|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/gli-utent...der_46262.html
Sulla piattaforma di petizioni Change.org gli utenti si organizzano per chiedere a Google di tornare sui suoi passi. Il colosso di Mountain View cambierà idea? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Magari non lo spengono, lo spostano soltanto su Gùgolplàs
![]()
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
|
Forse lo vogliono spegnere proprio in favore di google+
__________________
NN so NNiente .... *_* |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
È scontato che l'idea di google è quella di integrare reader con plus, in modo da monetizzare in modo più agevole gli interessi e le news lette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Perché sono così certo? Perché è l'unica mossa logica attuabile da parte di G. Attualmente c'è un "sottobosco" di applicazioni reader che si appoggiano tutte a gReader tramite il reverse engineering delle API perché gReader è una delle poche app google completamente closed. Inoltre integrandolo con G+ avrebbe un insieme di dati aggregati sull'utente ben più particolareggiati che comprendono anche tutte le news che hai letto. La storia della pubblicità non regge perché io posso decidere cosa mettere nel feed RSS, ad esempio HWUpgrade mette solo l'intro, quindi si è "costretti" a spostarsi sul sito (con conseguente visione della pubblicità etc etc) se si vuole leggere la news. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Purtroppo è così e non solo in questo settore.
Inoltre in fatto di privacy google+ è il non plus ultra dell'anti privacy. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3654
|
giuro che ancora oggi non capisco bene cosa sia questo G-Reader...non l'ho mai usate (credo) come tendo a non usare Google+
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
In realtà questa cosa era chiara fin dallo scorso autunno quando ad ottobre Google aveva rimosso Adsense da Google Reader, la rimozione della fonte primaria di introiti era un indizio più che evidente del fatto che Google Reader fosse diventato un ramo secco. Il tutto però è nato per una decisione loro e quella degli accessi è palesemente una scusa, le proteste che si leggono ora sono l'indice del successo di questo servizio, successo clamoroso considerando quanto sia (ahimè) sconosciuto il protocollo RSS per la gran parte della massa del web. Del resto si trattava di un servizio infinitamente meno costoso rispetto ad altri "polpettoni" (Gmail, G+, GDocs), un servizio che non veniva aggiornato (fatto salvo un cambio di template grafico orribile) da ben 2 anni, per cui non si può certo dire che Google Reader fosse un "buco nero" in termini di risorse, anzi probabilmente in rapporto ai costi generava più introiti di tanti altri servizi finchè c'era Adsense. Google ormai si trova da tempo in una spirale involutiva impressionante, la strategia vincente di Shmidt l'ha fatta diventare il colosso che è (gli algoritmi di ricerca di Bryn e Page non avrebbero mai generato profitti senza le intuizioni e la gestione di Shmidt in tema di advertising) e ora i due proprietari stanno distruggendo tutto facendo chiudere l'azienda in se stessa. In passato la strategia che ha fatto crescere l'azienda è sempre stata fornire ottimi servizi per alimentare Adsense e gli introiti, ogni servizio era il volano alla macchina da soldi tramite l'advertising, una prospettiva dalla logica sottile e intelligente che ha funzionato. Ora i titolari stanno ragionando in modo becero e ignorante, se una cosa non genera profitti immediati e autonomi allora deve chiudere, sono talmente stupidi che non si rendono nemmeno conto di quanto si stiano tirando la zappa sui piedi... ![]() Cmq tornando al servizio in se, a me non dispiace che stia per chiudere, è un'utile lezione a quanti si sono abbandonati ciecamente tra le braccia di un unico servizio e fornitore. E' una cosa che vado ripetendo da anni e per la quale vengo etichettato come paranoico, la dipendenza da un servizio specifico è pericolosa, e questo ennesimo esempio ne è la dimostrazione. Per chi vuole liberarsi da giogo consiglio vivamente di dare un'occhiata a Tiny Tiny RSS. E' semplicemente un feeder RSS web based (un po' povero di features ad essere oggettivi) con un'ottima versione mobile.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 16-03-2013 alle 16:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.