Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2013, 12:44   #1
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
SSD Samsung 840 pro 128GB su Vaio f12

Salve a tutti. Ho un problema con un ssd 840 pro da 128GB che ho appena comprato.
L'ho istallato sul mio notebook Vaio, inserendo l'hd da 500Gb al posto del masterizzatore dvd.
Poi ho istallato windows 7 Home premium pulito, e ho seguito tutte le impostazioni per far funzionare al meglio un ssd. non ho potuto impostare il controller da bios perchè non c'è questa funzione, ma secondo alcuni i vaio si impostano da soli se riconoscono l'ssd. Fatto questo ecco il test di crystaldiskmark:



è la metà di quanto dovrebbe essere,no? non riesco a capire inoltre se il controller è in AHCI o no.



questo è ciò che è scritto nel pannelo storage intel rapid:



ho aggiornato il firmware con samsung magician e ho seguito le istruzioni del software per ottimizzare OS e SSD.

grazie
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 13:06   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Per sapere se è in ahci scarica AS ssd Benchmark.

Poi l'ssd sta lavorando in modalità SATA II, probabilmente perché la porta è SATA II.

Questo vuol dire che non potrà superare i 300 mb/s.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 14:05   #3
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
grazie, quindi vuol dire che ho fatto un'acquisto quasi inutile? quant'è il guadagno rispetto a un hdd in sata2?

ecco il test con il programma che mi hai indicato.
iastor - ok significa che è in AHCI?



come si può sapere se la porta è sata 2 0 3?
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 16:03   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
grazie, quindi vuol dire che ho fatto un'acquisto quasi inutile?
Direi proprio di no..

Quote:
quant'è il guadagno rispetto a un hdd in sata2?
Un hard disk magnetico a 7200 giri di buona qualità arriva massimo a 150/160MB/s in Seqenziale, quindi il guadagno è comunque molto alto. Gli SSD si montano o su porte SATA II o III, quindi per me hai comunque fatto bene a montarlo; certo le prestazioni si fermano qui, non puoi pretendere tanto altro, è un limite della tua connessione, non del disco.

Quote:
come si può sapere se la porta è sata 2 0 3?
Dovrebbe indicarlo il produttore (SONY) nella scheda tecnica del computer, comunque qui si vede bene che le velocità sono quelle di una porta SATA II. Su porta SATA III andrebbe appunto almeno il doppio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 16:22   #5
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
O.o ma sbaglio io o con i 4K e anche nella latenza in scrittura ci sono dati assolutamente non buoni??? Ok,è sata2,ma nei 4K non dovrebbe andare così male :S io ho un crucial M4 da 64GB su sata2,e pur essendo più lento come ssd, è sicuramente più veloce del tuo 840pro 128GB...
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 16:36   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh dipende anche dal controller che monta la scheda madre, non è tutto l'SSD..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 08:50   #7
Riccardo799
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 76
E' comunque lentissimo nei 4k, tra un pò neppure un hdd meccanico ha dei valori così bassi nei 4k, il TRIM è attivo?

Per verificarlo fai tasto destro sul prompt e scegli esegui come Admin, incolla:
fsutil behavior query DisableDeleteNotify
dai invio.

Se la risposta è "DisableDeleteNotify = 0" il TRIM è abilitato, se la risposta è "DisableDeleteNotify = 1" il TRIM non è attivo.

se non è attivo riesegui il prompt come admin e digita:
fsutil behavior set DisableDeleteNotify 0

Se non ci sono miglioramenti come già dicevano su, è una questione del controller, della cpu e di altre variabili e non puoi far molto per risolvere. Inoltre se non ricordo male Sony implementa dei collegamenti sata proprietari e forse nel tuo caso mal digeriscono l'ssd in questione.

Prova comunque a scrivere il modello esatto del tuo NB così facciamo una verifica.
Riccardo799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 18:55   #8
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
Grazie per l'aiuto.

Il trim l'avevo già controllato subito dopo l'istallazione e ci riprovo anche adesso:



il mio notebook è scritto in firma, ma in ogni caso è un:

Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740 - 6 GB ram (ora 8GB) - SSD SAMSUNG 840pro 128GB - 500 GB HDD 7200 rpm (ora posto al posto del masterizzatore) - Lettore BR (ora tolto, tanto funzionava come gli pare)

l'hd da 500 gb che ho messo al posto del masterizzatore ora funziona su sata1, credo.

Avevo letto da qualche parte un sistema complicato per usare parte della ram come ramdisk virtuale... servirebbe a qualcosa?
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit

Ultima modifica di bilanciamist : 19-02-2013 alle 18:57. Motivo: aggiornamento
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 19:39   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si puoi farlo, molti creano un RamDisk per salvaguardare maggiormente il proprio SSD. Se vuoi una guida fatta davvero molto bene, ti posto QUESTA che tra l'altro essendo fatta in un forum ha anche molte domande e risposte fornite dallo stesso autore. Se vuoi darle una letta (visto che hai anche 8GB di RAM) penso valga la pena prenderla in considerazione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 10:57   #10
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
ok, potrei provare a farlo, ma ci sono anche dei guadagni prestazionali (in particolare per render) oppure serve solo a dare più vita all'ssd? perchè fare tutta la procedura per far durare 6 mesi in puù l'ssd non mi sembra valga la pena.
anche perchè immagino che tra 3 o 4 anni gli ssd saranno molto più diffusi ed economici...
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 11:55   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
anche perchè immagino che tra 3 o 4 anni gli ssd saranno molto più diffusi ed economici...
Si questo è sicuro

Penso che in termini di performance, avendo già il sistema operativo installato sull'SSD, non ci siano particolari aumenti. Ovviamente è solo un mio parere, perché non avendolo mai fatto non posso fare dei paragoni. Magari puoi farti una ricerchina Google e vedere se trovi informazioni più precise, o aspettare che altri ti rispondano
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:25   #12
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
Ho contattato un paio di possessori di vaio che hanno montato un ssd per chiedere se postano un test dei loro ssd.

ho letto da qualche parte che disattivando c3 e c6 da bios gli ssd vanno meglio, ma mi sono accorto che sia attivato che disattivato l'ssd va ancora peggio di quando ho paerto il post. possibile che cambi così tanto in scrittura solo per aver istallato un paio di programmi (6gb)?

questo è con c3/c6 attivati



questo è invece con c3/c6 disattivati



Sò che magari cerco il pelo nell'uovo, ma dato quanto costa un ssd vorrei ottenerne il massimo (almeno quello possibile).

Un'ultima cosa: ho comprato il caddy per mettere l'hd al posto del dvd e mentre lo montavo ho visto che all'interno c'è un piccolo interuttore di fianco al connettore. qualcuna sa dirmi a cosa serve?
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:42   #13
RedRaven84
Member
 
L'Avatar di RedRaven84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio: ho appena acquistato l'840, ma il negoziante non mi ha consegnato altro che l'Ssd!
Nessun cd, nessun programma, nessun seriale di win8!
Mi conviene rivolgermi a Samsung, oppure i programmi in bundle sono scaricabili sul sito?

Thanks!
RedRaven84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:51   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ho letto da qualche parte che disattivando c3 e c6 da bios gli ssd vanno meglio
Scusa ma non so di cosa parli, non so cosa siano "c3" e "c6" purtroppo.

Quote:
possibile che cambi così tanto in scrittura solo per aver istallato un paio di programmi (6gb)?
Non mi risulta, le prestazioni dovrebbero restare le stesse indipendentemente da quanto viene riempito l'SSD, soprattutto se il TRIM è attivo (cosa che hai già controllato).

Quote:
Un'ultima cosa: ho comprato il caddy per mettere l'hd al posto del dvd e mentre lo montavo ho visto che all'interno c'è un piccolo interuttore di fianco al connettore. qualcuna sa dirmi a cosa serve?
Anche qui non so aiutarti, nel mio caddy non c'è nessun interruttore (ho appena controllato per sicurezza). Se dovessi tirare ad indovinare, direi che è per disabilitarlo, cioè per "spegnerlo" come se fosse un box per hard disk esterno (magari qualcuno può usufruirne nel caso non avesse necessità di utilizzare l'hard disk secondario).


Quote:
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio: ho appena acquistato l'840, ma il negoziante non mi ha consegnato altro che l'Ssd!
Se è la versione BULK è quella più economica, ossia senza niente, mentre la RETAIL (conosciuta anche con il nome "Kit", oltre ad avere un seriale differente) prevede alcuni accessori.

Per avere la licenza di Win 8 devi andare sul sito della Samsung e seguire la procedura per ricevere la mail con il seriale di Win 8, in pratica devi dimostrare che hai comprato l'SSD in questo periodo, aderendo in questo modo alla promozione. Questa è la prassi.

PS: Comunque sarebbe meglio aprire un post tutto tuo, qui sei OT
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 15:32   #15
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
"C3/C6 is powersaver of inactive cores. It can allow a higher frequency of active cores". "If you have C1 C3 C6 enbled hardware prefetcher should be turned on to allow the proccessor to utilise the power saving features".

devo dirti che non ci ho capito molto neanch'io, quindi lo terrò attivo come è di default.

Per il caddy potrebbe essere un tasto on off, ma allora perchè non metterlo all'esterno? per spegnerlo dovrei smontare due viti e estrarre il caddy... non sono molto ferrato in hardware, ma potrebbe servire a impostarlo come master o come slave (o qualcosa di simile)?

Per quanto riguarda il samsung 840 pro che ho comprato era la versione bulk, ma conteneva comunque un cd per i software e un piccolo manuale.
Te lo ha dato anche senza scatola?
In ogni caso, puoi trovare tutto sul sito della samsung internazionale, perchè su quello italiano mi pare non ci siano. L'unica cosa che io ho istallato è il software magician.

Windows 8, come detta prima, per ottenerlo devi inserire i tuoi dati e quelli che trovi sulla scatola del ssd (oltre a una foto della scatola stessa e della ricevuta) sul sito samsung. A me dovrebbe arrivare entro un mese.
Ricordati che nella foto deve vedersi il serial number che è nella linguetta che chiude la confezione.
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 15:58   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per il caddy potrebbe essere un tasto on off, ma allora perchè non metterlo all'esterno? per spegnerlo dovrei smontare due viti e estrarre il caddy... non sono molto ferrato in hardware, ma potrebbe servire a impostarlo come master o come slave (o qualcosa di simile)?
Genericamente la connessione del lettore DVD viene automaticamente rilevata come secondaria, quindi, anche se plausibile, diciamo che mi sembra strano sia per determinare se agire come master o slave, ma sicuramente ha senso ed è possibile

Quote:
Per quanto riguarda il samsung 840 pro che ho comprato era la versione bulk, ma conteneva comunque un cd per i software e un piccolo manuale.
Te lo ha dato anche senza scatola?
Hai fatto bene a sottolinearlo, infatti quando ho scritto "senza niente" intendevo senza accessori aggiuntivi, perché almeno la scatola deve esserci
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 17:21   #17
RedRaven84
Member
 
L'Avatar di RedRaven84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
Oddio,scusatemi tutti, pensavo di essere sul thread official dell'SSD Samsung!

Scusatemi ancora per l'OT!
RedRaven84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 17:24   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema per me, e penso che anche bilanciamist non si sia offeso
Tra l'altro anche a me il titolo aveva tratto in inganno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 10:37   #19
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
ci mancherebbe...

mi ha risposto un possessore di vaio. ha più o meno i miei stessi valori.

per l'interruttore ho contattato il venditore, ma non mi ha ancora risposto.
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 09:54   #20
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
mi ha risposto il venditore:

"la switch serve solo su alcuni hp, lenovo, ecc che hanno problemi nello spegnersi con il caddy installato."

non ho ben capito, ma dato che il vaio si spegne benissimo lascerò l'interruttore così com'è.
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v