Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2013, 17:28   #1
civedoblu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
Problema accesso server locale via Https

Ciao,
come da titolo ho un problema nell'accesso web al mio server locale (IIS7) della mia macchina. Spiego meglio:

il mio server è perfettamente raggiungibile sulla mia macchina all'indirizzo
http://localhost/miosito

Essendo in rete domestica, riesco anche ad accedere al server da un altro computer/tablet tramite l'indirizzo
http://192.168.0.xx/miosito , ovvero tramite l'IP del mio computer sulla rete domestica.

Benissimo, ma come mai facendolo con Https ho problemi?
https://192.168.0.xx/miosito

Semplicemente l'indirizzo non è raggiungibile, non ci sono errori da parte del server IIS, quindi è un problema di rete.

Ho provato a disabilitare il firewall, e a gestire qualcosa sul router pensando che qualche porta non sia abilitata, ma non sono riuscito a fare molto.
Attivazione porte? Forward delle porte sul router? Non sono espertissimo in questo e le prove che ho fatto non hanno dato risultati.

Avete suggerimenti da darmi? Almeno quale problema affrontare e dove andare a parare?
Grazie
civedoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 17:47   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sullo stesso pc funziona?
Per far accedere gli altri pc al sito in http hai dovuto aprire nel firewall del pc server la porta 80, per https occorre aprire la 8080.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 12:58   #3
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
La https è la 443..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 13:55   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
A parte che la https è la 443, hai attivato il servizio https sull'IIS e configurato correttamente?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 21:42   #5
civedoblu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
Risolto

Niente ragazzi, vi ringrazio ma ho risolto.
Vi spiego, magari può essere utile a qualcuno:
mi sono ricordato che tempo fa avevo lo stesso problema nell'accedere da mobile anche alla porta 80 http tramite indirizzo interno 198.162.xxx.
Avevo risolto abilitando un'eccezione nel firewall. Poco fa mi sono ricordato e ho provato ad andare ad impostare Windows Firewall e .... sorpresa!!!
Il mio PC aveva come firewall non Win Firewall ma il firewall McCaffe. Ricordo infatti che era sul firewall di McCaffe che avevo smanettato.
Il problema però è che intanto la licenza Mcfee mi è scaduta(da poco) e non la ho rinnovata. Ciò che è incredibile è che comunque il Firewall di McCaffee risultava ancora attivo come servizio di Windows, non avendo però la più possibilità di gestirlo e neanche disattivarlo. Come è possibile questo? Se è scaduto perchè deve ancora comandare lui a livello firewall?

Soluzione brutale: disistallato McCaffe e abilitato la porta https siu Windows firewall. Tutto funziona a meraviglia adesso.
Tempo perso per una c...ta. Capita.

Grazie a tutti
civedoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 21:46   #6
civedoblu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sullo stesso pc funziona?
Per far accedere gli altri pc al sito in http hai dovuto aprire nel firewall del pc server la porta 80, per https occorre aprire la 8080.
Non funzionava neanche sullo stesso pc digitando https://192.168.0.iplocale.
Per https la porta è la 443, non la 8080.
Quello che ho necessità di fare è testare da un'applicazione esterna Android l'accesso ad un sito web tramite certificati SSL. Ma se non riuscivo neanche a navigare tramite browser sulla porta https era un po dura che ci riuscissi tramite Android.
Per questo mi sono sbattuto. Comunque ho risolto, adesso mi posso divertire

Ciao

Ultima modifica di civedoblu : 20-05-2013 alle 21:52.
civedoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 22:17   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Errore mio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v