Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 18:29   #1
Giuseppe1000
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 65
Recuperare dati hard disk bruciato

Salve a tutti..
volevo montare il mio vecchio hard disk sul pc nuovo così da passare i dati..ma ho fatto l'errore bestiale di attaccare l'hard disk a pc acceso.. appena l'ho fatto si è sentita una sorta di puzza di bruciato e quindi ho staccato tutto per evitare danni peggiori..al riavvio del pc e collegando stavolta tutto senza corrente..non mi legge il disco rigido (com'era prevedibile ) andando in strumenti di amministrazione..compare la voce "disco 1" sconosciuto..e a seguito scritto non inizializzato..e non avvia nemmeno la procedura di inizializzazione perchè dà l'errore di ridondanza ciclico..che posso fare per recuperare quei dati? grazie mille!!!


dimenticavo, l'hard disk è un maxtor diamondmax plus 9 120GB ATA/133 HDD per essere precisi

Ultima modifica di Giuseppe1000 : 23-12-2009 alle 18:34.
Giuseppe1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 10:23   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
Sicuramente hai bruciato la scheda elettronica del disco , potresti comunque provare a sostituirla e vedere se cosi riesci a farlo funzionare di nuovo .
La scheda elettronica la puoi cercare in internet , su ebay , o altri mercatini dell' usato .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 15:22   #3
Giuseppe1000
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 65
purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte un hd identico al mio uff...per sostituire l'elettronica bisogna necessariamente avere un hd identico? o va bene anche la stessa marca ma di capacità diverse? esempio 80gb o 160gb
Giuseppe1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 15:41   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
Devi utilizzare lo stesso modello di disco , capacita diverse non vanno bene .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 16:56   #5
SDRTechnologies
Member
 
L'Avatar di SDRTechnologies
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
sono due i casi possibili e alternativi:
1) hai bruciato l'elettronica del disco: in tal caso tra le risorse in gestione disco non dovresti leggere nulla;
2) si è corrotto logicamente l'hd e allora potresti vedere quello che tu dici.

Quindi, se, come dici tu, leggi "disco 1", allora potresti provare a tirarne fuori i dati. Prova con qualche software di recupero e vedi se ti rileva l'unità fisica o logica.
__________________
.
Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi.

http://datarecoveryforu.altervista.org/

SDRTechnologies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 22:15   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se il disco viene individuato, ma non riconosciuto, temo che tu abbia cotto a puntino il firmware o qualcosa di simile...
Credo che l'unica possibilità sia quella di trovare un'altra scheda, ammesso che anche il disco non abbia subito danni
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 12:00   #7
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
scusate ma se trova chi gli cambia i cilindri?
cioe sposta il/i dischi all'interno dell'HD e li mette in un altro?
funziona?
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 12:16   #8
Giuseppe1000
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 65
no purtroppo tramite software non riesco ad ottenere nulla..nemmeno lo legge..solamente da strumenti di amministrazione compare quella voce con scritto non inizializzato..speriamo sia un problema di elettronica e stop..su ebay ho trovato la scheda elettronica del mio hard disk con gli stessi chip e tutto..però viene dal canada non saprei se fidarmi o no..
Giuseppe1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 12:24   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da mappo88 Guarda i messaggi
scusate ma se trova chi gli cambia i cilindri?
cioe sposta il/i dischi all'interno dell'HD e li mette in un altro?
funziona?
Non sono come i motori a scoppio che si rifà il motore
I cilindri poi sono un'altra cosa
Tu stai ipotizzando di aprire il disco (già deleterio) smontare i piatti (voglio vedere come si fa senza toccarli) e poi rimetterli in un altro involucro di un altro disco... :aakk:
Scusa, ma nemmeno nei film di Star Treck hanno osato tanto

E poi non è la stessa cosa che cambiare la scheda con quella di un altro disco?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 15:48   #10
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Non sono come i motori a scoppio che si rifà il motore
I cilindri poi sono un'altra cosa
Tu stai ipotizzando di aprire il disco (già deleterio) smontare i piatti (voglio vedere come si fa senza toccarli) e poi rimetterli in un altro involucro di un altro disco... :aakk:
Scusa, ma nemmeno nei film di Star Treck hanno osato tanto

E poi non è la stessa cosa che cambiare la scheda con quella di un altro disco?
Ci sono ditte specializzate che lo fanno in camere asettiche certo che i costi sono altini
ramino008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 15:57   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si, certo, ma tutto ciò non ha senso

Se il problema è la scheda, basta cambiarla, se il disco è guasto non vedo come si possano recuperare i dati
Solo se il problema fosse il motore tutto ciò avrebbe un senso, ma l'eventualità è molto remota e comunque basta verificare toccando con mano, se il disco gira o meno
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 19:13   #12
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Si, certo, ma tutto ciò non ha senso

Se il problema è la scheda, basta cambiarla, se il disco è guasto non vedo come si possano recuperare i dati
Solo se il problema fosse il motore tutto ciò avrebbe un senso, ma l'eventualità è molto remota e comunque basta verificare toccando con mano, se il disco gira o meno
Che intendi per disco guasto? Ad esempio i piatti entrati a contatto con agenti esterni? Si possono recuperare anche in quel caso. Le possibili situazioni sono molteplici vero che il risultato non è garantito, ma non facciamo disinformazione dicendo che non c'è nulla da fare
ramino008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 12:35   #13
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
Che intendi per disco guasto? Ad esempio i piatti entrati a contatto con agenti esterni? Si possono recuperare anche in quel caso. Le possibili situazioni sono molteplici vero che il risultato non è garantito, ma non facciamo disinformazione dicendo che non c'è nulla da fare
giusto, però facciamo un'informazione completa aggiungendo che le ditte specializzate (o meglio, munite della necessaria attrezzatura; che poi siano veramente "specializzate", oppure degli scalzacani con un'attrezzatura costosa, è un altro paio di maniche... ) chiedono svariate centinaia di euro (a volte anche oltre il migliaio) per ogni MB recuperato, così uno si regola...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 23:35   #14
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
giusto, però facciamo un'informazione completa aggiungendo che le ditte specializzate (o meglio, munite della necessaria attrezzatura; che poi siano veramente "specializzate", oppure degli scalzacani con un'attrezzatura costosa, è un altro paio di maniche... ) chiedono svariate centinaia di euro (a volte anche oltre il migliaio) per ogni MB recuperato, così uno si regola...
Questo è vero
ramino008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 11:52   #15
SDRTechnologies
Member
 
L'Avatar di SDRTechnologies
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
giusto, però facciamo un'informazione completa aggiungendo che le ditte specializzate (o meglio, munite della necessaria attrezzatura; che poi siano veramente "specializzate", oppure degli scalzacani con un'attrezzatura costosa, è un altro paio di maniche... ) chiedono svariate centinaia di euro (a volte anche oltre il migliaio) per ogni MB recuperato, così uno si regola...
Se tu ritieni che un recupero si possa fare con due cosette e qualche barlume di conoscenza, allora lo potresti fare anche tu. Chiedi 1000 che ti restano tutti in tasca e diventi miliardario.
Allora, ancora li sei? Un guadagno facile è un guadagno facile.

La realtà, è ben diversa dall'immaginazione o dal pregiudizio:
ci vogliono attrezzature costose, accessori e sistemi di protezione dei dati e dei supporti, formazione, tra gli assetts di partenza; poi, in corso d'opera, per ogni caso, ricambi trovati, dopo indagini lunghissime, che possono andar bene o no. Quindi, il rischio di insuccesso è elevato e si devono acquistare diversi hd donatori per avere la certezza che il recupero vada a buon fine.

Questo solo per rendere "a questo signore" e a chiunque altro intenta sentenziare su cose di cui non ha conoscenza, un'idea di minima ( molto di minima) su questo genere di cose e sui relativi prezzi: le ditte specializzate non sono sanguisughe.

Saluti
SDR
__________________
.
Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi.

http://datarecoveryforu.altervista.org/

SDRTechnologies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 12:05   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Allora io sono un fenomeno
Sapessi quanti dati ho recuperato da dischi, pennine e flash card
Un paio di volte ho pure resuscitato dischi cambiando la scheda (ovviamente mica sempre ci si riesce)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:00   #17
SDRTechnologies
Member
 
L'Avatar di SDRTechnologies
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Allora io sono un fenomeno
Sapessi quanti dati ho recuperato da dischi, pennine e flash card
Un paio di volte ho pure resuscitato dischi cambiando la scheda (ovviamente mica sempre ci si riesce)
La differenza sta proprio nella percentuale di successo.
Un professionista del recupero riesce quasi sempre; un soggetto che si cimenta, a proprie spese e con il proprio tempo, ce la può anche fare, se si tratta di problemi banali, altrimenti ha perso soldi, tempo e dati.
Sapeste su quanti HD, che hanno subito tentativi di recupero, che sono stati aperti, sui quali sono stati fatti scriteriati cambiamenti dei piatti, etc, etc, abbiamo lavorato. Purtroppo (per il cliente ma anche per noi che abbiamo perso solo tempo), in molti casi non c'era più nulla da fare: con i tentativi fatti, il disco aveva già esalato l'ultimo respiro. Lo stesso discorso vale per le flash.
__________________
.
Perdere i dati è un pò come perdere la libertà. Recuperarli vuol dire ridare dignità al proprio lavoro per raggiungere nuovi traguardi.

http://datarecoveryforu.altervista.org/

SDRTechnologies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 17:42   #18
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
Aggiungo pure, che se l'hd ha un guasto "serio, neanche pregando in aramaico antico si recuperano i dati con metodi casalinghi
ramino008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 21:35   #19
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da ramino008 Guarda i messaggi
Aggiungo pure, che se l'hd ha un guasto "serio, neanche pregando in aramaico antico si recuperano i dati con metodi casalinghi
Quote:
Originariamente inviato da SDRTechnologies Guarda i messaggi
La differenza sta proprio nella percentuale di successo.
Un professionista del recupero riesce quasi sempre; un soggetto che si cimenta, a proprie spese e con il proprio tempo, ce la può anche fare, se si tratta di problemi banali, altrimenti ha perso soldi, tempo e dati.
Sapeste su quanti HD, che hanno subito tentativi di recupero, che sono stati aperti, sui quali sono stati fatti scriteriati cambiamenti dei piatti, etc, etc, abbiamo lavorato. Purtroppo (per il cliente ma anche per noi che abbiamo perso solo tempo), in molti casi non c'era più nulla da fare: con i tentativi fatti, il disco aveva già esalato l'ultimo respiro. Lo stesso discorso vale per le flash.
Pienamente d'accordo con entrambi! Quando il problema è grave non si può certo risolvere con il "fai da te".
Secondo me però, quando un utente chiede un aiuto su questo tema, almeno un qualche pur "timido" tentativo va fatto per toglierlo dai guai, come credo sia il pensiero di MM e di tutti gli utenti con una certa esperienza che seguono questa sezione(non parlo di me, anche se spesso cerco di rendermi utile), che poi ci si riesca è un altro discorso e certo non consigliandogli di aprire fisicamente il disco, o peggio ancora di smontare i piatti, anzi, tutto l'opposto!
Va da se che, quando con metodi accessibili a chiunque, non si risolve, l'unica alternativa resta l'azienda specializzata.
IMHO dipende poi dal valore che l'utente dà a quei dati, se seguire quest'ultima strada o meno.
PS: sulla questione dell'apertura di un disco poi avrei da dire una cosa;
HD da 2,5" ex notebook 60GB perfettamente funzionante.
Mentre ci armeggiavo per collegarlo ad un desktop (tramite adattatore usb), mi cade da un'altezza di circa 50 cm, morale il disco non funziona più; si sentiva il rumore come se cercasse di posizionare le testine ma senza riuscirci.
Ok , pazienza, tanto era vecchio!
Poi dopo un pò di tempo (e tantissimi post letti e scritti su questo e altri forum), mi viene in mente di aprirlo, tanto per vedere come era fatto e come funzionassero gli attuatori delle testine.
Preparo l'occorrente per connetterlo, mi armo di giravite adatto allo scopo (torx 5), tolgo le viti, poi il coperchio, lo collego al PC e....i piatti girano le testine fanno avanti e indietro sulla superficie del disco ,... sul PC appare il messaggio "Trovato nuovo hardware..... Il nuovo hardware è pronto all'uso"!?!? . Azzz... rischio polvere
Immediata e affannosa ricerca di "Rimozione sicura hardware"...fatto!
Rimetto il coperchio, le viti, ricollego al fisso ed... ecco la classica finestra dove chiede l'operazione da eseguire, in esplora risorse c'è con tutto quello che aveva dentro .
Il disco a tutt'oggi(sono passati un paio di mesi) funziona perfettamente, lo uso come piccolo storage USB tramite box.
Conclusioni:
Fortuna? Sicuramente tanta! ma la fortuna aiuta gli audaci
Esperienza? Solo in parte! mi è servito per averne un pò di più.
Intuizione? Per niente! ero partito col presupposto di vedere come funzionava
Il danno da caduta era meno grave del previsto? Probabile! ma come dice il buon MM: mai tralasciare nulla, verificare tutte le possibilità prima di arrendersi.
Con tutto ciò, non è certo mia intenzione "invogliare", o "indirizzare" altri utenti a fare altrettanto, ma in un determinato contesto ( tanto così com'è lo devo buttare e i dati non mi servono...), anche questa cosa può tornare utile per recuperare un disco quale esso sia, senza per questo ledere, o togliere lavoro, a chi di queste problematiche ne ha fatto una fonte di reddito ( beninteso!... nel senso buono della frase, eh..!? ).
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 13-01-2010 alle 21:49.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 22:08   #20
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Bravo Danilo Cecconi!

Il tutto si potrebbe riassumere in:

- sul disco ci sono dati per me di grande valore (economico e/o affettivo) --> non tocco niente e mi affido a ditte specializzate;

- sul disco ci sono dati per me abbastanza importanti, ma non di grandissimo valore --> faccio da solo qualche prova con metodi "non distruttivi", dopodichè, se non risolvo, mi affido agli specialisti;

- sul disco ci sono dati di cui mi importa poco --> provo in ogni maniera, tanto il disco lo butterei, se poi mi dovesse andare di culo... tanto meglio
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v