Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2013, 12:10   #1
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Cerco RUDIMENTALE editor di immagini (...quasi mi vergogno...)

Ciao a tutti,
quello che sto cercando è un editor di immagini basico, quasi rudimentale: il mio metro di confronto è Paint. L'unica cosa che mi serve veramente in più rispetto a Paint, è la possibilità di SELEZIONARE (per poi tagliare/copiare) aree di forma DIVERSA dal solito rettangolo a cui si è obbligati in Paint. Senza arrivare alla possibilità di selezionare un'area completamente a mano libera, mi sarebbe già sufficiente la possibilità di indicare i vertici dell'area, per poi selezionare quanto vi ricade all'interno.
I requisiti fondamentali che deve avere questo programma sono 2:

- Girare sotto Windows 2000
- Essere facile da usare (la mia pietra di paragone è sempre Paint), perchè qui al lavoro non avrei mai a disposizione il tempo di imparare a usare un programma complesso. Per darvi un'idea, se in Paint ci fosse stata giusto in più la possibilità di selezionare un'area qualsiasi, mi sarebbe già stato sufficiente.

GRAZIE!
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 13:45   #2
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
potresti provare il classico gimp ( gimp.org ), programma che ha buone potenzialità ed è open source.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 15:19   #3
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
potresti provare il classico gimp ( gimp.org ), programma che ha buone potenzialità ed è open source.
Purtroppo Gimp richiede come minimo XP... è imprescindibile che funzioni sotto Windows 2000, il sistema operativo su quel PC non può essere cambiato!
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 15:30   #4
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
scusa, ovviamente intendevo dire di cercare l'ultima versione compatibile con il tuo OS:

http://gimp-win.sourceforge.net/old.html
la 2.4.7 dovrebbe girarti senza problemi
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 15:48   #5
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
scusa, ovviamente intendevo dire di cercare l'ultima versione compatibile con il tuo OS:

http://gimp-win.sourceforge.net/old.html
la 2.4.7 dovrebbe girarti senza problemi
Ops! Hai ragione! L'ho già scaricato, domani mattina in ufficio lo installo e vediamo un po', spero che non sia troppo macchinoso, e soprattutto spero di capire velocemente come si fa la selezione di un'area di forma non rettangolare... mi sa che l'unico tempo che avrò per imparare le differenze da Paint sarà durante la pausa pranzo...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 20:11   #6
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Uomo_ombra Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
quello che sto cercando è un editor di immagini basico, quasi rudimentale: il mio metro di confronto è Paint. L'unica cosa che mi serve veramente in più rispetto a Paint, è la possibilità di SELEZIONARE (per poi tagliare/copiare) aree di forma DIVERSA dal solito rettangolo a cui si è obbligati in Paint. Senza arrivare alla possibilità di selezionare un'area completamente a mano libera, mi sarebbe già sufficiente la possibilità di indicare i vertici dell'area, per poi selezionare quanto vi ricade all'interno.
I requisiti fondamentali che deve avere questo programma sono 2:

- Girare sotto Windows 2000
- Essere facile da usare (la mia pietra di paragone è sempre Paint), perchè qui al lavoro non avrei mai a disposizione il tempo di imparare a usare un programma complesso. Per darvi un'idea, se in Paint ci fosse stata giusto in più la possibilità di selezionare un'area qualsiasi, mi sarebbe già stato sufficiente.

GRAZIE!
Se il tuo termine di paragone è Paintbrush, immagino che tu abbia bisogno di un software per grafica raster (bitmap) e non per fotoritocco o grafica vettoriale.

Prova a spulciare questa lista.
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 20:50   #7
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Grazie, ora controllo! In effetti, il fotoritocco è qualcosa che non avrò mai bisogno di fare. I miei interventi tipici sono invece i rifacimenti di piccole zone di mappe e disegni tecnici.
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 08:06   #8
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
I programmi di fotoritocco sono un sottoinsieme dei programmi di grafica Raster, tant'è che GIMP è incluso in quella lista. A mio parere rimane la scelta migliore per avere qualcosa di completo ma non complesso.
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 19:01   #9
midek
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
potresti provare una qualche versione di paint.net, la trovi sul sempre ottimo oldapps

http://www.oldapps.com/paint_net.php

ciao ciao
midek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 20:30   #10
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da midek Guarda i messaggi
potresti provare una qualche versione di paint.net, la trovi sul sempre ottimo oldapps

http://www.oldapps.com/paint_net.php

ciao ciao
Ciao! Purtroppo Paint.net non possiede la caratteristica fondamentale che serve a me, ossia la possibilità di selezionare (per poi tagliare/ copiare/ incollare) un'area di forma irregolare anzichè il solito rettangolo...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 19:48   #11
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Non credo che funzioni su Win2k tra l'altro.
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 07:04   #12
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Dunque... ho provato Gimp, o meglio ho TENTATO di provarlo, perchè non funziona! La versione 2.4.7, che è quella compatibile con Windows 2000, semplicemente non si avvia! Esce solo una piccola finestra col logo di Gimp, che dice "Avvio di Gimp", e lì rimane senza che succeda più nulla. Tra l'altro va terminato con Alt+F4 perchè cliccando la X non si chiude. La cosa strana è che, su un ALTRO PC, che gira sotto Windows XP/SP2, un'ALTRA versione di Gimp, la 2.6.12 (che viene data compatibile con XP/SP2) si comporta esattamente allo stesso modo!!
Mi sono addirittura iscritto al forum di Gimp per poter postare una richiesta di aiuto, ma non mi si sono filati di pezza...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 08:53   #13
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
GTK+ 2 Runtime Environment (version 2.10.13, for Windows 2000 and newer)
5934 kB
This package is required to run GIMP on Windows 2000 and newer. If you have older version of Windows, install GTK+ 2.6 instead.

Queste le ha installate ? Sono nella pagina di download di Gimp
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 23:39   #14
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da the log Guarda i messaggi
GTK+ 2 Runtime Environment (version 2.10.13, for Windows 2000 and newer)
5934 kB
This package is required to run GIMP on Windows 2000 and newer. If you have older version of Windows, install GTK+ 2.6 instead.

Queste le ha installate ? Sono nella pagina di download di Gimp
Oh mamma che roba complicata...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 00:24   #15
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Uomo_ombra Guarda i messaggi
Oh mamma che roba complicata...
Che c'è di complicato ? Devi solo installare un pacchetto (toolkit) necessario per il funzionamento del software.
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 09:41   #16
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Non vorrei dire una cavolata, ormai ho abbandonato win da un po'.
Ma se non ricordo male, in paint c'era l'icona con la forbice e la selezione rettangolare, oppure una selezione che sull'icona era indicata con una stella.

Se selezioni quest'ultima, puoi selezionare aree irregolari.

Se l'icona non ci fosse, prova a tenere cliccato sull'icona della selezione rettangolare e vedi se esce qualcosa.


Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 09:41   #17
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534


Ecco, il bottone numero 2 intendevo....
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 13:46   #18
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Eureka!!!

Porca mucca... F U N Z I O N A !!!
Io quel tasto lì lo avevo provato, ma credo di averlo usato male... cioè, io seguivo i contorni dell'area tenendo premuto, ma quando rilasciavo il pulsante sinistro del mouse, lui semplicemente mi tratteggiava un'area rettangolare di dimansioni tali da contenere l'area che avevo selezionato... pensavo "ecco l'ennesima tavanata di zio Bill"... cioè, io gli indico l'area e tutto quello che fa lui è limitarsi a selezionare un rettangolo grande quanto basta per contenerla, ma sempre rettangolo è... Invece no!!!

GRAZIE MILLEEEEE!!!
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 21:57   #19
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Ma bene!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v