|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 417
|
Scheda Wi-Fi Interna - Consigli per l'acquisto
Ho un router Digicom Michelangelo Wave con chiavetta inclusa per il pc familiare che sta a meno di 5 metri separato da 2 muri e dal bagno (il mio è attaccato al router via cavo), ma a furia di togli e metti la chiavetta ogni tanto si pianta, perciò vorrei sostituirla con una scheda wi-fi interna. Non ho particolari pretese, mi basta che stia sui 100mbps reali e non dia grossi grattacapi.
Su amazon ho trovato queste 2: Tp-Link TL-WN881ND 300 Mbps Wireless N PCI Express Adapter e Asus PCI-N10 scheda di rete e adattatore Per caso sapete quale va meglio o avete altro da consigliarmi? Ciao e grazie
__________________
Vendite in corso: / Ricerche in corso: / Lista Nera personale: x4ng3lx |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Scusa perchè continui a metterla e toglierla?
Non mi piacciono le schede wifi pci(ex) perchè il più delle volte finisce che si trovano incassate tra il case metallico a 1cm, il muro a 2cm, il pavimento a 5cm e magari pure la scrivania o un mobile in metallo ai lati. Occorrerebbe estendere il cavo dell'antenna in modo da piazzarla in un posto migliore ma a questo punto i costi della soluzione lievitano. Una pennetta wifi con una prolunga usb sono decisamente più economici. Rimane la domanda, perchè continui a togliere/metterla? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-03-2013 alle 10:14. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 417
|
Quote:
Il togli e metti non dipende da me, in teoria la chiavetta dovrebbe stare fissa, ma siccome è il pc familiare, nonostante gli avvertimenti, fanno la sciocchezza di muoverla quando puliscono oppure di toglierla e rimetterla quelle volte che salta la connessione, cose così, fai conto che l'attacco USB ora non è più parallelo, ma tende verso il basso. Il risultato è che ogni tanto la chiavetta sembra non ricevere corrente. Per questo vorrei evitare di cambiare chiavetta e ritrovarmi fra qualche tempo in situazione analoga. Ciao
__________________
Vendite in corso: / Ricerche in corso: / Lista Nera personale: x4ng3lx Ultima modifica di n_slanter : 01-03-2013 alle 10:41. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non hai messo la chiavetta dietro invece che usare le porte anteriori del case?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 417
|
La chiavetta wi-fi è dietro e per le cose rimovibili usano le 2 anteriori, ma evidentemente non basta
__________________
Vendite in corso: / Ricerche in corso: / Lista Nera personale: x4ng3lx |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Amen.
Ovviamente la tua scheda madre sai per certo abbia lo slot pci-e vero? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 417
|
Ovviamente
E cmq della Tp-Link c'è la versione PCI allo stesso prezzo, il fatto è che dalle rece pare abbia qualche problema di troppo, per questo sto provando a chiedere.
__________________
Vendite in corso: / Ricerche in corso: / Lista Nera personale: x4ng3lx |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 417
|
Up
__________________
Vendite in corso: / Ricerche in corso: / Lista Nera personale: x4ng3lx |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8988
|
Se la chiavetta wifi non ti ha mai dato problemi ed hai posto per schede PCI, compra una schedina con prese USB in modo da rimpiazzare quelle rotte e tramite una prolunga USB (in modo da poterla posizionare nel modo migliore per la ricezione) collegaci la chiavetta.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 417
|
Quote:
Preferisco una scheda interna, nessuno ha info in proposito? Ciao
__________________
Vendite in corso: / Ricerche in corso: / Lista Nera personale: x4ng3lx |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 417
|
Up
__________________
Vendite in corso: / Ricerche in corso: / Lista Nera personale: x4ng3lx |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8988
|
Se il problema è quello, prendila, male che vada hai buttato 20€...
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
mah.. già mi vedo le antenne dietro che finiscono per penzolare, dopo che si è distrutto il connettore rp-sma
comunque puoi sognarteli i 100 Mbps reali, accontentati di 50.. P.S. ma sicuro che il router sia un 300 Mbps? |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 417
|
Quote:
E' un 54Mbps, ma dovendo acquistare una scheda nuova è normale pensare anche al futuro; per quello preferirei una pci-e 300, però l'affidabilità viene prima della velocità e sull'affidabilità della Tp-Link ci sono versioni contrastanti.
__________________
Vendite in corso: / Ricerche in corso: / Lista Nera personale: x4ng3lx |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Ciao.
Io ho nel case una TL-WN951N e come router ho un Atlantisland RAU244. Mi connetto a 300 Mbps con potenza eccellente, eppure più di 7-8 MB/s reali in up e down, verso pc fissi connessi via rete gigabit al router, non riesco ad ottenere. My 2 cents.... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Treviso
Messaggi: 417
|
Info interessante, grazie
__________________
Vendite in corso: / Ricerche in corso: / Lista Nera personale: x4ng3lx |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.




















