Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2013, 22:38   #1
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Acquisto obiettivo macro

Ciao a tutti, vorrei immergermi nella fotografia macro e vorrei quindi dotarmi di un obiettivo adatto...
Come budget pensavo sui 5-600 euro con una lunghezza focale nell'intorno dei 100mm

Quello che ho visto è

Nikon 105mm f2.8 vr nuovo 900 euro, usato a 600 euro
Tamron 90 mm f2.8 vc nuovo a 700 euro
Tamron 90mm 2.8 Sp nuovo 350 euro
Tokina 100mm f2.8 nuovo 400 euro
Sigma 105mm f2.8 OS hsn nuovo 600 euro

voi che dite?
Ha senso prendere il nikon usato o tanto vale prendere gli altri, specie il tamron e il tokina sui 400 euro, che risparmiare non fa mai male...

Grazie 1000

Zazzu
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 08:11   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
tamron 90 2.8 usatoa 250 col resto ti fai una vacanza
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 08:47   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
farei come dice mariano
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 09:08   #4
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
tamron 90 2.8 usatoa 250 col resto ti fai una vacanza
Dici quello non vc?

Io lo userei non solo come macro, ma anche come medio tele, visto che mi manca, non mi farebbe comodo lo stabilizzatore?
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 09:17   #5
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
anche io direi tamron NON vc usato, oppure il 105 nikkor che dovrebbe essere leggermente migliore (io ho provato solo il nikkor, del tamron ne ho solo sentito parlare...ma tutti ne parlano molto bene).

per le macro lo stabilizzatore non serve, tanto se devi usare tempi più lunghi è consigliato lo stesso il cavalletto. come medio tele potresti cmq farne a meno
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 09:23   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
per la macro il VC non serve e pagare 700euro per un macro 2.8 vc mi sembra una rapina legalizzata.
e su un 90 non sento il bisogno del VC (io non ho ottice stabilizzate ma faccio foto lo stesso)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 09:33   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Dici quello non vc?

Io lo userei non solo come macro, ma anche come medio tele, visto che mi manca, non mi farebbe comodo lo stabilizzatore?
se vuoi un obiettivo un po' piu' tuttofare, cerca il nikkor 60 af-d macro, ovviamente hai bisogno di un corpo da d7000 in su per non perdere af e automatismi di esposizione, in caso contrario prendi quello che ti e' stato gia suggerito
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 09:52   #8
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
anche io direi tamron NON vc usato, oppure il 105 nikkor che dovrebbe essere leggermente migliore (io ho provato solo il nikkor, del tamron ne ho solo sentito parlare...ma tutti ne parlano molto bene).

per le macro lo stabilizzatore non serve, tanto se devi usare tempi più lunghi è consigliato lo stesso il cavalletto. come medio tele potresti cmq farne a meno
Eh, ma tra il tamron non vc usato e il nikon 105 ci passano 500 euro...

Io non ho problemi a spendere 600euro, ma ovviamente non mi diverto a buttare i soldi...
Se il nikon vale la differenza con gli altri, lo prenderei pure, se invece la differenza è trascurabile ovviamente prendo altro...

Ia mia macchina è la D5100, quindi niente automatismi, un'altra cosa ne mi piacerebbe avere è la possibilità di intervenire manualmente sulla messa a fuoco senza dover sempre switchare l'interruttore.

So che sulle macro lo stabilizzatore non serva, ma come detto lo userei anche come medio tele, e benché io sia d'accordo che non è indispensabile, è innegabile che la differenza tra averlo o no si senta...
Prima di vederlo, avevo il 18-105 e con lo zoom al massimo si sentiva parecchio la presenza del vr!!

Tra il tamron e tokina (stesso livello di prezzo) dite sempre meglio il tamron?
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 10:27   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei immergermi nella fotografia macro e vorrei quindi dotarmi di un obiettivo adatto...
Come budget pensavo sui 5-600 euro con una lunghezza focale nell'intorno dei 100mm

Quello che ho visto è

Nikon 105mm f2.8 vr nuovo 900 euro, usato a 600 euro
Tamron 90 mm f2.8 vc nuovo a 700 euro
Tamron 90mm 2.8 Sp nuovo 350 euro
Tokina 100mm f2.8 nuovo 400 euro
Sigma 105mm f2.8 OS hsn nuovo 600 euro

voi che dite?
Ha senso prendere il nikon usato o tanto vale prendere gli altri, specie il tamron e il tokina sui 400 euro, che risparmiare non fa mai male...

Grazie 1000

Zazzu
Io ti consiglio il tamron 90 NON vc oppure il tokina 100, il resto lo investirei in un buon cavalletto, essenziale per macro.

Leggi questa recensione:
http://www.lenstip.com/index.php?tes...wu&test_ob=361
È del nuovo tamron 90 VC, però lo confrontano con un buon numero di macro intorno ai 90-105mm, tra cui il canon serie L, il vecchio tamron, il nikon vr ed altri.
Imho per iniziare va benissimo anche il vecchio... magari prendilo usato, così nel caso ti prenda la passinoe e voelssi passare ai top di gamma potresti rivenderlo senza smenarci nemmeno 1 €.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Eh, ma tra il tamron non vc usato e il nikon 105 ci passano 500 euro...

Io non ho problemi a spendere 600euro, ma ovviamente non mi diverto a buttare i soldi...
Se il nikon vale la differenza con gli altri, lo prenderei pure, se invece la differenza è trascurabile ovviamente prendo altro...

Ia mia macchina è la D5100, quindi niente automatismi, un'altra cosa ne mi piacerebbe avere è la possibilità di intervenire manualmente sulla messa a fuoco senza dover sempre switchare l'interruttore.

So che sulle macro lo stabilizzatore non serva, ma come detto lo userei anche come medio tele, e benché io sia d'accordo che non è indispensabile, è innegabile che la differenza tra averlo o no si senta...
Prima di vederlo, avevo il 18-105 e con lo zoom al massimo si sentiva parecchio la presenza del vr!!

Tra il tamron e tokina (stesso livello di prezzo) dite sempre meglio il tamron?
Imho la differenza tra il 90 tamron e il 105 nikon c'è, ma vista la differenza di prezzo opterei per il tamron 90 e terrei il resto dei soldi per altro (poi se per te spendere 800€ o spenderne 300 non facesse differenza ti direi: vai sul 105 micro vr, o direttamente sullo zeiss makro planar).

Per lo switch AF/MF io non me ne farei un problema... basta muovere avanti i indietro una ghiera, è un attimo.
E comunque in macro sarai sempre in MF...

Imho lo stabilizzatore su una lente del genere non è fondamentale... già il tempo di sicurezza è piuttosto lento (1/125 circa) da farti rischiare di avere del mosso da parte del soggetto, inoltre la buona luminosità ti aiuterebbe parecchio.
Tieni conto che ho scattato ad un saggio di un'amica all'aperto, di sera con il 105 f/4 micro AIs (in MF e con l'esposimetro spento) e ho comunque ottenuto risultati decenti... per trovarti in difficoltà col 90 dovresti essere in situazioni ben peggiori (e conta che al chiuso è decisamente troppo lungo).

Col 18-105 kit è diverso:è un f/5.6, 2 stop di luminosità in meno... praticamente tra i due stop in più e la focale leggermente più corta, con il tamron 90 recupereresti con gli interessi lo stabilizzatore del 18-105.

Tra tamron e tokina non saprei... a quanto ho letto sono entrambi ottimi, imho con uno o l'altro sicuramente caschi in piedi. I tokina solitamente hanno una costruzione molto più robusta, di contro vedo consigliato sempre il tamron 90...
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 10:57   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
tra tokina e tammy caschi in piedi qualità ottima da tutti i fronti, ma il tammy dovrebbe costare meno (250 usato)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 13:20   #11
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Ok, grazie 1000 dei consigli...

Tra l'altro ho visto che il Nikon, avendo la messa a fuoco interna, a 1:1 l'apertura max è di f4.8, mentre il tamron pur essendo più lento e rumoroso rimane sempre costante a 2.8, giusto?

Penso di prendere il tamron nuovo (con l'usato ci ballano 50/70 euro) alla fine anche dai test è davvero paragonabile al nikon anche in quanto risoluzione e difetti, l'unica differenza ė appunto solo il vc e l'auto focus più veloce e non credo che valgano 300euro di differenza
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 17:31   #12
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Considera che per fare macro sarai su cavalletto e, molto spesso, userai la messa a fuoco manuale per avere la massima precisione. Ergo di uno stabilizzatore e di un motore ad ultrasuoni te ne fai ben poco. Con i soldi risparmiati puoi prenderti una bella testa a cremagliera che è un accessorio utilissimo per la macro fotografia.
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 18:19   #13
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
ragazzi, mi è venuto un dubbio...mi confermate vero che con ottiche tipo il tamron, l'apertura massima non diminuisce all'aumentare dell'ingrandimento come accade col nikon??

Quote:
Considera che per fare macro sarai su cavalletto e, molto spesso, userai la messa a fuoco manuale per avere la massima precisione. Ergo di uno stabilizzatore e di un motore ad ultrasuoni te ne fai ben poco. Con i soldi risparmiati puoi prenderti una bella testa a cremagliera che è un accessorio utilissimo per la macro fotografia.
mmm...perchè dite che il cavalletto è così importante??
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 18:29   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Ok, grazie 1000 dei consigli...

Tra l'altro ho visto che il Nikon, avendo la messa a fuoco interna, a 1:1 l'apertura max è di f4.8, mentre il tamron pur essendo più lento e rumoroso rimane sempre costante a 2.8, giusto?

Penso di prendere il tamron nuovo (con l'usato ci ballano 50/70 euro) alla fine anche dai test è davvero paragonabile al nikon anche in quanto risoluzione e difetti, l'unica differenza ė appunto solo il vc e l'auto focus più veloce e non credo che valgano 300euro di differenza
Tutti i vetri macro diminuiscono la loro luminosità man mano che ti avvicini all'1:1. In goni caso, per le macro sarai costretto a chiudere per recuperare PDC, almeno f/8, ma anche f/11 e pure oltre.

Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
mmm...perchè dite che il cavalletto è così importante??
Perchè la PDC è talmente ridotta che per focheggiare correttamente devi fare movimenti millimetrici alla ghiera. Se sei a mano libera, basta uno spostamento infinitesimo avanti o indietro (li fai anche senza accorgertene) e va tutto fuori fuoco.
Da qui la necessità del cavalletto.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 18:56   #15
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Tutti i vetri macro diminuiscono la loro luminosità man mano che ti avvicini all'1:1. In goni caso, per le macro sarai costretto a chiudere per recuperare PDC, almeno f/8, ma anche f/11 e pure oltre.



Perchè la PDC è talmente ridotta che per focheggiare correttamente devi fare movimenti millimetrici alla ghiera. Se sei a mano libera, basta uno spostamento infinitesimo avanti o indietro (li fai anche senza accorgertene) e va tutto fuori fuoco.
Da qui la necessità del cavalletto.
Io avevo letto che è una caratteristiche dei macro con autofocus interno a perdere di luminosità avvicinandosi al 1:1, quindi pensavo che quelli esterni rimanessero costanti...

Per il cavalletto finché fai foto in interna a composizioni artificiali lo capisco anche io del cavalletto, ma quando tipo dei prendere un insetto, un animale o un fiore, il cavalletto dove te lo piazzi...bho...??
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 19:22   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
e un insetto come lo vuoi prendere ? a mano libera ? e' ovvio che devi piazzare un cavalletto, magari usare uno scatto remoto o il trap focus, e magari studiare le tecniche altrui, di quelli bravi, per capire come e da dove cominciare
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 19:50   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
Io avevo letto che è una caratteristiche dei macro con autofocus interno a perdere di luminosità avvicinandosi al 1:1, quindi pensavo che quelli esterni rimanessero costanti...

Per il cavalletto finché fai foto in interna a composizioni artificiali lo capisco anche io del cavalletto, ma quando tipo dei prendere un insetto, un animale o un fiore, il cavalletto dove te lo piazzi...bho...??
Tutti perdono luminosità, pure il mio 105 micro che non fa altro che spostare avanti e indietro tutte le lenti, alla stregua di un soffietto... anzi, quelli moderni internal focus riducono pure la focale avvicinandosi all'1:1.

Il cavalletto serve, fidati, ma comunque lo scoprirai da te...

Ultima modifica di roccia1234 : 13-01-2013 alle 20:09.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 20:28   #18
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
ragazzi nessuno ha menzionato il sigma 105mm .. eppure tutti ne parlano solo bene, anzi benissimo.. meglio del nikkor 105..

voi esperti che mi dite??

Anche io vorrei entrare nel magico mondo macro senza spendere un botto e pensavo proprio a questo obbiettivo.. , anche se il sigma 150mm rimane il mio sogno..

grazie a tutti per le delucidazioni..

Ps: ho una d7000..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 20:35   #19
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
e un insetto come lo vuoi prendere ? a mano libera ? e' ovvio che devi piazzare un cavalletto, magari usare uno scatto remoto o il trap focus, e magari studiare le tecniche altrui, di quelli bravi, per capire come e da dove cominciare
Di macro ne so veramente poco, so solo che mi piacciono un casino di foto...
Sarà il caso che mi studio bene qualcosa prima di comprare, prima che mi accorgo che mi piacciono le foto ma non mi piace farle perché troppo complesse (l'idea di portarmi sempre dietro un cavalletto non mi entusiasma molto)
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 20:36   #20
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
ragazzi nessuno ha menzionato il sigma 105mm .. eppure tutti ne parlano solo bene, anzi benissimo.. meglio del nikkor 105..

voi esperti che mi dite??

Anche io vorrei entrare nel magico mondo macro senza spendere un botto e pensavo proprio a questo obbiettivo.. , anche se il sigma 150mm rimane il mio sogno..

grazie a tutti per le delucidazioni..

Ps: ho una d7000..
Il sigma costa quanto il nikon...a questo punto prenderei il nikon!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v