Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2013, 21:25   #1
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
Consiglio per switch e dubbi vari

Salve a tutti!
Vorrei rimediare all'abominio di configurazione che ho al momento in casa (netbook con ubuntu server collegato in wifi, ahah) aggiugendo uno switch che mi permetta di arrivare ad una configurazione del genere: http://i.imgur.com/SvrvMvW.png
Non avendo mai usato uno switch, però, ho qualche dubbio, che proverò ad esporvi.

1. All'interno del menu del router (il modem router di Alice, quello nuovo con la wifi N), i dispositivi connessi allo switch verrebbero visualizzati come se fossero connessi ad una porta ethernet del router, o non apparirebbero affatto?
2. Tutti gli switch hanno bisogno di software di gestione, o ci sono anche modelli "autonomi"?
3. Lo schema della mia rete ha qualche bruttura? Per esempio, potrebbero sorgere problemi nella comunicazione tra un dispositivo connesso allo switch e uno connesso direttamente al router? Anche in caso di dispositivi "poco complessi" come il lettore multimediale?
4. Ho letto da qualche parte che per connettere lo switch al router sarebbe meglio utilizzare un cavo crossover. Confermate, smentite?

Per quanto riguarda la scelta del modello, ho davvero poche necessità. Utilizzerei solo 2 porte, e nè il netbook con ubuntu server, nè il pc1 hanno schede di rete gigabit, quindi suppongo che uno switch gigabit non porterebbe vantaggi rispetto ad un normale 100mbps (giusto?)
L'unica cosa che mi preme è che sia un prodotto affidabile, e soprattutto che non abbia grossi problemi in caso di frequenti spegnimenti, perchè mio malgrado mi salta la luce in casa almeno una volta alla settimana, e sarebbe scomodo dover, per dire, spegnere e riaccendere ogni volta lo switch per farlo ripigliare.

Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi!
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 22:57   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Gli switch semplici che trovi al centro commerciale sono plug&play. Attacchi cavi lan (indifferente dritti o cross) e alimentazione e sei a posto.
Non usi un'altro cavo perchè sei distante dal router? Potrebbe interessarti avere un altro punto di accesso wifi per estendere la copertura dove andresti a mettere lo switch?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 23:10   #3
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
.....e per rispondere alle altre domande:

1) sì lo vedresti, perché immaginando che tu abbia configurato il router per distribuire indirizzi via dhcp (che è il default) sarebbe lui a "sapere" quale indirizzi sono in uso

4) da tempo ormai tutti i dispositivi hanno porte che riconoscono il tipo di collegamento, quindi non serve prendere cavi cross

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 16:30   #4
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
@Dumah Brazorf: In realtà lo schema l'ho un po' semplificato, le porte del router sono tutte piene e i cavi passano tutti nelle canaline sotto al pavimento, l'utilizzo del wifi è ai minimi termini e comunque ho una buona copertura in tutta casa!


@anubbio: grazie! per la 4, il fatto è che ho i cavi stesi da me, quindi incrociarli in un crossover sarebbe questione di minuti: se dovesse servire a un minimo aumento di prestazioni, o a evitare noie (tipo il passaggio di autonegoziazione, che mi hanno detto che a volte può fallire) allora potrei farlo senza problemi!

Consigli sul modello, invece?
In generale sono sempre stato addestrato a stare lontano da d-link, sitecom, belkin e compagnia, causa una qualità costruttiva un po' altalenante.
Avete qualche consiglio? O qualche modello da cui stare particolarmente lontano?
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2013, 21:18   #5
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da SavageButcher Guarda i messaggi
se dovesse servire a un minimo aumento di prestazioni, o a evitare noie (tipo il passaggio di autonegoziazione, che mi hanno detto che a volte può fallire) allora potrei farlo senza problemi!
Se il dispositivo è sufficientemente "moderno" da avere l'autosensing, fare ciò che proponi non porta nessun beneficio. Insomma prova con il cablaggio attuale: o funziona (e allora lo tieni così) o non funziona (e allora lo modifichi).... non è che può funzionare al 90%


Quote:
In generale sono sempre stato addestrato a stare lontano da d-link, sitecom, belkin e compagnia, causa una qualità costruttiva un po' altalenante.
Avete qualche consiglio? O qualche modello da cui stare particolarmente lontano?
Stiamo parlando di fascia base, in quella fascia prenderei uno sw tp-link o netgear. Già che ci sei prendilo gigabit: non ti servirà oggi ma appena prenderai nuovi device beneficerai di maggior velocità.
Tanto la differenze di prezzo è ridicola su questi modelli.....

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 09:13   #6
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
Ok, alla fine sono andato per un Tp-Link TL-SG105 (25€).
gigabit, 5 porte.
Allo stesso prezzo avevo trovato anche il Netgear GS105E, ma avevo letto qualche brutta cosa a riguardo.
Con tutta probabilità è solo questione di grandi numeri: visto che il secondo modello sembra 100 volte più famoso del primo, è normale che saltino fuori più difetti.
Però non ho voluto rischiare, gh.
Grazie ancora guys!
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 12:13   #7
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Aggiungo una cosina: se mantieni lo schema che hai disegnato e lo switch è gigabit, PC1 e PC2 comunicheranno a 100Mbit perchè c'è di mezzo il router di alice che -credo- sia 10/100. Lo stesso dicasi per qualsiasi altra connessione che debba transitare dal router. Potrebbe non essere rilevante, ma magari...
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:21   #8
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Certo, ma SavageButcher ne è consapevole: ha scritto nel suo primo post che ambedue i pc hanno schede a 100....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 20:32   #9
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Certo, intendevo dire che altri eventuali dispositivi messi in quella maniera avrebbero comunicato a 100Mbit
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2013, 21:00   #10
SavageButcher
Member
 
L'Avatar di SavageButcher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 31
Sissì, ne sono consapevole, e so anche che a livello teorico la configurazione migliore sarebbe quella con tutti i dispositivi attaccati allo switch.
Il problema è che PC1, Server e switch sono posizionati in un'altra stanza rispetto al router, e il cavo switch-router è lungo una quindicina di metri: spostare lo switch di fianco al router significherebbe stendere un altro cavo di 15m per il server, e non è proprio il caso!
SavageButcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v