Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2013, 20:25   #1
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Prima esperienza mondo reflex

Ciao a tutti,
quasi alla soglia dei miei 40 anni mi è venuta voglia di catapultarmi nel mondo della fotografia di cui ho sempre ammirato gli amanti di questo mondo. Da poco sono diventato papà e mi piacerebbe catturare foto di mio figlio.
Andiamo a noi.
Chiedendo informazioni ad amici esperti mi hanno consigliato di puntare su un corpo macchina entry level affiacando un buon obbiettivo come per esempio il più citato è stato il Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD. Ok anche per il prezzo e su questo credo che non ci dovrebbero essere obiezioni.
Il mio dubbio è affiancare un corpo macchina. Andrei su Nikon o su Canon senza nessun problema.
Stamattina stavo comprando la Nikon D3200 (solo corpo macchina) ma prima di velocizzare l'acquisto volevo una vostra opinione a riguardo.
Grazie anticipatamente per le vostre risposte
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 22:18   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24186
ciao coetaneo!

parti completamente da 0?
budget?
hai valutato l'ipotesi di una compatta premium, con sensore generoso, che però non ti faccia spendere un capitale in ottiche e renderti la vita un inferno quando devi trasportare l'attrezzatura? (non è che vorrai restare con il 17-50 a vita vero??)

te lo dico perchè vedo troppa gente che prende reflex..perchè ga figo.. poi la usa in automatico e fa foto peggiori della Sony RX100 (che se non si fosse capito.. ti consiglio).. http://www.dpreview.com/reviews/sony...hot-dsc-rx100/
Altrimenti valuta un'ottima bridge, con ottica luminosa, tipo la panasonic FZ200:
http://www.dpreview.com/reviews/pana...umix-dmc-fz200 ..

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 22:20   #3
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Per l'obiettivo appoggio pienamente il tamron 17-50, per il rapporto qualità/prezzo che ha è un must to have!!

Per il corpo fino a qualche tempo fa ero d'accordo sulla base, ma poi mi sono reso conto che sono molto carenti di comandi rapidi e il fatto di dover navigare nei menù, fa si che non si usino determinate funzioni per pigrizia...

Più che la D3200 ti consiglio qualcosa di più avanzato come una D7000 o una D90 che si trovano a buoni prezzi sia nuove che usate
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 14:24   #4
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ciao coetaneo!

parti completamente da 0?
budget?
hai valutato l'ipotesi di una compatta premium, con sensore generoso, che però non ti faccia spendere un capitale in ottiche e renderti la vita un inferno quando devi trasportare l'attrezzatura? (non è che vorrai restare con il 17-50 a vita vero??)

te lo dico perchè vedo troppa gente che prende reflex..perchè ga figo.. poi la usa in automatico e fa foto peggiori della Sony RX100 (che se non si fosse capito.. ti consiglio).. http://www.dpreview.com/reviews/sony...hot-dsc-rx100/
Altrimenti valuta un'ottima bridge, con ottica luminosa, tipo la panasonic FZ200:
http://www.dpreview.com/reviews/pana...umix-dmc-fz200 ..

ciao
Grazie della risposta. La mia esperienza è pari allo zero, ma sono un tipo cocciuto e se mi metto in testa che debbo apprendre le basi della fotografia mi impegno tanto. Il mio budget diciamo che per la prima esperienza potrei investire massimo 600-700 Euro.
Inizialmente volevo acquistare una compatta con ottime caratteristiche ma tutte le persone/amici che mi circondano bocciano questa soluzione.
Sinceramente se mi assicurate che ne vale la pena posso cambiare idea e orientarmi su altro come per esempio la bridge da te citata di cui mi sembra ottima e semplificarmi l'impatto nel mondo della fotografia.

@zazzu
Quote:
Per l'obiettivo appoggio pienamente il tamron 17-50, per il rapporto qualità/prezzo che ha è un must to have!!

Per il corpo fino a qualche tempo fa ero d'accordo sulla base, ma poi mi sono reso conto che sono molto carenti di comandi rapidi e il fatto di dover navigare nei menù, fa si che non si usino determinate funzioni per pigrizia...

Più che la D3200 ti consiglio qualcosa di più avanzato come una D7000 o una D90 che si trovano a buoni prezzi sia nuove che usate
Un mio amico possiede la D7000 e si trova benissimo. Ma credo che obbiettivo tamron+D7000 vado fuori budget.
Ci vorrebbe un giosto mix per iniziare questo "amore" (chiamiamolo così) e come giustamente consiglia il mio coetaneo megthebest potrei scegliere una compatta/bridge. A voi la parola

Una cosa che ho dimenticato di dirvi che amo passeggiare sull'Etna, escursioni notturne e mi piacerebbe catturare tramonti, paesaggi e ultimente anche eruzione di sua maestà Etna.

Grazie e buon primo maggio!!!
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 17:46   #5
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
ci sono passato che io e ancora ci sto passando ......... ti assicuro che uscire con figli, borse, borsette, passeggino, ecc... ti sembrerà di fare un trasloco e se tua moglie vede che tu aggiungi una borsa per una reflex con magari due o tre obiettivi ... diciamo che ti farà notare che non è il caso ....

io ho preso una slt solo perchè ci faccio anche video ... ma se ti interessano solo le foto io opterei per una mirrorless con obiettivo collassabile per ottenere il minimo ingombro

io prenderei una nex 6 con un 16-50 oss power zoom (pz) così la metti in una borsetta piccola o in una custodia da inserire in un marsupio ...
al contempo hai tutti i comandi manuali di una reflex entry level per
imparare le basi della fotografia

la sigla dovrebbe essere nex 6 LB (quella con in kit l'obiettivo che ti dicevo),
vedi su trovaprezzi se rientri nel tuo budget

attenzione a non usare il flash sui neonati nel primo anno di età, magari solo se dorme (anche se qualcuno sostiene che
essendo le palpebre ancora molto sottili neppure in quel caso si puo' usare i flash), mi racomando non dimenticarlo

visto che non puoi usare il flash ti troverai costretto spesso ad alzare gli iso e una compatta o bridge con quei sensori piccoli sarebbero da scartare subito ....

Ultima modifica di GiovanniGTS : 01-05-2013 alle 17:58.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 17:59   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
potresti cercare una sony alpha 37 usata, circa 250€ e accoppiarci un minolta 24 50 f4 e un 70 210 f4 sempre minolta e della famiglia beercan, te la caveresti con circa 450€ e avresti un sistema niente male per cominciare ( il sensore e' lo stesso che equipaggia d7000 e pentax k5 )
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 19:16   #7
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
io personalmente non ho mai provaato il tanto amato (da molti) 17-50 tamron.

sinceramente io credo che il kit con 18-55 VR sia la soluzione migliore in termini di quanto ti dà al prezzo più basso possibile.

Una volta che ti fai le ossa con il 18-55 VR potrai scegliere un'ottica simile e più luminosa (17-50 ) ma potresti invece gettarti su fissi.. in nikon avete il 35 f/1.8 che a mio parere è ottimo
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 19:21   #8
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
io personalmente non ho mai provaato il tanto amato (da molti) 17-50 tamron.

sinceramente io credo che il kit con 18-55 VR sia la soluzione migliore in termini di quanto ti dà al prezzo più basso possibile.

Una volta che ti fai le ossa con il 18-55 VR potrai scegliere un'ottica simile e più luminosa (17-50 ) ma potresti invece gettarti su fissi.. in nikon avete il 35 f/1.8 che a mio parere è ottimo
a questo punto, più che il 18-55 che oltre ad essere poco più di un fondo di bottiglia è anche limitato nella focale, consiglio almeno il 18-105 che per pochi euro in più ha una qualità leggermente migliore e una lunghezza focale per permettergli almeno di capire se preferisce quelle lunghe o quelle corte, così nel caso più avanti potrà investire più miratamente!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 19:35   #9
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
a questo punto, più che il 18-55 che oltre ad essere poco più di un fondo di bottiglia è anche limitato nella focale, consiglio almeno il 18-105 che per pochi euro in più ha una qualità leggermente migliore e una lunghezza focale per permettergli almeno di capire se preferisce quelle lunghe o quelle corte, così nel caso più avanti potrà investire più miratamente!!
Otticamente non ha niente di così male..
http://www.photozone.de/nikon--nikko...3556vr?start=2
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 19:36   #10
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
ci sono passato che io e ancora ci sto passando ......... ti assicuro che uscire con figli, borse, borsette, passeggino, ecc... ti sembrerà di fare un trasloco e se tua moglie vede che tu aggiungi una borsa per una reflex con magari due o tre obiettivi ... diciamo che ti farà notare che non è il caso ....

io ho preso una slt solo perchè ci faccio anche video ... ma se ti interessano solo le foto io opterei per una mirrorless con obiettivo collassabile per ottenere il minimo ingombro

io prenderei una nex 6 con un 16-50 oss power zoom (pz) così la metti in una borsetta piccola o in una custodia da inserire in un marsupio ...
al contempo hai tutti i comandi manuali di una reflex entry level per
imparare le basi della fotografia

la sigla dovrebbe essere nex 6 LB (quella con in kit l'obiettivo che ti dicevo),
vedi su trovaprezzi se rientri nel tuo budget

attenzione a non usare il flash sui neonati nel primo anno di età, magari solo se dorme (anche se qualcuno sostiene che
essendo le palpebre ancora molto sottili neppure in quel caso si puo' usare i flash), mi racomando non dimenticarlo

visto che non puoi usare il flash ti troverai costretto spesso ad alzare gli iso e una compatta o bridge con quei sensori piccoli sarebbero da scartare subito ....
Come non darti ragione, uscire con mio figlio ormai è diventato un vero trasloco.
Sinceramente mi ero messo in testa di utilizzare anche qualche video anche se la priorità assoluta rimane la fotografia.
Mi sono documentato sulla mirrorless della Sony NEX 6 e caspiterina ne parlano un gran bene ma il budget è out perchè quella con obbiettivo 16-50 (sigla LB) si trova ad un prezzo che fa riflettere.
Sto seriamente pensando alla FZ200 come prima esperienza. Che ne pensate?
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 19:36   #11
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi

io prenderei una nex 6 con un 16-50 oss power zoom (pz) così la metti in una borsetta piccola o in una custodia da inserire in un marsupio ...
al contempo hai tutti i comandi manuali di una reflex entry level per
imparare le basi della fotografia

la sigla dovrebbe essere nex 6 LB (quella con in kit l'obiettivo che ti dicevo),
vedi su trovaprezzi se rientri nel tuo budget
Anche a me date le esigenze sembrerebbe il miglior compromesso tra ingombro/qualità degli scatti.
L'unico problema è che la soluzione suggerita sta sui 750€, mentre attorno ai 550€ si può trovare la sorellina minore NEX5R con il 18-55 (che però non ha l'EVF, limitazione piuttosto pesante, almeno per me).
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 08:38   #12
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da Dural Guarda i messaggi
la sorellina minore NEX5R con il 18-55 (che però non ha l'EVF, limitazione piuttosto pesante, almeno per me).
nè la ghiera PASM, nè la ghiera di controllo, nè il tasto Fn, nè il flash pop up .........

cmq tra 750 e i 700 del budget non c'è molta differenza

Ultima modifica di GiovanniGTS : 02-05-2013 alle 08:41.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 08:49   #13
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
Come non darti ragione, uscire con mio figlio ormai è diventato un vero trasloco.
Sinceramente mi ero messo in testa di utilizzare anche qualche video anche se la priorità assoluta rimane la fotografia.
Mi sono documentato sulla mirrorless della Sony NEX 6 e caspiterina ne parlano un gran bene ma il budget è out perchè quella con obbiettivo 16-50 (sigla LB) si trova ad un prezzo che fa riflettere.
Sto seriamente pensando alla FZ200 come prima esperienza. Che ne pensate?
i neonati trovandosi in interni non molto luminosi
rendono assolutamente preferibile avere sensori grandi
e ottiche luminose ... la FZ200 forse tra le bridge ha la
migliore ottica - f2.8 costanti - ma le mirrorless con
sensori APS-c, e anche m4/3, sono decisamente superiori
in termini di qualità dell'immagine

se vuoi risparmiare sulle mirrorless devi rinunciare ai
comandi manuali a pulsanti e optare per i piu' scomodi
da lcd touch ... cosi' puoi andare di nex-3n e 16-50 pz
oppure di olympus pen pm1, oppure di panasonic gf3
(quest'ultima ottima pure nei video) ... tutte con ottica collassabile
per ridurre le dimensioni
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 15:51   #14
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Grazie GiovanniGTS dei preziosi consigli.

Su una cosa ho deciso: l'abbandono Reflex che magari un giorno avendo un buon bagaglio di esperienza potrei comprare.

A questo punto da quello che mi state dicendo e da quello che vado a leggere in rete l'acquisto ideale come prima esperienza è orientarmi su una mirrorless oppure su una bridge ottima anche se quest'ultima offre meno qualità.
Quindi il cerchio stringe e avevo pensato a:

Mirrorless:
SONY NEX-5R con obbiettivo 18-55MM
Sony nex 6 LB (prezzo altino)
Olympus epl-5 (prezzo altino)
Samsung nx200 Kit 20-50 mm (prezzo ottimo in rete)

Bridge
Panasonic Lumix FZ200 (ne parlano abbastanza bene)

Ricordo che si tratta della prima macchina fotografica in assoluto.

Grazie
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 16:08   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
NEX 5R con 18-55
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 16:44   #16
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
NEX 5R con 18-55
L'obiettivo 18-55 com'è? Per iniziare rispecchia le mie esigenze descritte?

Comunque questa macchina mi ispira molto.

Ps
Un sito online serio con buon prezzo? Anche in pvt

Ultima modifica di Freeman73 : 02-05-2013 alle 16:46. Motivo: Aggiunta Ps
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 16:56   #17
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
prima di acquistare qualsiasi fotocamera sony aspetterei un attimo, ci sono rumor molto interessanti sul futuro delle sue mirrorless ( baionetta A che avrebbe tutt altro senso della poco sfruttata baionetta E )
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 17:52   #18
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
prima di acquistare qualsiasi fotocamera sony aspetterei un attimo, ci sono rumor molto interessanti sul futuro delle sue mirrorless ( baionetta A che avrebbe tutt altro senso della poco sfruttata baionetta E )
dicendogli così lo smonti di brutto!!!

io sinceramente non attendere ad acquistare un oggetto che mi serve basandomi su dei rumors...
anche perchè esistono sempre gli adattatori
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 17:58   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
sono troppo succulenti per non aspettare un attimino, poi volendo ci sono sistemi mirrorless piu' avanzati e radicati
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 18:20   #20
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
prima di acquistare qualsiasi fotocamera sony aspetterei un attimo, ci sono rumor molto interessanti sul futuro delle sue mirrorless ( baionetta A che avrebbe tutt altro senso della poco sfruttata baionetta E )
se è vero allora posso anche sperare in un tele power zoom che su slt
sarebbe per me l'ideale nei video .... speriamo in un futuro non troppo lontano ...

in ogni caso Freeman73 non credo possa aspettare molto .... i neonati
soprattutto nei primi mesi si trasformano ... un conto è una foto a 2 mesi
un conto è a 4 mesi ... mentre tra 8 mesi e 10 mesi ad es. c'e' poca differenza ... quindi piu' tempo passa piu' si perdono momenti irripetibili
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v