Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2013, 08:40   #1
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Surriscaldamento notebook

Salve a tutti!

Da qualche giorno ho un problema con il mio notebook acer.
Praticamente giocando anche a giochi che non richiedono requisiti altissimi per giocare, dopo un po la temperatura mi sale a 75 gradi e il pc si spegne.
Da cosa puo dipendere? Cosa posso fare per sistemare (oltre a cambiare pc )?
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 09:05   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ti rispondo con lo stesso messaggio che ultimamente ho scritto a utenti con domande simili:

Diminuire la temperatura di un Laptop

1-E' importante togliere la polvere presente sulle pale della ventola, in genere si usa un cotton-fiok LEGGERMENTE imbevuto di alcohol; sarebbe meglio accedere completamente alla ventola, svitando le 3 viti che la tengono fissata alla scheda madre. Se proprio non riesci ad estrarre la ventola, basterà pulirne la parte visibile, anche se il risultato sarà meno efficace;

2-Poi puoi soffiare (con un piccolo compressore al minimo o con un phon al massimo, impostato sull'aria fredda) dall'esterno della griglia della ventola verso l'interno, e dovresti vedere delle belle palline di polvere che volano fuori, in genere il più si accumula li...il fatto è di soffiare l'aria nella direzione opposta a quella che compie di solito;

3-Un rimedio per i riscaldamenti del PC è quello di alzarlo dal piano di lavoro, quindi ti consiglio di metterlo su un leggio da lettura ad esempio (1€ all'IKEA)..non serve spendere 15€ per uno stand con ventole che poi non contano praticamente nulla, e parlo per esperienza diretta di parenti e amici! Basterà qualsiasi cosa che lo sollevi un po' dal tavolo. In alternativa si possono semplicemente mettere due spessori sotto i piedini posteriori del portatile per alzarlo leggermente e favorire il ricircolo d'aria;

4-Ricordati di mettere sempre il portatile su una superficie liscia e dura, se lo appoggi sul letto ad esempio, la coperta si piega sotto il peso del laptop e ostruisce la presa d'aria sul fondo del PC, quindi assicurati che sia sempre libera di pescare aria!

5-Dipende anche da che uso fai del PC...se ne fai un uso generico e poco impegnativo, potresti usare programmi come RMClock che downcloccano il processore (il discorso opposto all'overclock) e ti permettono di farlo scendere anche di 10°C nell'uso quotidiano, senza pregiudicare le prestazioni, poiché al momento del bisogno il processore funzionerà comunque a pieno regime; [Questo punto penso non ti interessi visto che parliamo di giochi]

6-L'ultima miglioria, una delle più efficaci ma tuttavia la più difficile da effettuare, sarebbe quella di sostituire la pasta termica, ma è un'operazione delicata e va effettuata da qualcuno con un po' d'esperienza e che sappia "dove mettere le mani";
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 09:09   #3
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ti rispondo con lo stesso messaggio che ultimamente ho scritto a utenti con domande simili:

Diminuire la temperatura di un Laptop

1-E' importante togliere la polvere presente sulle pale della ventola, in genere si usa un cotton-fiok LEGGERMENTE imbevuto di alcohol; sarebbe meglio accedere completamente alla ventola, svitando le 3 viti che la tengono fissata alla scheda madre. Se proprio non riesci ad estrarre la ventola, basterà pulirne la parte visibile, anche se il risultato sarà meno efficace;

2-Poi puoi soffiare (con un piccolo compressore al minimo o con un phon al massimo, impostato sull'aria fredda) dall'esterno della griglia della ventola verso l'interno, e dovresti vedere delle belle palline di polvere che volano fuori, in genere il più si accumula li...il fatto è di soffiare l'aria nella direzione opposta a quella che compie di solito;

3-Un rimedio per i riscaldamenti del PC è quello di alzarlo dal piano di lavoro, quindi ti consiglio di metterlo su un leggio da lettura ad esempio (1€ all'IKEA)..non serve spendere 15€ per uno stand con ventole che poi non contano praticamente nulla, e parlo per esperienza diretta di parenti e amici! Basterà qualsiasi cosa che lo sollevi un po' dal tavolo. In alternativa si possono semplicemente mettere due spessori sotto i piedini posteriori del portatile per alzarlo leggermente e favorire il ricircolo d'aria;

4-Ricordati di mettere sempre il portatile su una superficie liscia e dura, se lo appoggi sul letto ad esempio, la coperta si piega sotto il peso del laptop e ostruisce la presa d'aria sul fondo del PC, quindi assicurati che sia sempre libera di pescare aria!

5-Dipende anche da che uso fai del PC...se ne fai un uso generico e poco impegnativo, potresti usare programmi come RMClock che downcloccano il processore (il discorso opposto all'overclock) e ti permettono di farlo scendere anche di 10°C nell'uso quotidiano, senza pregiudicare le prestazioni, poiché al momento del bisogno il processore funzionerà comunque a pieno regime; [Questo punto penso non ti interessi visto che parliamo di giochi]

6-L'ultima miglioria, una delle più efficaci ma tuttavia la più difficile da effettuare, sarebbe quella di sostituire la pasta termica, ma è un'operazione delicata e va effettuata da qualcuno con un po' d'esperienza e che sappia "dove mettere le mani";
Grazie per la risposta

Utilizzando Rmclock non posso piu utilizzarlo per giocarci?
Giochi che non richiedono requisiti elevati e che fino a non molto tempo fa andavano tranquillamente.

Il resto delle operazioni le ho tutte fatte eccetto quella della pasta termica.
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 09:16   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Utilizzando Rmclock non posso piu utilizzarlo per giocarci?
Programmi come questi sono utilizzati in situazioni in cui il PC scalda anche quando deve fare operazioni normali. Il programma limita la tensione di alimentazione e quindi la frequenza di lavoro del processore, facendo si che scaldi di meno..però limitarlo quando si fanno cose semplici come navigare su internet o operazioni di office è un conto, farlo quando si gioca potrebbe portare a giocare "male" cioè con il video che va a scatti e tutto quello che può comportare..insomma non è fattibile per me.

Cambiare pasta termica è molto importante, quella di fabbrica è veramente una cosa indecente e andrebbe cambiata praticamente subito.


La ventola l'hai pulita solo esternamente o l'hai pulita bene anche al suo interno? In genere i portatili ACER sono facilmente accessibili e smontare la ventola è semplice. La ventola non basta soffiarla con un po' di aria, va proprio pulita..disincrostata dalla polvere che si attacca alle pale.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 09:19   #5
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Programmi come questi sono utilizzati in situazioni in cui il PC scalda anche quando deve fare operazioni normali. Il programma limita la tensione di alimentazione e quindi la frequenza di lavoro del processore, facendo si che scaldi di meno..però limitarlo quando si fanno cose semplici come navigare su internet o operazioni di office è un conto, farlo quando si gioca potrebbe portare a giocare "male" cioè con il video che va a scatti e tutto quello che può comportare..insomma non è fattibile per me.

Cambiare pasta termica è molto importante, quella di fabbrica è veramente una cosa indecente e andrebbe cambiata praticamente subito.


La ventola l'hai pulita solo esternamente o l'hai pulita bene anche al suo interno? In genere i portatili ACER sono facilmente accessibili e smontare la ventola è semplice. La ventola non basta soffiarla con un po' di aria, va proprio pulita..disincrostata dalla polvere che si attacca alle pale.
Ho aperto dietro è l'ho pulita bene, utilizzando anche il fono.
Grazie

Ps. 75 gradi è la temperatura che raggiunge la GPU
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 09:25   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
75 gradi è la temperatura che raggiunge la GPU
Si lo so, infatti anche io ho avuto molti ACER da mettere a posto che avevano problemi di surriscaldamento alla GPU..ma l'abbassamento della temperatura del processore contribuisce ad un abbassamento di temperatura generale, poiché il calore da smaltire è inferiore.

Per curiosità, che temperatura raggiunge il processore?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 09:37   #7
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si lo so, infatti anche io ho avuto molti ACER da mettere a posto che avevano problemi di surriscaldamento alla GPU..ma l'abbassamento della temperatura del processore contribuisce ad un abbassamento di temperatura generale, poiché il calore da smaltire è inferiore.

Per curiosità, che temperatura raggiunge il processore?
Di poco piu bassa della Gpu ma sempre superiore ai 70 gradi
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 09:50   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Molto alta..così ad occhio il problema per me è sul processore: la scheda video a 75° non dovrebbe far spegnere il PC perché è ancora nella fascia di allerta, ma non abbastanza alta da farla spegnere secondo me. I processori entrano mediamente nella fascia di allerta a 60°, in più tenendo conto che il sensore è uno solo per chip, e che quindi rileva una temperatura media, non escludo che il processore in alcuni punti arrivi a temperature più alte di 70°.

Secondo me con l'usura il pad termico posizionato sopra il processore si è logorato, e non contribuisce più al corretto raffreddamento del medesimo.

Se sei "pratico" terrei in forte considerazione l'idea di rimpiazzare entrambi i pad termici (o la pasta termica a seconda della soluzione adottata sul tuo portatile) con nuovi componenti di maggiore qualità. Vedrai che cambiamento


(modello preciso di portatile??)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 09:53   #9
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Molto alta..così ad occhio il problema per me è sul processore: la scheda video a 75° non dovrebbe far spegnere il PC perché è ancora nella fascia di allerta, ma non abbastanza alta da farla spegnere secondo me. I processori entrano mediamente nella fascia di allerta a 60°, in più tenendo conto che il sensore è uno solo per chip, e che quindi rileva una temperatura media, non escludo che il processore in alcuni punti arrivi a temperature più alte di 70°.

Secondo me con l'usura il pad termico posizionato sopra il processore si è logorato, e non contribuisce più al corretto raffreddamento del medesimo.

Se sei "pratico" terrei in forte considerazione l'idea di rimpiazzare entrambi i pad termici (o la pasta termica a seconda della soluzione adottata sul tuo portatile) con nuovi componenti di maggiore qualità. Vedrai che cambiamento


(modello preciso di portatile??)
Acer Aspire 6930
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 09:59   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok confermo quanto ho scritto sopra allora
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 10:02   #11
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ok confermo quanto ho scritto sopra allora
Ok Grazie
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v