Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2013, 14:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ici_index.html

Con la serie Aspire S7 Acer propone la più ricca e interessante soluzione Ultrabook della propria gamma di prodotti. Il modello S7-191 abbina dimensioni molto contenute, grazie al display da 11,6 pollici di diagonale, ad un design molto curato e ad uno schermo touch con risoluzione Full HD

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 15:21   #2
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Costruzione solida...ok...ma di che materiale? Alluminio? Plastica?
Spero che la batteria della versione da 13" aumenti in conseguenza alle dimensioni maggiori (seppur di poco)...poco più di 3 ore è veramente poco.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 15:27   #3
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Domanda ignorante.
Io ho sempre saputo che per passare da HDMI a VGA non era sufficiente un adattatore. E' quindi corretto quanto scritto a pagina 2 oppure è un refuso?
microVGA-VGA

Anche perchè l'immagine mostra chiaramente un connettore di dimensioni "micro" non "mini".
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 15:28   #4
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Costruzione solida...ok...ma di che materiale? Alluminio? Plastica?
Spero che la batteria della versione da 13" aumenti in conseguenza alle dimensioni maggiori (seppur di poco)...poco più di 3 ore è veramente poco.
dovrebbe essere in alluminio e sì nel 13' la batteria è più capiente, diciamo che non è il solito notebook/ultrabook che ci si può aspettare da Acer
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 15:37   #5
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Sono andato a vedere il sito ufficiale: http://us.acer.com/ac/en/US/content/...s/NX.M42AA.001 .
Unibody in alluminio, gorilla glass 2, pannello FullHD touch e tastiera retroilluminata...un bel giocattolino sulla carta.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 15:46   #6
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
Ma questo non era il portatile che acer aveva dichiarato avere 12 ore di autonomia?
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 15:56   #7
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Non ho precisato nella descrizione i materiali: commento qui poi aggiorno quella parte (e grazie per la segnalazione).
Coperchio del display e parte della tastiera sono in alluminio; la parte inferiore è in plastica.
Adattatore: è un micro, non un mini. Svista mia, grazie della segnalazione.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 16:00   #8
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Danizz Guarda i messaggi
Ma questo non era il portatile che acer aveva dichiarato avere 12 ore di autonomia?
A me non risulta, e anche se fosse stato direi che i dati rilevati parlano di altro.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 16:20   #9
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Carina la batteria, soluzione simile a quella del Dell M1330, con la differenza che in quest'ultimo si integra meglio (ed entra nella custodia). Sono rimasto colpito, veramente non sembra il classico plasticone Acer, la versione 13" potrebbe essere anche meglio (non è che ne fate una 16:10? Vi preeego ).
Una domanda al Corsini, abbiamo visto che il sistema video è buono, ma l'audio? Immagino che sia poco potente, ma come qualità? Il touchpad è preciso? La tastiera flette al centro? Corsa dei tasti? Lo so che assillo, ma queste impressioni completerebbero la recensione, peraltro ben fatta.

P.S. Ma con due SSD in RAID 0 non funziona il TRIM o mi ricordo io male?
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO

Ultima modifica di maumau138 : 06-02-2013 alle 16:22.
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 16:21   #10
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Danizz Guarda i messaggi
Ma questo non era il portatile che acer aveva dichiarato avere 12 ore di autonomia?
non penso, nemmeno il modello da 13' si avvicina, anche miniamene ad un'autonomia di 12h. forse ti confondi con qualche altro modello della serie timeline
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 16:37   #11
Davilon85
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 40
http://www.tecnozoom.it/portatili/acer-aspire-s7-391.html

Qui infatti parlano di 12h di autonomia per entrambi i modelli (11 pollici e 13 pollici)
Davilon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 17:50   #12
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Carina la batteria, soluzione simile a quella del Dell M1330, con la differenza che in quest'ultimo si integra meglio (ed entra nella custodia). Sono rimasto colpito, veramente non sembra il classico plasticone Acer, la versione 13" potrebbe essere anche meglio (non è che ne fate una 16:10? Vi preeego ).
Una domanda al Corsini, abbiamo visto che il sistema video è buono, ma l'audio? Immagino che sia poco potente, ma come qualità? Il touchpad è preciso? La tastiera flette al centro? Corsa dei tasti? Lo so che assillo, ma queste impressioni completerebbero la recensione, peraltro ben fatta.

P.S. Ma con due SSD in RAID 0 non funziona il TRIM o mi ricordo io male?
OK, ho risolto: http://www.theverge.com/2012/11/20/3...-xps-12-review
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 20:07   #13
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
E ben evidente come nel corso degli ultimi 2 anni la taiwanese Acer abbia percorso un cammino di evoluzione dei propri prodotti che ne ha in parte cambiato l’anima interna. Un tempo parlare di notebook Acer voleva dire analizzare soluzioni destinate alla fascia entry level, PC portatili di dimensioni non ridotte con ampio uso di plastica, spessore non contenuto e qualità costruttiva complessivamente non percepita come elevata.
Questa e' la prima frase della recensione.

Poi mi vedo la batteria che non arriva a 3 ore (o ci arriva a fatica), avete da ridire sulle cerniere, poi sul rumore della ventola...

Allora, io Acer la eviterei come la peste, gia' detto e stradetto, ma comunque anche non guardando la marca e pensando al resto mi trovo un ultrabook carino da 11" con un'autonomia da schifo (con una relativa soluzione che fa pena, perche' ok la batteria aggiuntiva ma poi non si puo' usare la custodia -> FAIL) e che non e' nulla di eccezionale.

Spero per Acer, visti i prezzi che fa, che costi max 500 euro...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 20:51   #14
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Questa e' la prima frase della recensione.

Poi mi vedo la batteria che non arriva a 3 ore (o ci arriva a fatica), avete da ridire sulle cerniere, poi sul rumore della ventola...

Allora, io Acer la eviterei come la peste, gia' detto e stradetto, ma comunque anche non guardando la marca e pensando al resto mi trovo un ultrabook carino da 11" con un'autonomia da schifo (con una relativa soluzione che fa pena, perche' ok la batteria aggiuntiva ma poi non si puo' usare la custodia -> FAIL) e che non e' nulla di eccezionale.

Spero per Acer, visti i prezzi che fa, che costi max 500 euro...
Se magari 500 costano più di uno zenbook :P
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 20:53   #15
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Questa e' la prima frase della recensione.

Poi mi vedo la batteria che non arriva a 3 ore (o ci arriva a fatica), avete da ridire sulle cerniere, poi sul rumore della ventola...

Allora, io Acer la eviterei come la peste, gia' detto e stradetto, ma comunque anche non guardando la marca e pensando al resto mi trovo un ultrabook carino da 11" con un'autonomia da schifo (con una relativa soluzione che fa pena, perche' ok la batteria aggiuntiva ma poi non si puo' usare la custodia -> FAIL) e che non e' nulla di eccezionale.

Spero per Acer, visti i prezzi che fa, che costi max 500 euro...

bè adesso non esageriamo: il concorrente di quetsa cosa è il macbook air da 11"...che con una batteria di test similare a quella usata nella review avrebbe immagino autonomia similare...che ha uno schermo peggiore (e non touch)...che ha un reparto dischi inferiore...che ha una CPU più scrausa...che pesa di più...e costa circa 1100E.
Non credo che sia ragionevole aspettarsi che questo acer costi di meno.

Se l'air da 11" ha un mercato non vedo perchè questo acer non glielo debba contendere a buon diritto.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:44   #16
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
stavo giusto facendo una comparazione "spudorata"...ma realisticamente parlando:

Acer Aspire AS3810T (display 13,3" + Penryn ULV SU4100 + GMA4500MHD + HD meccanico + 4 GB su 2 banchi esterni e tanti altri integrati periferici montati sulla scheda madre a consumare energia) e comunque l'autonomia della batteria da 5600mAh supera di molto le 6 ore ed oltre...

Acer Aspire S7 serie 391 (display 13,3" FHD + IvyBridge ULV i7-3517U + SSD e tutti gli altri chip, RAM inclusa, saldati e ottimizzati con percorsi brevissimi) e con le 2 batterie assieme raggiunge una durata stimata a 6 ore...

Ci sono 3 anni di differenza fra le 2 CPU Intel, sempre fascia ULV, con litografia da 45nm verso i 22nm con forte integrazione di varie periferiche (GPU e controller memoria) e il vantaggio dovrebbe pendere a favore di IB.
L'SSD in termini di consumi se lo mangia l'HD meccanico.
L'integrazione di moltissimi integrati dedicati a GPU, controller vari e moduli di memoria RAM dovrebbe portare ad un vantaggio...ma la questione durata in termini di batteria pende a favore del mio vecchio notebook...sebbene si possa considerare una lumaca di CPU.
Ma la cosa fondamentale su cui questi ultrabook dovevano focalizzarsi non era l'autonomia ??
Penso che in questo caso sia anche colpa del display, un 11 pollici full hd con quella luminosità e con una densità di pixel così elevata necessita di una retro illuminazione molto potente.. Un po' come era successo col passaggio da iPad normale a quello retina. Comunque si il tuo ragionamento fa riflettere
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 21:56   #17
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
bè adesso non esageriamo: il concorrente di quetsa cosa è il macbook air da 11"...che con una batteria di test similare a quella usata nella review avrebbe immagino autonomia similare...che ha uno schermo peggiore (e non touch)...che ha un reparto dischi inferiore...che ha una CPU più scrausa...che pesa di più...e costa circa 1100E.
Non credo che sia ragionevole aspettarsi che questo acer costi di meno.

Se l'air da 11" ha un mercato non vedo perchè questo acer non glielo debba contendere a buon diritto.
Ehm... Veramente no.

Non ho fatto un confronto tra questo Acer e l'Air per un semplice motivo: un OS diverso. L'autonomia tra l'altro si aggira intorno alle 6 ore, ma rimangono due prodotti non molto confrontabili. Anche per la qualita' costruttiva, se permetti anche se non sono fanboy Apple (tutt altro) paragonarmi un Acer con un Air dicendo che e' ragionevole aspettarsi che abbiano costi simili, e' piu' una barzelletta che altro.

Acer e' si' migliorata ma di strada per fare qualcosa di decente (parlo di qualita') ce ne vuole ancora...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:07   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
i soli ultrabook che meritano considerazione sono i samsung 900x3c/900x1b e gli asus ux21a/ux31a. Costano comunque un millozzo pieno, ma per lo meno tentano di valere la cifra
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:14   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
i soli ultrabook che meritano considerazione sono i samsung 900x3c/900x1b e gli asus ux21a/ux31a. Costano comunque un millozzo pieno, ma per lo meno tentano di valere la cifra
Infatti, proprio per questo ho detto che IMHO questo (che e' pure Acer....eh lo so, ce l'ho a morte con questa azienda, per la qualita' inesistente dei suoi prodotti, ora leggermente migliorati e passati al livello di "schifo") dovrebbe stare sui 500 eurollari...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 22:50   #20
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
stavo giusto facendo una comparazione "spudorata"...ma realisticamente parlando:

Acer Aspire AS3810T (display 13,3" + Penryn ULV SU4100 + GMA4500MHD + HD meccanico + 4 GB su 2 banchi esterni e tanti altri integrati periferici montati sulla scheda madre a consumare energia) e comunque l'autonomia della batteria da 5600mAh supera di molto le 6 ore ed oltre...

Acer Aspire S7 serie 391 (display 13,3" FHD + IvyBridge ULV i7-3517U + SSD e tutti gli altri chip, RAM inclusa, saldati e ottimizzati con percorsi brevissimi) e con le 2 batterie assieme raggiunge una durata stimata a 6 ore...

Ci sono 3 anni di differenza fra le 2 CPU Intel, sempre fascia ULV, con litografia da 45nm verso i 22nm con forte integrazione di varie periferiche (GPU e controller memoria) e il vantaggio dovrebbe pendere a favore di IB.
L'SSD in termini di consumi se lo mangia l'HD meccanico.
L'integrazione di moltissimi integrati dedicati a GPU, controller vari e moduli di memoria RAM dovrebbe portare ad un vantaggio...ma la questione durata in termini di batteria pende a favore del mio vecchio notebook...sebbene si possa considerare una lumaca di CPU.
Ma la cosa fondamentale su cui questi ultrabook dovevano focalizzarsi non era l'autonomia ??
Tieni conto anche di un paio di fattori, primo la potenza della CPU, che è enormemente maggiore con un consumo praticamente simile, il video dovrebbe consumare di più e la batteria del timeline dovrebbe essere più grossa. Per quanto riguarda gli HD mi ricordo di un articolo di Anandtech sul fatto che SSD e meccanici da 2.5" avessero consumi comparabili, però è un po' vago, potrei sbagliare.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1