Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2013, 17:31   #1
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Programma T° processore

Ciao a tutti, ho appena comprato il mio primo pc assemblato e vorrei tenere sotto controllo le temperature interne.
Ho letto le sezioni in evidenza riguardo tali programmi, ma sono datate e ho paura che ora la situazione sia un pò cambiata.
Molti mi hanno già consigliato speedfan, ma installandolo sul pc vecchio (win xp) ho notato che non ha un plug in per avere una finestrella sempre attiva nel desktop, e quando lo minimizzo nel trail mi esce la temperatura dell'hd e non del processore.
A me invece piacerebbe avere sia la temperatura nel trail, sia la finestrella (a modi widget per gli smartphone) sul desktop.
Esiste un programma con tali caratteristiche?
Grazie!
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 23:39   #2
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Nessuno riesce ad aiutarmi?
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 23:41   #3
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Non mi viene in mente il nome del widget per le temp, comunque per il monitoroaggio puoi scaricare l'ottimo "hwinfo" o anche hwmonitor, vedi tu.
Mi sembra che hwinfo includa anche un gadget
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 02:05   #4
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Provato qui ?

Controlla anche la sezione add-on
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 17:38   #5
Firechris
Senior Member
 
L'Avatar di Firechris
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 677
Personalmente credo che una delle piu' accurate sia RealTemp. Se vuoi anche le temp sempre sul desktop, scarica CoreTemp e scarica dal loro sito il widget per Windows.
__________________
CPU:Intel Core i7 2600k (@ 4.6 Ghz - 1.27 Vcore) Dissi:Corsair H100i VGA:Asus GTX 770 DirectCU II OC RAM:Corsair Vengeance Pro 2x4Gb 1866Mhz HDD:Crucial M4 60Gb + WD Caviar Green 1TB PSU:CoolerMaster Silent Pro 600W mod. Mobo:Asrock Z77 Extreme4 Sk.Audio:Asus Xonar DG Case:Xigmatek Utgard Mouse:Razer Naga Molten
Firechris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 17:54   #6
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Ora ho scaricato CoreTemp sul vecchio pc (win xp) e sul trail mi rimane la temperatura giusta, cioè quella del processore.
Il gadget però mi sà che funziona solo per win7...appena mi arriva il monitor del nuovo pc lo provo.
Ho anche dato uno sguardo a hwinfo ma non ho capito se deve lavorare insieme a msi afterburner o cosa...
Sapete dirmi qualcosa in più?
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 13:24   #7
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Raga l'i7 3770 stock + dissi i30 su che temperature dovrebbe girare per dire che è tutto ok?
Il case, un Corsair Series Obsidian 550D, è bello ampio e con i fili tutti ben ordinati...dentro c'è anche una 7950 che dà il suo contributo.
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 15:44   #8
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Qualcuno sà dirmi se è normale che uno dei 4 core quasi sempre è più freddo di 8-10° rispetto gli altri?
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 13:26   #9
ufle
Senior Member
 
L'Avatar di ufle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
si eè normale ,anche me succede lo stesso!!!
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu
ufle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 19:08   #10
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da ufle Guarda i messaggi
si eè normale ,anche me succede lo stesso!!!
Ma c'è una spiegazione logica?
Perchè ad un utOnto come me pare strana come cosa...anzi ora sembra quasi che vanno in fila nel senso che il C1 stà sotto i 20°, il C3 intorno i 20, il C0 sui 23° e il C2 supera i 25°.
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 19:09   #11
Rannoch
Senior Member
 
L'Avatar di Rannoch
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
secondo me non è tanto normale,nel mio la massima differenza è di 3° ma normalmente è di 1-2° fra tutti i core
Rannoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 19:40   #12
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Rannoch Guarda i messaggi
secondo me non è tanto normale,nel mio la massima differenza è di 3° ma normalmente è di 1-2° fra tutti i core
Da profano direi quasi che i core sembrano essere messi uno sopra l'altro...quindi quello in cima, essendo più vicino al dissipatore, è il più raffreddato, mentre l'ultima in basso è quello che usufruisce meno della dissipazione.
Comunque un eccessivo raffreddamento può dare questi sintomi?
Perchè le ventole le sento sempre girare, e sempre alla stessa velocità indipendentemente dalle temperature.

p.s.: come programma sto usanto CoreTemp.

Ultima modifica di Valejola : 19-03-2013 alle 19:44.
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 11:54   #13
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Secondo me c'è qualche piccolo problemino perchè il core che rimane basso mi si impenna istantaneamente di 8/10° appena faccio fare una piccola operazione alla cpu, e poi ritorna di nuovo giù appena l'operazione finisce.
Bisognerebbe capire se è un problema di misurazione o è proprio quel core che lavora in maniera strana.
Consigli?
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v