Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 21:25   #1
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
Consiglio per switch e dubbi vari

Salve a tutti!
Vorrei rimediare all'abominio di configurazione che ho al momento in casa (netbook con ubuntu server collegato in wifi, ahah) aggiugendo uno switch che mi permetta di arrivare ad una configurazione del genere: http://i.imgur.com/SvrvMvW.png
Non avendo mai usato uno switch, però, ho qualche dubbio, che proverò ad esporvi.

1. All'interno del menu del router (il modem router di Alice, quello nuovo con la wifi N), i dispositivi connessi allo switch verrebbero visualizzati come se fossero connessi ad una porta ethernet del router, o non apparirebbero affatto?
2. Tutti gli switch hanno bisogno di software di gestione, o ci sono anche modelli "autonomi"?
3. Lo schema della mia rete ha qualche bruttura? Per esempio, potrebbero sorgere problemi nella comunicazione tra un dispositivo connesso allo switch e uno connesso direttamente al router? Anche in caso di dispositivi "poco complessi" come il lettore multimediale?
4. Ho letto da qualche parte che per connettere lo switch al router sarebbe meglio utilizzare un cavo crossover. Confermate, smentite?

Per quanto riguarda la scelta del modello, ho davvero poche necessità. Utilizzerei solo 2 porte, e nè il netbook con ubuntu server, nè il pc1 hanno schede di rete gigabit, quindi suppongo che uno switch gigabit non porterebbe vantaggi rispetto ad un normale 100mbps (giusto?)
L'unica cosa che mi preme è che sia un prodotto affidabile, e soprattutto che non abbia grossi problemi in caso di frequenti spegnimenti, perchè mio malgrado mi salta la luce in casa almeno una volta alla settimana, e sarebbe scomodo dover, per dire, spegnere e riaccendere ogni volta lo switch per farlo ripigliare.

Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi!
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 22:57   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Gli switch semplici che trovi al centro commerciale sono plug&play. Attacchi cavi lan (indifferente dritti o cross) e alimentazione e sei a posto.
Non usi un'altro cavo perchè sei distante dal router? Potrebbe interessarti avere un altro punto di accesso wifi per estendere la copertura dove andresti a mettere lo switch?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 23:10   #3
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 828
.....e per rispondere alle altre domande:

1) sì lo vedresti, perché immaginando che tu abbia configurato il router per distribuire indirizzi via dhcp (che è il default) sarebbe lui a "sapere" quale indirizzi sono in uso

4) da tempo ormai tutti i dispositivi hanno porte che riconoscono il tipo di collegamento, quindi non serve prendere cavi cross

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 16:30   #4
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
@Dumah Brazorf: In realtà lo schema l'ho un po' semplificato, le porte del router sono tutte piene e i cavi passano tutti nelle canaline sotto al pavimento, l'utilizzo del wifi è ai minimi termini e comunque ho una buona copertura in tutta casa!


@anubbio: grazie! per la 4, il fatto è che ho i cavi stesi da me, quindi incrociarli in un crossover sarebbe questione di minuti: se dovesse servire a un minimo aumento di prestazioni, o a evitare noie (tipo il passaggio di autonegoziazione, che mi hanno detto che a volte può fallire) allora potrei farlo senza problemi!

Consigli sul modello, invece?
In generale sono sempre stato addestrato a stare lontano da d-link, sitecom, belkin e compagnia, causa una qualità costruttiva un po' altalenante.
Avete qualche consiglio? O qualche modello da cui stare particolarmente lontano?
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 21:18   #5
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 828
Quote:
Originariamente inviato da SavageButcher Guarda i messaggi
se dovesse servire a un minimo aumento di prestazioni, o a evitare noie (tipo il passaggio di autonegoziazione, che mi hanno detto che a volte può fallire) allora potrei farlo senza problemi!
Se il dispositivo è sufficientemente "moderno" da avere l'autosensing, fare ciò che proponi non porta nessun beneficio. Insomma prova con il cablaggio attuale: o funziona (e allora lo tieni così) o non funziona (e allora lo modifichi).... non è che può funzionare al 90%


Quote:
In generale sono sempre stato addestrato a stare lontano da d-link, sitecom, belkin e compagnia, causa una qualità costruttiva un po' altalenante.
Avete qualche consiglio? O qualche modello da cui stare particolarmente lontano?
Stiamo parlando di fascia base, in quella fascia prenderei uno sw tp-link o netgear. Già che ci sei prendilo gigabit: non ti servirà oggi ma appena prenderai nuovi device beneficerai di maggior velocità.
Tanto la differenze di prezzo è ridicola su questi modelli.....

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 09:13   #6
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
Ok, alla fine sono andato per un Tp-Link TL-SG105 (25€).
gigabit, 5 porte.
Allo stesso prezzo avevo trovato anche il Netgear GS105E, ma avevo letto qualche brutta cosa a riguardo.
Con tutta probabilità è solo questione di grandi numeri: visto che il secondo modello sembra 100 volte più famoso del primo, è normale che saltino fuori più difetti.
Però non ho voluto rischiare, gh.
Grazie ancora guys!
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 12:13   #7
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Aggiungo una cosina: se mantieni lo schema che hai disegnato e lo switch è gigabit, PC1 e PC2 comunicheranno a 100Mbit perchè c'è di mezzo il router di alice che -credo- sia 10/100. Lo stesso dicasi per qualsiasi altra connessione che debba transitare dal router. Potrebbe non essere rilevante, ma magari...
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:21   #8
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 828
Certo, ma SavageButcher ne è consapevole: ha scritto nel suo primo post che ambedue i pc hanno schede a 100....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:32   #9
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Certo, intendevo dire che altri eventuali dispositivi messi in quella maniera avrebbero comunicato a 100Mbit
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:00   #10
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
Sissì, ne sono consapevole, e so anche che a livello teorico la configurazione migliore sarebbe quella con tutti i dispositivi attaccati allo switch.
Il problema è che PC1, Server e switch sono posizionati in un'altra stanza rispetto al router, e il cavo switch-router è lungo una quindicina di metri: spostare lo switch di fianco al router significherebbe stendere un altro cavo di 15m per il server, e non è proprio il caso!
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v