|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/italiaonl...ons_46367.html
Dopo l'esposto presentato lo scorso giovedì contro i due provider ecco la risposta ufficiale di Italiaonline, che gestisce gli asset delle due realtà Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
Certo che se uno vuole mandare una mail a 25.000 destinatari contemporaneamente viene anche il sospetto che si tratti di spam.... nel caso, quelli di Italiaonline fanno bene a bloccarli e a limitare il numero massimo di destinatari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Certo Codacons vorrebbe inviare decine di migliaia di mail gratuitamente come uno spammer.
Chi vuole servizi professionali deve pagare e remunerare chi offre un servizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21663
|
un mio cliente ha avuto problemi nell'invio di posta con libero un paio di settimane fà e non mandava mail a più di 2-3 destinatari
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Seveso
Messaggi: 44
|
Confermo, il problema nasce quando si mettono troppi destinatari in ccn. Usare una stampa unione o software dedicati alla mass mailing no??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
|
In realtà il problema sembra esserci anche se si invia la stessa e-mail SINGOLARMENTE a più persone, come del resto succede per le newsletter/mailing list a cui gli utenti si sono volontariamente iscritti e che vengono inviate in modo assolutamente lecito.
È questo che sto sperimentando con il mio sito, che non invia e-mail in Ccn, ma la stessa e-mail in To a più persone (e stiamo parlando di un migliaio di persone con indirizzi e-mail misti, non un milione...). Trattandosi peraltro di sito senza scopo di lucro, non vedo perché dovrei pagare per dei servizi "professionali" di mass mailing. Purtroppo, per esperienza, la battaglia allo spam con mezzi stupidi e che penalizzano chi usa la mail in modo corretto è frustrante e causa più danni che benefici. Peraltro, si aspettano che i loro utenti segnalino loro (come poi??? Fosse semplice e/o ti rispondessero...) che NON ricevono comunicazioni dalle mailing list... ma come fanno a sapere che NON le ricevono se non le ricevono? Della serie, "chi non c'è alzi la mano!". Risposta idiota da parte di Italiaonline...
__________________
Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Stessa cosa di @mauromol, solo che il mio cliente manda una newsletter a quasi un milione di contatti che si sono registrati volontariamente e non c'è stato verso di farle arrivare (nemmeno con smtp ad hoc specializzati)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.