|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Pordenone (PN)
Messaggi: 3699
|
C'è qualche sviluppatore di applicazione IOS qui :) ?
Ciao a tutti
![]() ![]() Grazie a chiunque si farà avanti !
__________________
PC» PSU: Evga Supernova GQ 750W | CPU: Intel Core i5 6600k | MOTHERBOARD: AsRock Z170 Extreme 4 | RAM: HyperX Fury 16Gb DDR4 2666Mhz | VGA: Gigabyte GTX1070 G1 ![]() Playstation 4 | PSN Gamertag: Hieicker
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Ti dico subito che l'approccio non è proprio indolore.
Inoltre esistono dei siti specializzati che ti consiglio di visitare. Comunque, chiedi e vediamo se possiamo aiutarti.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Pordenone (PN)
Messaggi: 3699
|
Si mi sono accorto che non è poi così facile anzi. Sto sbattendo parecchio la testa per capire come muovermi ed avere la situazione sotto controllo. Ad esempio l'Interface Builder… Viene effettivamente usato o è consigliato scrivere tutto il codice manualmente? Da quel che ho capito l'Interface builder non ti genera il codice inerente gli oggetti che utilizzi o colleghi tra loro corretto? Io tendenzialmente preferisco scrivere tutto perché mi piace vedere tutto quello che succede e poterci mettere mano letteralmente in caso di bisogno. Inoltre ho visto che ci sono dei metodi che cominciano con IBAction. Io presumo che riguardino l'Interface builder giusto? Se si, allora mi chiedo se ci sia una controparte che non inizi con IBAction. Questi sono solo alcuni dei mille dubbi che ho sinceramente… Sto leggendo anche la documentazione ufficiale (la starter guide) ma fa pochissimi esempi, e l'applicazione hallo world che ti fa fare non mi ha aiutato granché :P.
Grazie ![]()
__________________
PC» PSU: Evga Supernova GQ 750W | CPU: Intel Core i5 6600k | MOTHERBOARD: AsRock Z170 Extreme 4 | RAM: HyperX Fury 16Gb DDR4 2666Mhz | VGA: Gigabyte GTX1070 G1 ![]() Playstation 4 | PSN Gamertag: Hieicker
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Io preferisco utilizzare IB (interface builder) per creare le interfacce.
Sarebbe teoricamente possibile non utilizzare affatto IB e scrivere le interfacce interamente da codice. Io penso sia abbastanza complicato gestirle così... e pure inutile. C'è un solo metodo IBAction e viene richiamato quando un oggetto, collegato opportunamente da IB, viene tappato/cliccato/attivato/variato.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Pordenone (PN)
Messaggi: 3699
|
Quote:
![]() E IBOutlet invece? E' sempre inerente i collegamenti tra oggetti giusto? Ma se io non utilizzo interface builder IBAction e IBOutlet non faranno nulla?
__________________
PC» PSU: Evga Supernova GQ 750W | CPU: Intel Core i5 6600k | MOTHERBOARD: AsRock Z170 Extreme 4 | RAM: HyperX Fury 16Gb DDR4 2666Mhz | VGA: Gigabyte GTX1070 G1 ![]() Playstation 4 | PSN Gamertag: Hieicker
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
IBOutlet è quando il controller deve "dire qualcosa" all'oggetto controllato (che poi è lo stesso che esegue una azione attraverso il metodo del Controller IBAction: (id)sender)
Se tu hai un bottone che se tappato deve sparire devi collegarlo ad una azione (IBAction) e attraverso un outlet (IBOutlet) puoi farlo sparire. Anche se crei il bottone da codice devi legarlo ad una azione da compiere nel tuo controller. In questo caso potrebbe non essere IBAction ma void.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB Ultima modifica di montegentile : 12-03-2013 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Pordenone (PN)
Messaggi: 3699
|
Perfetto! Ti confermo che è void perchè l'ho letto ieri sera sulla documentazione ufficiale
![]() Dovrei utilizzare un metodo simile al seguente - (IBAction)changeGreeting ![]()
__________________
PC» PSU: Evga Supernova GQ 750W | CPU: Intel Core i5 6600k | MOTHERBOARD: AsRock Z170 Extreme 4 | RAM: HyperX Fury 16Gb DDR4 2666Mhz | VGA: Gigabyte GTX1070 G1 ![]() Playstation 4 | PSN Gamertag: Hieicker
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21752
|
se posti nella sezione programmazione sicuramente avrai maggiori risposte e aiuterai a tenere il thread più ordinato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.