, non credo sia un problema di fabbricazione
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 17:39   #17
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
l'IHS o come lo chiami tu , il die, credo funzioni bene: lo è una prova il fatto che senza dissi, va in protezione appena al logo di boot di windows (dovrebbe essere a 120°), mentre per quanto riguarda il dissi, è il terzo che fa così, non credo sia un problema di fabbricazione
allora il die è il pezzo di silicio ovvero il processore vero e proprio
io chiamo la copertura della cpu shield, ma insomma ci si capisce (tu dici ihs come da terminologia intel9
il dubbio è che o il conttatto tra shield e die nn sia perfetto (raro ma puo succedere sopratutto se c'è la pasta e nn la saldatura o come cavolo lo chiamano)

oppure hai i sensori sballati (raro ma possibile è successo qualche volte in cpu intel)

questo per la cpu...
per il diss puo essere rotto o ha un sistema di aggancio che nn è compatibile o boh

prova a questo punto con un altro diss per scrupolo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 18:46   #18
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Potrei provare a dare un'occhiata se l'IHS è' ben saldo, ma per curiosità: l'IHS è colelgato al chip con uno strato di saldatura o è semplicemente tenuto premuto sopra dalla colla ai bordi?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 19:02   #19
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Potrei provare a dare un'occhiata se l'IHS è' ben saldo, ma per curiosità: l'IHS è colelgato al chip con uno strato di saldatura o è semplicemente tenuto premuto sopra dalla colla ai bordi?
È premuto sopra, e dentro ha un pad.
Il die tra l'altro non è dritto, infatti chi ha scoperchiato queste CPU, poi ha trovato notevoli difficoltà a farci aderire un dissipatore.

Il fatto che senza dissipatore vada in protezione è normalissimo, e non vedo perché debba provare il fatto che non c'è un problema dell'IHS.
Comunque se riesci (ma è un casino non so come farai ) a misurare la differenza di temperatura tra heatpipe e IHS, otterresti un importante indizio.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 19:36   #20
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Io andrei di classico chicco di riso singolo al centro del procio; sarà la pressione del dissipatore che poi farà allargare l'impronta della pasta termica tra dissi e cpu.
Io ho sempre fatto così e ha sempre funzionato!
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v