Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2013, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...f28_45391.html

L'obiettivo Sigma 17-70mm F2.8-4 DC Macro OS HSM, della categoria'Contemporary' sarà posizionato a circa $499, mentre il telezoom Sigma 120-300mm F2.8 DG OS HSM, inserito nella categoria 'Sports', avrà un prezzo da professionisti, con un posizionamento a $3,599

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 08:48   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
17-70mm F2.8-4..
Non mi pare nulla di eccezionale.. ma non era già in giro un 17-70 2.8 fisso con prezzo simile?

Questo cosa ha di meglio?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 08:58   #3
stub
Member
 
L'Avatar di stub
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lecco
Messaggi: 190
il 2.8 fisso è un 17-50.. questo ha un'escursione focale superiore. Dipende se uno vuole privilegiare la versatilità o la luminosità
stub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 09:03   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
17-70mm F2.8-4..
Non mi pare nulla di eccezionale.. ma non era già in giro un 17-70 2.8 fisso con prezzo simile?

Questo cosa ha di meglio?
No il 2.8 fisso mi pare fosse il 18-50 o 17-50mm (non ricordo bene). Il 17-70mm F/2.8-4 OS HSM l'ho avuto un paio d'anni fà e l'ho rivenduto per la disperazione dopo 2 mesi. Autofocus starato e resa della lente pressochè ai livelli di un 18-55mm che trovi nel kit base Canon. In effetti non capisco questo 17-70 cosa ha di nuovo ... forse hanno sistemato l'AF!!!
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 09:11   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
17-70mm F2.8-4..
Non mi pare nulla di eccezionale.. ma non era già in giro un 17-70 2.8 fisso con prezzo simile?

Questo cosa ha di meglio?
No, il loro 17-70 è un f/2.8-f/4 sulla carta (anche se molti si scordano di scrivere l'f/4)... in pratica è f/2.8 solo per pochissimi mm, poi chiude subito...

Imho tra questo e un 17-50 f/2.8 costante non c'è storia: 17-50... 20mm in più lato tele non valgono 1 stop di luminosità in meno.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
No il 2.8 fisso mi pare fosse il 18-50 o 17-50mm (non ricordo bene). Il 17-70mm F/2.8-4 OS HSM l'ho avuto un paio d'anni fà e l'ho rivenduto per la disperazione dopo 2 mesi. Autofocus starato e resa della lente pressochè ai livelli di un 18-55mm che trovi nel kit base Canon. In effetti non capisco questo 17-70 cosa ha di nuovo ... forse hanno sistemato l'AF!!!
Probabilmente ti è capitata una lente fallata... il problema dell'AF starato ho saputo che è più frequente su canon che su nikon.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 09:40   #6
Killer87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 408
Io ho il modello attuale l'f2,8-4 (c'è un modello ancora più vecchio f2,8-4,5) e come lente tutto fare mi ci trovo molto bene, sarà che ho avuto la fortuna di avere una lente che non soffre di f/b focus.

Per il discorso meglio 1 stop di luminosità o 20mm in più dipende dagli utilizzi e dalle preferenze non è una cosa assoluta non sempre si può fare il famoso passetto in avanti e non dimentichiamoci che più si apre e più si riduce la PDC. Un po come quando viene consigliato il 50mm f1.8 perchè di notte almeno riesci a scattare... si ma poi hai una pdc risicata
Killer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:34   #7
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
Confronti poco utili...

Tra i vostri commenti non si parla mai di prezzo... diciamo che normalmente (quasi) chiunque sceglierebbe il 17-50 f2.8 fisso, ma non ha senso confrontarlo con questo modello, visto che costa il doppio...
A prescindere dalla questione prezzo, effettivamente non ho capito cosa è cambiato dal modello precedente... dalle specifiche reperite sul sito Sigma, sembra che sia stato riprogettato completamente, visto che cambia il numero delle lenti interne e i "gruppi", ma a parte questo sembra identico spiccicato (spero che sia un upgrade in termini di nitidezza e altri parametri)
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 17:35   #8
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Ho il 17-70 2.8 4.0 HSM ovvero il modello precedente a quello appena presentato, sicuramente è meglio del 18-55 del kit e il problema del front focus l'ho risolto con la regolazione fine presente sulla K-30. Certo non è un ottica da sogno, la risolvenza varia molto in base a lunghezza focale e apertura, a onor del vero raramente si ottengono immagini nitidissime soprattutto ai bordi. Il nuovo avendo modificato il gruppo ottico avrà sicuramente una resa differente e secondo me di gran lunga migliore visto la resa ottima delle ultime lenti sigma come per esempio il 50-150 2.8 http://slrgear.com/reviews/showprodu...ct/1422/cat/31 secondo questa recensione una delle migliori lenti in commercio.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 17:38   #9
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
ma il 120-300 HSM-OS-DG 2.8 non era in commercio da meno di un anno? per quale motivo ridisegnarlo?
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 12:12   #10
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da Killer87 Guarda i messaggi
Io ho il modello attuale l'f2,8-4 (c'è un modello ancora più vecchio f2,8-4,5) e come lente tutto fare mi ci trovo molto bene, sarà che ho avuto la fortuna di avere una lente che non soffre di f/b focus.
L'obbiettivo con F2.8-4.5 è il Sigma 18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM.
Che tra l'altro vedo indicato come "discontinued" sul sito, quindi o sparisce, o a breve lo rimpiazzano con la versione migliorata come con questo 17-70...
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 13:36   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
come per esempio il 50-150 2.8 http://slrgear.com/reviews/showprodu...ct/1422/cat/31 secondo questa recensione una delle migliori lenti in commercio.


queste sono le lenti che mi fanno godere peccato che un 50-150 non saprei come utilizzarlo... niente macro e molto CA
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 17:58   #12
Son Peo
Member
 
L'Avatar di Son Peo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 96
deep sky

Ciao,
pensate che il Sigma 200-500mm F2.8 EX Apochromatic DG sia buono per fare fotografia astronomica, non solo deep sky ma anche Luna e pianemeti.
Dato il prezzo sempre per chi so lo può permettere
__________________
"L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette"
(Aristotele)

Ultima modifica di Son Peo : 14-01-2013 alle 18:22.
Son Peo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 17:44   #13
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
LensTip ha recensito il nuovo 17-70

http://www.lenstip.com/index.php?tes...wu&test_ob=366
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1