Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2013, 11:40   #1
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
Powerline wireless oppure powerline ethernet + access point

Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio, ho bisogno di coprire con il wifi e possibilmente anche con delle connessioni ethernet una zona della casa lontana dal router (linksys wag320n) in cui non prende neanche un tacca wi-fi perciò ho escluso a priori i range extender.

A questo punto le scelte sono due avendo un budget di 100 euro:

1) prendo una coppia di powerline di base con solo un cavo ethernet che collegano il modem/router al router access point in quella zona della casa. Spesa: 30euro di powerline base + 70 o meno di router access point

2) prendo una coppia di powerline wi-fi, ad esempio questi http://www.linksys.com/it-eu/products/powerline/PLWK400

In particolare chiedo a voi: mi garantisce una copertura wi-fi maggiore un router che fa da access point oppure dei powerline wifi? poi è necessario prendere questi nuovi componenti della stessa marca del mio modem, ovvero linksys, per non incorrere in incompatibilità?

In generale voi cosa mi consigliereste di fare?

Mi servirebbe la copertura wi-fi per navigare con smartphones e pc mentre quella cablata per collegare hd multimediale e smart tv

Grazie
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 15:04   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio, ho bisogno di coprire con il wifi e possibilmente anche con delle connessioni ethernet una zona della casa lontana dal router (linksys wag320n) in cui non prende neanche un tacca wi-fi perciò ho escluso a priori i range extender.

A questo punto le scelte sono due avendo un budget di 100 euro:

1) prendo una coppia di powerline di base con solo un cavo ethernet che collegano il modem/router al router access point in quella zona della casa. Spesa: 30euro di powerline base + 70 o meno di router access point

2) prendo una coppia di powerline wi-fi, ad esempio questi http://www.linksys.com/it-eu/products/powerline/PLWK400

In particolare chiedo a voi: mi garantisce una copertura wi-fi maggiore un router che fa da access point oppure dei powerline wifi? poi è necessario prendere questi nuovi componenti della stessa marca del mio modem, ovvero linksys, per non incorrere in incompatibilità?

In generale voi cosa mi consigliereste di fare?

Mi servirebbe la copertura wi-fi per navigare con smartphones e pc mentre quella cablata per collegare hd multimediale e smart tv

Grazie
Personalmente è per esperienza ti consiglio due power line più il router. La copertura del router è maggiore rispetto alle power line wifi per via di antenne con maggior db


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 23:50   #3
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Personalmente è per esperienza ti consiglio due power line più il router. La copertura del router è maggiore rispetto alle power line wifi per via di antenne con maggior db


sent from my iPhone usando Tapatalk
da attaccare alle powerline meglio switch + access point oppure un router wireless?
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 09:32   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
da attaccare alle powerline meglio switch + access point oppure un router wireless?
router wireless
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 15:14   #5
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
ne hai uno da consigliami? con budget massimo di 80 euro, contando che come modem ho un linksys wag320n e soprattutto, se alla porta wan attacco un powerline la linea arriva lo stesso o alla wan può essere attaccato solo un cavo ethernet "puro"?
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 15:16   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
ne hai uno da consigliami? con budget massimo di 80 euro, contando che come modem ho un linksys wag320n e soprattutto, se alla porta wan attacco un powerline la linea arriva lo stesso o alla wan può essere attaccato solo un cavo ethernet "puro"?
Tplink 740 n
Lo colleghi alla wan se vuoi una separazione di rete


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 18:06   #7
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Tplink 740 n
Lo colleghi alla wan se vuoi una separazione di rete

sent from my iPhone usando Tapatalk

ah se non ho bisogno di frammentare la rete posso far arrivare il segnale adsl in entrata anche attraverso una porta lan?
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 18:52   #8
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
ah se non ho bisogno di frammentare la rete posso far arrivare il segnale adsl in entrata anche attraverso una porta lan?
No.
Quindi a te serve un modem router per attestare la connessione?


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 20:53   #9
enri_co
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
No.
Quindi a te serve un modem router per attestare la connessione?


sent from my iPhone usando Tapatalk
mmh no, ho già un modem/router, mi serve un router wireless per avere wi-fi e prese ethernet disponibili per collegare i vari dispositivi in una stanza lontana dal router e la linea arriverebbe tramite un powerline di cui uno collegato al modem/router e il secondo appunto al router/wireles

però mi chiedevo: per trasmettere internet al router wireless devo collegare il secondo powerline alla presa WAN o a una delle LAN?

e tutti i router/modem possono escludere la funzione modem? ad esempio prendendo un economico netgear dgn2200 lo potrei fare diventare solo router e usare il wag320n in funzione modem puro?

grazie!

Ultima modifica di enri_co : 15-04-2013 alle 00:17.
enri_co è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 05:47   #10
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
mmh no, ho già un modem/router, mi serve un router wireless per avere wi-fi e prese ethernet disponibili per collegare i vari dispositivi in una stanza lontana dal router e la linea arriverebbe tramite un powerline di cui uno collegato al modem/router e il secondo appunto al router/wireles

però mi chiedevo: per trasmettere internet al router wireless devo collegare il secondo powerline alla presa WAN o a una delle LAN?

e tutti i router/modem possono escludere la funzione modem? ad esempio prendendo un economico netgear dgn2200 lo potrei fare diventare solo router e usare il wag320n in funzione modem puro?

grazie!
alora prendi quello che ti ho detto io.
Le power line funzionano a coppia ed il cavo che esce dalla seconda powerline lo puoi collegare sia alla wan che alla lan
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v