Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2013, 16:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/gli-utent...der_46262.html

Sulla piattaforma di petizioni Change.org gli utenti si organizzano per chiedere a Google di tornare sui suoi passi. Il colosso di Mountain View cambierà idea?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 17:00   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Se saranno tanti forse si.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 17:28   #3
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Magari non lo spengono, lo spostano soltanto su Gùgolplàs
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 17:43   #4
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
Forse lo vogliono spegnere proprio in favore di google+
__________________
NN so NNiente .... *_*
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 17:57   #5
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
È scontato che l'idea di google è quella di integrare reader con plus, in modo da monetizzare in modo più agevole gli interessi e le news lette.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 12:01   #6
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
come puoi mostrare tanta sicurezza di quel che farà Google.
E mi spiego meglio: non è detto che mantengano il loro apprezzatissimo reader, secondo me per loro è una spina nel ...
Aggregare le notizie secondo una propria libera scelta delle fonti non è il massimo per una rete commerciale che fonda il suo business sulla pubblicità, a qualche grosso finanziatore potrebbe proprio risultare indigeribile: pago dunque voglio apparire sempre e dovunque! Ovvio che il grosso cagnone di cui sopra non possa inserire la sua pubblicità dappertutto.
Altrettanto chiaro è che quello appena sopra scritto è qualcosa di ipotetico ma molto molto realistico: perché Google, al di là di ogni ipotizzabile protesta degli inserzionisti, dovrebbe impegnare il proprio personale per fornire un servizio che permette una personalizzazione poco controllabile da parte del provider e molto invece sul lato utente? Non è certo il target migliore per una pubblicità generalista, chi sceglie è meno influenzabile di altri.
Secondo: se le proteste, petizioni, firme avranno un successo è ovvio che il servizio verrà spostato su google +. Sarà una forma di do ut des per costringere i più restii a psssare definitivamente a plus.
Staremo dunque a vedere.
Personalmente appartengo a quelli che meno volentieri rinunciano alla privacy, dunque per me fornire il mio numero di cellulare a Google è una stramaledettissima rottura di quel che tutti sappiamo.
Ho provato e sto provando ad usare altri aggregatori di feed ma nessuno offre i vantaggi di reader, che già uso poco. Figurati quanto possa essere interessato agli altri!
Non sto dicendo che non c'è da preoccuparsi perché verrà integrato in G+, sto dicendo che lo sposteranno in G+ perché conviene a loro ed io che non uso G+ mi sposterò quindi verso altri servizi.

Perché sono così certo? Perché è l'unica mossa logica attuabile da parte di G.

Attualmente c'è un "sottobosco" di applicazioni reader che si appoggiano tutte a gReader tramite il reverse engineering delle API perché gReader è una delle poche app google completamente closed.
Inoltre integrandolo con G+ avrebbe un insieme di dati aggregati sull'utente ben più particolareggiati che comprendono anche tutte le news che hai letto.

La storia della pubblicità non regge perché io posso decidere cosa mettere nel feed RSS, ad esempio HWUpgrade mette solo l'intro, quindi si è "costretti" a spostarsi sul sito (con conseguente visione della pubblicità etc etc) se si vuole leggere la news.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 12:50   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Siamo nelle mani di veri e propri malati psichiatrici.
Purtroppo è così e non solo in questo settore.
Inoltre in fatto di privacy google+ è il non plus ultra dell'anti privacy.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 15:07   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3654
giuro che ancora oggi non capisco bene cosa sia questo G-Reader...non l'ho mai usate (credo) come tendo a non usare Google+
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2013, 16:37   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Non sto dicendo che non c'è da preoccuparsi perché verrà integrato in G+, sto dicendo che lo sposteranno in G+ perché conviene a loro ed io che non uso G+ mi sposterò quindi verso altri servizi.

Perché sono così certo? Perché è l'unica mossa logica attuabile da parte di G.
Da quando le redini dell'azienda sono passate da Eric Shmidt a Larry Page imho di logica se n'è vista davvero ben poca, e questa scelta di dismettere GReader rispecchia perfettamente questo scenario.

In realtà questa cosa era chiara fin dallo scorso autunno quando ad ottobre Google aveva rimosso Adsense da Google Reader, la rimozione della fonte primaria di introiti era un indizio più che evidente del fatto che Google Reader fosse diventato un ramo secco.

Il tutto però è nato per una decisione loro e quella degli accessi è palesemente una scusa, le proteste che si leggono ora sono l'indice del successo di questo servizio, successo clamoroso considerando quanto sia (ahimè) sconosciuto il protocollo RSS per la gran parte della massa del web.
Del resto si trattava di un servizio infinitamente meno costoso rispetto ad altri "polpettoni" (Gmail, G+, GDocs), un servizio che non veniva aggiornato (fatto salvo un cambio di template grafico orribile) da ben 2 anni, per cui non si può certo dire che Google Reader fosse un "buco nero" in termini di risorse, anzi probabilmente in rapporto ai costi generava più introiti di tanti altri servizi finchè c'era Adsense.

Google ormai si trova da tempo in una spirale involutiva impressionante, la strategia vincente di Shmidt l'ha fatta diventare il colosso che è (gli algoritmi di ricerca di Bryn e Page non avrebbero mai generato profitti senza le intuizioni e la gestione di Shmidt in tema di advertising) e ora i due proprietari stanno distruggendo tutto facendo chiudere l'azienda in se stessa.
In passato la strategia che ha fatto crescere l'azienda è sempre stata fornire ottimi servizi per alimentare Adsense e gli introiti, ogni servizio era il volano alla macchina da soldi tramite l'advertising, una prospettiva dalla logica sottile e intelligente che ha funzionato.
Ora i titolari stanno ragionando in modo becero e ignorante, se una cosa non genera profitti immediati e autonomi allora deve chiudere, sono talmente stupidi che non si rendono nemmeno conto di quanto si stiano tirando la zappa sui piedi...

Cmq tornando al servizio in se, a me non dispiace che stia per chiudere, è un'utile lezione a quanti si sono abbandonati ciecamente tra le braccia di un unico servizio e fornitore.
E' una cosa che vado ripetendo da anni e per la quale vengo etichettato come paranoico, la dipendenza da un servizio specifico è pericolosa, e questo ennesimo esempio ne è la dimostrazione.

Per chi vuole liberarsi da giogo consiglio vivamente di dare un'occhiata a Tiny Tiny RSS.

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
giuro che ancora oggi non capisco bene cosa sia questo G-Reader...non l'ho mai usate (credo) come tendo a non usare Google+
E' semplicemente un feeder RSS web based (un po' povero di features ad essere oggettivi) con un'ottima versione mobile.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 16-03-2013 alle 16:40.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 11:02   #10
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Per chi vuole liberarsi da giogo consiglio vivamente di dare un'occhiata a Tiny Tiny RSS
Purtroppo tt-rss è self-hosted, quindi devo crearmi un mio server per poterla utilizzare su più devices
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1