|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
CINEMA: che risoluzione hanno le loro telecamere?
Ragazzi, mi chiedevo a che risoluzione arrivassero le telecamere per il cinema se l'immagine deve poi essere ingradita sul grande schermo del cinema senza perdere troppo di qualità o sgranare?
Oppure la tecnologia è tutta diversa? In che formato lavorano, quali standard utilizzano? E quanta ram hanno i pc che usano per applicare gli effetti su tali risoluzioni? Interessante, vero ![]() Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 191
|
Non usano telecamere ma Cineprese a 35mm,per il resto milioni di euro.
Dipende tutto dal budget. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Quote:
Interessante la differenza fra telecamera e cinepresa, hai qualche dettaglio in più? So che hanno a disposizione budger milionari, ma mi interessa sapere l'attrezzatura usata! Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
ultimamente si iniziano a girare film interamente con telecamere digitali non utilizzando + cineprese e pellicole (tranne in fase di distribuzione dove, a parte pochissime sale - 1 sola in Italia - chetrasmettono in digitale, ovviamente si proiettano le comuni pellicole (che però sono state impressionate in fase di duplicazione e non direttamente durante le riprese).
p.s. considera che solo il videoproiettore usato per proiettare il film a milano costa qlc come 130-50 milioni.
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Ok, ma qualcuno sa a che risoluzione lavorano per poi proiettare tutto sul grande sachermo senza perdere in qualità?
In generale, se lavoro a 720*576 25fps PAL, fino a che risoluzione posso proiettare su una parete per esempio, senza perdere in qualità del filmato? Mi interessa perchè ho un video DV e devo proiettarlo su una sala con un proiettore, quanto grande mi consigliate debba essere l'immagine sulla parete? ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
molto dipende dal tipo di videoproiettore che usi (lcd, dlp, crt) e dalla qualità che desideri ottenere.
Io non sono molto esperto (ma ultimamente mi è venuta la voglia di comprarmi un proiettore per farmi un "cinema in casa" e quindi mi sto informando ![]() ![]() Se, come probabile, hai uno vpr lcd o dlp (e quindi che sfruttano una matrice di punti per generare l'immagine) ti conviene, se pssibile, creare i filmati alla stessa risoluzione di questa matrice in modo da evitare le operazioni di scaling con la conseguente perdita di qualità. Se è possibile pilota il vpr tramite il pc (praticamente tutti i proiettori recenti hanno ingressi vga e/o dvi) impostando (con powerstrip) una risoluzione in uscita pari alla ris della matrice ![]() p.s. i vpr hanno bisogno del buoi assoluto per rendere al meglio (balle che i proiettori con elevati ansi/lumen si possono usare anche in ambienti non completamente oscurati.. o meglio si possono usare ma la qualità video te la scordi p.p.s. con LCD e DLP i neri non saranno mai neri ma piuttosto somiglieranno a dei grigi
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Ottimo, farò in modo da mantenere la stessa risoluzione del filmato, dell'entrata al vpr (che è vga) e del vpr stesso come consigli tu. Devo verificare quale essa sia, spero sia elevata perchè mi dispiacerebbe diminuire quella del filmato di origine, davvero ben fatto.
Grazie di tutto, farò delle prove prima, per non fare brutte figure, ne ho viste tante in vari meeting ![]() Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 2981
|
fanno la scansione delle pellicole .....per passare in digitale a risoluzione se no sbaglio 2000 e oltre e poi rimettono su pellicola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Su questo argomento ne so poco, comunque credo che quando parliamo di qualità, tutti ci fossilizziamo eccessivamente sulla risoluzione, ma io avendo provato telecamere professionali devo dire che mi ha impressionato (rispetto a quelle consumer) la parte Ottica che chiaramente gioca un ruolo chiave a parità di risoluzione.
Inoltre i vari convertitori analogici/digitali ce ne sono da poche lire (scusate euro) ad un mucchio di soldi, anche a parità di bit usati.... .. differenze ce ne saranno... ![]() Inoltre il fatto di avere già in partenza 3 Sensori per ogni colore, si parte da un sistema RGB nativo.
__________________
Salut! Fabius |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
|
Quote:
Stesso discorso per le ottiche, sicuramente molto migliori e di qualità; ma nelle nostre telecamere consumer l'ottica è fissa o si può sostituire? Questo è proprio un gran bel limite! Conoscete qualche telecamera digitale con 3ccd a prezzo abbordabile? Forse devo prenderne 1 per l'ufficio, sarebbe bello averne una di quel tipo. Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.