Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2013, 15:21   #1
Capt
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
Scelta dissipatore a liquido

Salve,
sono un utente di pc "generico". ALle volte gioco, alle volte lo suo solo per internet, altre volte faccio dei piccoli progetti in 3D. Dipende molto dal periodo.
Ultimamente sono entrato in fissa con civilization 5. mi accorgo che, mentre elabora i turni degli altri giocatori, è veramente lento. Cosi ho deciso di fare un piccolo OC. Sono andato a leggere diversi post su cos'è l'OC, come si fa ecc...
Ho settato la frequenza del FSB a 400 (con moltiplicatori x8) e rapporto FSB-RAM 1:1
Ho lanciato, quindi, diversi programmi per stressare la cpu e la ram (Intelburn, oRTHOS). Dopo 10 minuti le temperature, a pieno carico, arrivano tra i 70 e gli 80 °C. un po troppi per i miei gusti.

Da qui mi è entrato in testa il raffreddamento a liquido. Considerando che, prima o poi, cambierò scheda madre e cpu (puntando su un I5 e socheto 1155), stavo cercando un dissipatore che fosse compatibile sia con socketo LGA 775 sia con il 1155. Nelle ricerche varie, ho trovato i modelli corsair serie H (50, 60, 80 ...). Premetto due cose:

1) non ho problemi di prezzo (visto che cmq il massimo è sui 100 e qualcosa)

2) Anche se non lo userò mai al massimo delle sue potenzialità (lo sfizio è di portare la cpu a 3.6 GHz) poco ci faccio caso.. insomma anche per migliorie preferisco andare sul sicuro anche in previsioni di sforzi maggiori in futuro! Meglio abbondare!

detto ciò vorrei sapere:

1) quale modello consigliate?

2) allego la foto del mio case non appena riesco a caricarla da qualche parte. c'è uno spazio per una ventola di quelle grandi sopra... non ho molta dimestichezza con l'installazione di un nuovo dissipatore quindi non saprei neanche se e come mettere la ventola.... vi chiederei di dirmi, innanzitutto, se c'è la possibilità di montarlo nel mio case ed in caso dove posizionare la ventola (c'è uno spazio libero ma per ventola enorme).

grazie mille!

buona giornata!

EDIT: anche senza OC (frequenze originali) la temepratura sale fino ai 70°C e qualcosa. (a pieno carico).

Specifiche sistema:
Scheda Madre- Asus P5E
Cpu: Intel core 2 duo E6750
Scheda grafica: nvidia ge-force GTX 460
Case: NZXT Phantom 410
Capt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 22:56   #2
alexbull1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2449
Corsair h100...
__________________
alexbull1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v