Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2013, 19:47   #1
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
Scossa sul frigo o si stacca con messa a terra?

ciao a tutti, non so dove postare e ho trovato discussioni simili qui...
ho ripreso dal garage un frigo industriale 220v. Se lo collego alla presa senza messa a terra sento una scossa toccando le parti metalliche, se lo collego alla presa con messa a terra il salvavita scatta.
Nei frigo industriali ci sono tutti cavetti attaccati ad una ciabattina e fanno il giro tra interruttore, motore esterno,
interno, lampadina etc... Come posso risalire al problema (magari con un tester digitale) per trovare qualche cattivo collegamento o non so cosa? Grazie
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 10:43   #2
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Come prima cosa mi verrebbe da controllare se ha un filtro di rete
potrebbe avere i condensatori verso terra in dispersione!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 11:37   #3
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
Come prima cosa mi verrebbe da controllare se ha un filtro di rete potrebbe avere i condensatori verso terra in dispersione!
Se antani il condensatore lo scaraffi in 35ohm, lo barnerei in inverso!
Ma tra tutti i newbie proprio tu dovevi rispondermi per farmi sentire un somaro?
So distinguere un frigorifero da un forno, so che un tester è diverso da una sveglia. Partendo da queste basi come potrei risolvere?
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 12:12   #4
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Se non vi dispiace mi accodo anche io al problema, non cel ho in un frigo ma col pc. Potrebbe essere la stessa cosa?
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 15:18   #5
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
potrebbe essere qualsiasi cosa, dal cavo al compressore, devi scollegare tutto e fare la ricerca guasti.
stessa cosa per il pc , ha il compressore ?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 15:30   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Col pc è normale prendere la scossettina senza la massa a terra collegata.
Se però ti fa scattare il salvavita cambia l'alimentatore prima che ti faccia secco.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 15:42   #7
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
potrebbe essere qualsiasi cosa, dal cavo al compressore, devi scollegare tutto e fare la ricerca guasti.
stessa cosa per il pc , ha il compressore ?
Ovvio, ci alimento i pistoni per aprire il case!

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Col pc è normale prendere la scossettina senza la massa a terra collegata.
Se però ti fa scattare il salvavita cambia l'alimentatore prima che ti faccia secco.
Non ricordo se c'è le messa a terra, comunque no il salvavita non scatta (almeno non con il pc); comunque non è del tutto normale visto che su altri pc il problema non sussiste (forse la spina però non ha la messa a terra). COmunque riguardo l'argomento del thread, secondo me se scatta il salvavita allora qualche contatto ci deve essere, non penso sia il cavo altrimenti lo farebe anche senza la messa a terra, controlla piu che altro il compressore, come ha detto cristiano. Ah un'altra cosa, sicuro che non sia quella presa magari? hai provato a collegarlo ad un altra presa?
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro

Ultima modifica di Ale1992 : 08-04-2013 alle 15:45.
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 15:46   #8
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
ma non c'è un metodo più immediato? Farei prima a staccare tutto e attaccare uno alla volta o con tutto attaccato staccare uno alla volta? E poi dovrei stare sempre a riattaccare il contatore... Non si può mettere qualcosa vicino la massa per vedere quando non fa la scossa?
www.postimg.org/image/51mx7h2aj/
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 17:55   #9
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
c'è un bel groviglio di fili e non si vede bene
mi sembra che ci sia una messa a terra fuori posto

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 19:12   #10
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
no, i fili di massa si collegano tutti verso destra... Ci dovrebbe essere forse un morsetto di quelli o un filo che tocca il metallo... Ma quale?
Magari domani faccio qualche foto migliore
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero

Ultima modifica di J3X : 08-04-2013 alle 19:18.
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 22:01   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da J3X Guarda i messaggi
no, i fili di massa si collegano tutti verso destra... Ci dovrebbe essere forse un morsetto di quelli o un filo che tocca il metallo... Ma quale?
Magari domani faccio qualche foto migliore
Quella morsettiera non mi sembra gran che in ordine.

se hai un multimetro puoi provare con delle prove di continuità:

dovrai staccare il frigo dalla rete.
se il frigo ha qualche condensatore di rifasamento potresti lasciarlo a riposo qualche giorno ( se possibile )

a questo punto vai ad esaminare la morsettiera un morsetto alla volta.

stacchi il/i capicorda (ove presente/i) e verifichi se c'è continuità tra la linguetta della morsettiera e la carcassa, e se c'è continuità tra il filo associato e la carcassa.

per ogni nodo ti segni se il filo è ok e se il morsetto è ok.

a quel punto hai un'idea più precisa.

Così a spanne la guaina del cavo di alimentazione è la più sospetta, perché più esposta a stress meccanici, e quindi è possibile che si sia danneggiata creando un contatto tra fase e terra.

Ovviamente anche gli altri cavi andrebbero esaminati, topi e vibrazioni possono fare qualche danno anche loro.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 07:18   #12
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
altre foto:

http://postimg.org/image/gwbcazg5t/

http://postimg.org/image/iahoe9hfr/

http://postimg.org/image/am2m9ceaf/
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero

Ultima modifica di J3X : 09-04-2013 alle 12:49.
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 22:06   #13
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
controllata la morsettiera da un amico con un tester sembra tutto ok...
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 10:11   #14
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da J3X Guarda i messaggi
controllata la morsettiera da un amico con un tester sembra tutto ok...
Hai controllato anche lo stato dei cavi come suggerito da hibone?
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 19:15   #15
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
http://postimg.org/image/bxrlu91cr/
Ho notato una cosa

Se stacco i 2 cavetti del termostato (vedete foto) la corrente non si stacca, ma non parte il ventolone possa per raffreddare...
Stessa cosa se stacco il quarto jack su quella specie di orologione .

I collegamenti sono

Cavetto e1 (term.) > 5 (ciabatta)

Cavetto e2 (term) > T1Na3 (il terzo sull'orol)

T1A (primo sull'orolog) > (quarto sull'orolog) > 3 (su ciabat)

T1b (secondo su orolog) > 4 (su ciab)
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 07:20   #16
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
se ti stacca il differenziale sono più di 30 mA quindi un bel contatto.
misura la resistenza tra fase e terra, stacca un morsetto alla volta finchè non da infinito , a quel pinto saprai quale componente è guasto
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 07:27   #17
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
nelle apparecchiature industriali è ammesso fino a 300mA di dispersione per cui ovvio che con un salvavita da 30 non va.

l'unica è usare un trasformatore d'isolamento con a valle un differenziale e un magnetico adeguati
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 18:28   #18
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
nelle apparecchiature industriali è ammesso fino a 300mA di dispersione per cui ovvio che con un salvavita da 30 non va.

l'unica è usare un trasformatore d'isolamento con a valle un differenziale e un magnetico adeguati
ed un buon collegamento di terra per stare tranquillo
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 18:42   #19
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
ed un buon collegamento di terra per stare tranquillo
era ovvio
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 21:02   #20
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
dunque... Ho smontato quel timer... Aveva due interruttori a vista uguali a 3 spinotti ognuno, e dallo schema disegnato sopra avevano pure la stessa funzione, li ho scambiati e ora la corrente si stacca molto più di rado il che non è proprio una fortuna visto che non capisco il momento in cui si stacca...

di rado significa non dopo un uso continuato ma appena (dopo una ventina di tentativi) entra in funzione il ventolone sopra, ovvero quando sul timer i piedini rossi sono verso fuori, quando invece un piedino è verso l'interno il ventolone sopra si stacca (in teoria per 2 ore come nostra la foto)

Ora vorrei capire come funziona quel timer...anche magari per vedere quando salta la corrente...
In pratica il termostato dovrebbe comunque avviare il ventolone tramite il timer, cioè,

temperatura alta > termostato su on > timer su on > ventolone acceso .

Quindi se la temp è bassa (corrisponde a quella regolata), o il timer è su off, la ventola non si accende.
Ma se la temp è bassa e il timer su off? Continua a salire? O bypassa il timer?

E quando il piedino rosso è schiacciato, quindi sta su off il timer e quindi ancora la ventola si stacca, che funzioni si attiverebbero sul timer ? Parlo di quel cerchio interno sul timer con i disegni delle gocce e ventola...

FOTO TIMER http://postimg.org/image/c6qiisyjf/
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero

Ultima modifica di J3X : 11-04-2013 alle 22:42.
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v