Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2013, 10:55   #1
milan92
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 43
[C] programma risoluzione equazioni secondo grado

buongiorno a tutti!ho provato a fare questo programma per risolvere le equazioni del tipo ax^2+bx+c=0 potete dirmi com'è e se trovate errori?grazie
Fabio

# include <stdio.h>
# include <stdlib.h>
# include <math.h>
int main()
{
int a,b,c,delta;
double x1=0.0,x2=0.0;
printf ("scrivere tre numeri: \n ");
printf("a= ");
scanf ("%d", &a );
printf("b= ");
scanf ("%d", &b );
printf("c= ");
scanf ("%d", &c );
delta=b*b-4*a*c ;
printf("il delta e' %d ",delta);
if(a>0) if(delta>0) {x1=(-b+sqrt (delta))/(2*a) ; x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a);
printf("il valore di x1 e' %5.3lf e il valore di x2 e' %5.3lf ",x1,x2);}
else if(delta==0) {x1=(-b+sqrt (delta))/(2*a); x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a);
printf("il valore di x1 e' %5.3lf e il valore di x2 e' %5.3lf ",x1,x2);}
if (delta<0) printf("impossibile\n");
system("pause");
return 0;
}
milan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 20:30   #2
Eduadie
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 326
Per l'utilizzo più corretto del costrutto if-else, poichè rileva un warning di ambiguità puoi aggiustarlo così:

Codice:
    if(a>0)
    {
        if(delta>0)
        {
            x1=(-b+sqrt (delta))/(2*a) ;
            x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a);
            printf("il valore di x1 e' %5.3lf e il valore di x2 e' %5.3lf ",x1,x2);
        }
        else if(delta==0)
        {
            x1=(-b+sqrt (delta))/(2*a);
            x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a);
            printf("il valore di x1 e' %5.3lf e il valore di x2 e' %5.3lf ",x1,x2);
        } else
        {
            printf("impossibile\n");
        }
    }
Per il resto dal poco che ho visto funziona bene

PS Ti consiglio di indentare sempre il tuo codice per una visione migliore sia a te che agli altri
Eduadie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 21:35   #3
Teardrop92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 23
Però dovresti prima verificare cosa succede nel caso in cui i vari coefficienti sono uguali a zero... da quel che vedo non dovrebbe comportarsi troppo bene in questo caso
Teardrop92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 15:51   #4
Teardrop92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 23
Già, però se vuoi fare un programma devi anche prevedere che utonto possa inserire 0 anziché un numero non nullo
Ed inoltre se inserisco x^2+2x mi sembra dia sempre 0 come soluzioni....
e questa è davvero di secondo grado, quindi non va mica tanto bene
Teardrop92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 10:22   #5
milan92
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 43
grazie per l'aiuto!adesso dovrei averlo sistemato!
Codice:
# include <stdio.h>
# include <stdlib.h>
# include <math.h>
int main()
{
int a,b,c,delta;
double x1=0.0,x2=0.0;
printf ("scrivere tre numeri: \n ");
printf("a= ");
scanf ("%d", &a );
printf("b= ");
scanf ("%d", &b );
printf("c= ");
scanf ("%d", &c );
if (a==0) printf("l'equazione non e' di secondo grado\n");
else {delta=b*b-4*a*c ; printf("il delta e' %d ",delta);}
if(delta>0) {x1=(-b+sqrt (delta))/(2*a) ; x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a); 
printf("il valore di x1 e' %5.3lf e il valore di x2 e' %5.3lf ",x1,x2);}
else if(delta==0) {x1=(-b+sqrt (delta))/(2*a); x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a);
printf("il valore di x1 e' %5.3lf e il valore di x2 e' %5.3lf ",x1,x2);}
if (delta<0) printf("impossibile\n");
system("pause");
return 0;
}
grazie a tutti dei consigli..ho fatto il controllo per vedere se è una equazione di secondo grado e ho controllato se risolvesse anche le equazioni di secondo grado spurie!
Fabio
milan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 14:09   #6
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Eduadie Guarda i messaggi
Codice:
    if(a>0)
    {
        if(delta>0)
        {
            x1=(-b+sqrt (delta))/(2*a) ;
            x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a);
            printf("il valore di x1 e' %5.3lf e il valore di x2 e' %5.3lf ",x1,x2);
        }
        else if(delta==0)
        {
            x1=(-b+sqrt (delta))/(2*a);
            x2=(-b-sqrt(delta))/(2*a);
            printf("il valore di x1 e' %5.3lf e il valore di x2 e' %5.3lf ",x1,x2);
        } else
        {
            printf("impossibile\n");
        }
    }
Volendo essere pignoli, con delta=0 si sa che si hanno 2 soluzioni coincidenti per cui X1 = X2 e non serve calcolare la radice, per cui:
Codice:
x1=x2=(-b)/(2*a)
E per essere matematicamente pignoli, per delta<0 scriverei "Non esistono soluzioni reali" infatti avrò comunque una coppia di radici complesse coniugate
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 09:15   #7
milan92
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 43
provvedo a sistemare!grazie!
milan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v