Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2012, 14:15   #1
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 520
D90 + Tamron 17-50 f2.8 [quale nuova lente?]

Salve,
ho acquistato da qualche mese una D90 + Tamron 17-50 f2.8 e vorrei prendere una nuova lente.

Premetto che non sono ancora orientato ad investire in una focale fissa perchè ancora non ho chiari in mente quali siano i soggetti che preferisco.
Vorrei un qualcosa di decente, versatile, stabilizzato, economicamente abbordabile.

Diciamo che vorrei andare più verso il tele, perchè ritengo che non sono ancora abbastanza esperto per un grandangolo perchè secondo me è più difficile fare foto soddisfacenti con angoli più ampi. (c'è tutto un ragionamento dietro questa affermazione ma non credo vi interessi )

500 euri per un Nikkor 70-300 VR f 4.5/5.6 sono troppi, anche se diciamo che sarebbe la lente alla quale mi vorrei avvicinare di più. Ho fatto qualche veloce ricerca su internet per vedere a quanto si trova usato ma onestamente non ne ho trovati.

Ho dato un occhiata un po' in giro e diciamo che mi sembrerebbero interessanti:

Tamron TA005NII Teleobiettivo SP 70-300mm F/4-5.6 Di VC USD per Nikon trovato a circa 330 euro

Nikon AF-S DX 55-200mm f/4-5.6 VR A circa 190 euro

La forbice di prezzo è quella compresa tra questi 2, cosa mi consigliereste?
Anche di diverso purchè si ricada all'incirca in questo range?

Grazie a chi mi vorrà consigliare.
__________________
CaseBequiet Shadow base 800 AliSeasonic Focus GX850MoboMsi X870E Tomahawk CPU9700x +Arctic III pro 360RAMGSkill tridente 6000 Hard Disk9100 pro 1tb+ 990evo plus 2tbGPU9070 nitro+SorcioG502 HeroMonitorMSI MAG 274QRF QD E2 FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 15:56   #2
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Ma il Nikkor 55-300 no?
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:04   #3
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 520
eh, sto chiedendo proprio perchè non son sicuro.

Diciamo che lo trovo sui 320 euro e a parità di prezzo mi ispira di più il tamron 70-300.

Oltre che per la focale che parte da 55mm perchè lo dovrei preferire?

Grazie
__________________
CaseBequiet Shadow base 800 AliSeasonic Focus GX850MoboMsi X870E Tomahawk CPU9700x +Arctic III pro 360RAMGSkill tridente 6000 Hard Disk9100 pro 1tb+ 990evo plus 2tbGPU9070 nitro+SorcioG502 HeroMonitorMSI MAG 274QRF QD E2 FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 16:57   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Per curiosità, come mai a parità di prezzo ti ispira di più il tamron?
Dalle prove non vedo molta differenza:
http://slrgear.com/reviews/showprodu...ct/1339/cat/23
http://slrgear.com/reviews/showprodu...ct/1359/cat/13
Il Nikkor come resa mi pare anche più costante, il tamron ha qualche vantaggio sul lato corto ma niente di eclatante, mentre invece sul lato lugno mi pare perdere parecchio. A parità di prezzo peraltro mi sembra sempre meglio acquistare l'ottica della stessa marca della fotocamera a meno che non vi siano differenze notevoli come resa o come luminosità ecc.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 17:07   #5
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Per curiosità, come mai a parità di prezzo ti ispira di più il tamron?
Dalle prove non vedo molta differenza:
http://slrgear.com/reviews/showprodu...ct/1339/cat/23
http://slrgear.com/reviews/showprodu...ct/1359/cat/13
Il Nikkor come resa mi pare anche più costante, il tamron ha qualche vantaggio sul lato corto ma niente di eclatante, mentre invece sul lato lugno mi pare perdere parecchio. A parità di prezzo peraltro mi sembra sempre meglio acquistare l'ottica della stessa marca della fotocamera a meno che non vi siano differenze notevoli come resa o come luminosità ecc.
Mi sembra un'ottima argomentazione.
Inserirò nella mia valutazione anche il Nikon 55-300mm f/4.5-5.6G ED VR AF-S

Grazie.
__________________
CaseBequiet Shadow base 800 AliSeasonic Focus GX850MoboMsi X870E Tomahawk CPU9700x +Arctic III pro 360RAMGSkill tridente 6000 Hard Disk9100 pro 1tb+ 990evo plus 2tbGPU9070 nitro+SorcioG502 HeroMonitorMSI MAG 274QRF QD E2 FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 08:52   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
uno prende canikon per avere millemilamilioni di obiettivi e poi va a guardare gli obiettivi di terzi quando ha quello che cerca "in casa" ???

se non si era capito, quoto per il 55-300 nikkor!
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 13:06   #7
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 520
Salve,
pur prendendo in considerazione i vs consigli, vi vorrei sottoporre i seguenti test fatti con D90 per gli obiettivi che al momento sto prendendo in considerazione (credo che questo tipo di link sia lecito):
http://www.dxomark.com/index.php/Len...camera3%29/439

Diciamo che:
NIKON 70-300: fuori budget

NIKON 55-300
PRO : peso/dimensioni, nikon
CONTRO: resa minore, no manual AF (?? è possibile che non si possa mettere a fuoco in manuale ??)

TAMRON 70-300
PRO: miglior resa
CONTRO: peso, produttore non nikon

Diciamo che la situazione è questa. Sempre preferibile il NIKON? non sono ancora convinto.
__________________
CaseBequiet Shadow base 800 AliSeasonic Focus GX850MoboMsi X870E Tomahawk CPU9700x +Arctic III pro 360RAMGSkill tridente 6000 Hard Disk9100 pro 1tb+ 990evo plus 2tbGPU9070 nitro+SorcioG502 HeroMonitorMSI MAG 274QRF QD E2 FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 13:37   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
il tamron 70 300 vc e' alla pari col nikkor 70 300 ( dalle rece sembra uscirne un filino meglio ), e' compatibile fx, ha un ottimo stabilizzatore e costa 200€ in meno. come tutti gli zoom di questa categoria perde uno stop oltre i 200mm e quindi va chiuso per recuperare in nitidezza. non vedo alcun motivo per non preferirlo sia al 55 300 che al 70 300
p.s.
il 55 300 ha ovviamente la messa a fuoco in manuale, quello che manca e' il full time mf, cioe' non puoi aggiustare manualmente il fuoco se e' impostato l' autofocus, mentre col tamron si
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 12:55   #9
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il tamron 70 300 vc e' alla pari col nikkor 70 300 ( dalle rece sembra uscirne un filino meglio ), e' compatibile fx, ha un ottimo stabilizzatore e costa 200€ in meno. come tutti gli zoom di questa categoria perde uno stop oltre i 200mm e quindi va chiuso per recuperare in nitidezza. non vedo alcun motivo per non preferirlo sia al 55 300 che al 70 300
p.s.
il 55 300 ha ovviamente la messa a fuoco in manuale, quello che manca e' il full time mf, cioe' non puoi aggiustare manualmente il fuoco se e' impostato l' autofocus, mentre col tamron si
quoto per quanto detto sul 70-300 tamron.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 17:23   #10
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
il 70-300 usd della tamron è fantastico per la sua fascia di prezzo. vai ad occhi chiusi su di lui.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 14:49   #11
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 520
Nel frattempo, la scorsa settimana, alla fine, ho preso un Nikkor AF 70-210 f/4-5.6D del 1998.

140 eurini usato, ma tenuto come nuovo, con scatole e tappi originali, inclusa anche la nital card.

Vecchiotto mi direte, sì lo è, però vista la mancanza di pecunia, e diverse foto on-line, mi è sembrato che potesse fare al caso mio.

Penso che un tele, per come sono io, lo userei solo in esterni, quindi la mancanza del VR non credo si farà sentire.

Aggiornerovvi su come mi trovo, sperando che nel fine settimana riuscirò ad uscire per fare qualche scatto.

Saluti.
__________________
CaseBequiet Shadow base 800 AliSeasonic Focus GX850MoboMsi X870E Tomahawk CPU9700x +Arctic III pro 360RAMGSkill tridente 6000 Hard Disk9100 pro 1tb+ 990evo plus 2tbGPU9070 nitro+SorcioG502 HeroMonitorMSI MAG 274QRF QD E2 FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 17:03   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21847
non e' male il 70-210d. Ma il vr su quel tipo di obbiettivi e' molto ma molto utile, te ne accorgerai. Soprattutto perche' e' gia' di suo abbastanza buio.
Cmq nessun danno, non ci perderai nulla o quasi qualora decidessi di rivenderlo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 18:12   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da p4noramix Guarda i messaggi
Nel frattempo, la scorsa settimana, alla fine, ho preso un Nikkor AF 70-210 f/4-5.6D del 1998.

140 eurini usato, ma tenuto come nuovo, con scatole e tappi originali, inclusa anche la nital card.

Vecchiotto mi direte, sì lo è, però vista la mancanza di pecunia, e diverse foto on-line, mi è sembrato che potesse fare al caso mio.

Penso che un tele, per come sono io, lo userei solo in esterni, quindi la mancanza del VR non credo si farà sentire.

Aggiornerovvi su come mi trovo, sperando che nel fine settimana riuscirò ad uscire per fare qualche scatto.

Saluti.
Io avrei cercato un 70-210 f/4 costante. È ancora più vecchio (a memoria una deell prime lenti AF di nikon, se non la prima in assoluto), ma ha il vantaggio della maggiore luminosità e come prezzo non si discosta molto da quello che hai pagato per il 70-210 f/4-5.6.

Il vr ti sarebbe tornato utile si, ma è tutto tranne che essenziale .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 20:12   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21847
il suo e' d, cmq gli f/4 in giro di solito non sono tanto ben messi, e' roba parecchio vecchia ormai.
Sul discorso vr dissento. Su zoom tele se ne puo' fare a meno solo sulle lenti luminose e con qualche sacrificio. Ma su ottiche buie come queste lo ritengo indispensabile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 20:56   #15
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
il suo e' d, cmq gli f/4 in giro di solito non sono tanto ben messi, e' roba parecchio vecchia ormai.
Sul discorso vr dissento. Su zoom tele se ne puo' fare a meno solo sulle lenti luminose e con qualche sacrificio. Ma su ottiche buie come queste lo ritengo indispensabile.
Tra comodo e indispensabile c'è una bella differenza...

Indispensabile vuol dire che senza NON PUOI fotografare, gli stabilizzatori sono usciti solo negli ultimi 5-7 anni...mentre i tele esistono da decenni e si sono sempre usati benissimo...certo sono più impegnativi...

Detto questo, le ottiche "vintage" sono belle, ma bisogna sapere cosa si prende e a cosa si va in contro in quanto spesso portano a dei sacrifici...

Io avrei preso (e infatti l'ho fatto) il tamron 70-300, assolutamente il best-buy della sua categoria, prima di prenderlo pensavo di usarlo poco, ho anche il io tamron 17-50 col quale facevo tutte le foto, ma ora che ho anche il tele mi accorgo di usarlo spesso e mi è davvero utile, anche se ovvio, la luminosità non è quella del 17-50...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 23:29   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21847
che c'entra, allora neanche l'af e l'esposimetro. Ovviamente non intendevo in questo senso. Semplicemente ritengo che con un tele, soprattutto buio, senza vr si possano fare meno facilmente o non si possano fare proprio alcune fotografie.
Per inciso anche io ho il 70-210
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 07:45   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
il suo e' d, cmq gli f/4 in giro di solito non sono tanto ben messi, e' roba parecchio vecchia ormai.
Sul discorso vr dissento. Su zoom tele se ne puo' fare a meno solo sulle lenti luminose e con qualche sacrificio. Ma su ottiche buie come queste lo ritengo indispensabile.
Vabbè, la D non è che faccia tutta 'sta differenza eh... da un aiutino con il flash e il matrix 3d, nulla più.
Per il ben messi o meno...dipende dall'esemplare che trovi. Ho un 105 f/4 micro che oramai ha 30 anni ma sembra uscito ieri dalla scatola (chip a parte ).

Io scatto abitualmente con un 300 f/4 che spesso moltiplico 1,4x (420 f/5.6) e NON è stabilizzato... per ora non ho trovato per niente essenziale uno stabilizzatore.

Certo, mi avrebbe fatto comodo, ma tra comodo e essenziale c'è parecchia differenza...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 10:33   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21847
Per il d intendevo che costa qualcosina in piu'.

Con un 420 f/5.6 sei costretto a tenere tempi molto bassi, quindi usabile solo in pieno giorno o con cavalletto.
Anche un 200 f/5.6 senza vr e' quasi inusabile senza cavalletto al tramonto. Certo, puoi portare gli iso a 3200 o piu', ma le foto cominciano a diventare un pastrocchio.
Cioe' tante foto senza vr o senza cavalletto su obbiettivo poco luminoso non si possono fare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:12   #19
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
spesso lenti come il 400 5.6 vengono usate per avifauna al volo, ove i tempi sono talmente veloci che l'IS non entrerebbe manco in azione
che sia un plus notevole non ci piove, che sia indispensabile ne passa per me.


PS: non ho nemmeno un ottica stabilizzata
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:56   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21847
quando si fotografano soggetti in movimento il vr serve a poco. Appunto perche' i tempi di posa sono molto bassi. Il vr serve quanto i tempi sono alti ed il rischio di mosso non e' causato dai soggetti ma dal fotografo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 09-02-2013 alle 11:59.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v