|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
|
asus p4p800se all'accensione va in risparmio energia
Salve ragazzi...Ecco qui a raccontarvi la mia nuova disavventura...Ho avuto un problema con una asus p4p800-x ke si accendeva da sola e si spegneva da sola dopo pochi secondi dall'accensione di cui ne ho già parlato nel forum...
Oggi sono riuscito a reperire una p4p800-se con lo stesso chipset in modo tale da poter effettuare la sostituzione in maniera "indolore" a winXP... Però dopo aver installato processore, ram e scheda video (componenti base) pigio il pulsante di accensione si sente come se si avvia il pc però ad un tratto il monitor diventa nero e mi compare l'etichetta con su scritto "Modalità risparmio energia"...Ho provato a cambiare ram, a cambiare scheda video, a cambiare processore ma niente di niente... Ero così felice di essere riuscito finalmente a reperire la scheda che mi serviva ed ora di nuovo il buio + profondo... In questo periodo chissà xkè capitano tutte a me... Chi ha dei suggerimenti? Grz mille in anticipo a tutti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Controlla se è inserito bene il connettore supplementare a 4 pin..
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
|
Ho provato anche altri alimentatori ed ho controllato + volte tutti i connettori di alimentazione e sn tutti connessi saldamente...
Questa è proprio sfiga... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Hai risolto poi??
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
|
Era inevitabilmente la scheda madre tutte e due le volte...
Risolto con l'acquisto di una asrock p4i65g nuova di zecca, pagata 55 euro...Ora tutto ok...Grazie mille |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 235
|
ogni tanto capita un pò di sfiga ma prova comunque a capire cosa hanno ste schede..controlla i condensatori che faccia hanno se sono rigonfi o perdono liquido potrebbe essere semplicemente necessario sostituirli..
__________________
I7 [email protected] - dissipatore Corsair A70 - DDR3 8GB Hyperx 1600mhz - GTX 680 2GB_msi - hd Caviar black 1tb+toshiba 2.5 500gb - Alimentatore 800W Cybercom modulare - MB Asus p8p67LE |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ah la mia vecchia p4i65g!!!
Come sicuramente potrai notare, tra i vari "difetti" di questa scheda c'è il fatto che le ventole rimangono in funzione anche in modalitá stand-by, e la mancanza della funzionalitá Q-Fan, per cui la ventola della CPU non si puó regolare via software, e gira quasi sempre al massimo della velocitá! Inoltre nel BIOS non c'è alcuna opzione per modificare il V-Core e il voltaggio delle memorie, ma se non fai overclock questo non è assolutamente un problema!! A parte ciò si tratta di un'ottima mobo per socket 478.....molto robusta ed affidabile!! Quella che avevo io l'ho montata nel PC di un mio amico, e dopo più di 2 anni funge ancora tranquillamente!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.




















