Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2013, 18:12   #1
lupowolf
Member
 
L'Avatar di lupowolf
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
Upgrade processore Pentium 4 LGA 775

Salve a tutti, mi rivolgo a chi è più competente di me per avere un suggerimento: vorrei rendere un po più prestante il mio vecchio Desktop Packard Bell i-xtreme H5522 - Pentium 4 HT 3.40Ghz, ho appena installato una nuova scheda video Sapphire HD6570 2GB per poter visualizzare i filmati AVCHD 1080 50P della mia fotocamera Sony, la situazione è migliorata, i filmati MKV in HD si vedono, purtroppo però gli MTS vanno a scatti, evidentemente il processore non ce la fà. So che sarebbe teoricamente possibile sostituire il mio Pentium 4 con un dual core (Core 2 duo ?), ora la domanda è se lo posso effettivamente fare e quale devo cercare per avere un incremento prestazionale ragionevole, ovviamente senza spenderci una cifra visto che il PC è pur sempre un "arzillo vecchietto", andrebbe bene anche un usato, se potessi essere sicuro della compatibilità del nuovo processore con il mio PC.

Vi riporto qui sotto un estratto del manuale della mia scheda madre nella quale ovviamente non si citano le compatibilità con processori che ancora non esistevano:
Gigabyte GA-8I915PM
CPU Supports the latest Intel® Pentium® 4 LGA775 CPU
Supports 800/533MHz FSB
L2 cache varies with CPU
Chipset Northbridge: Intel® 915P Express chipset
Southbridge: Intel® ICH6
Supported on the Win 2000/XP/MCE operating systems
Memory 4 DDR DIMM memory slots (supports up to 4GB memory) (Note)
Supports dual channel DDR400/333 DIMM
Supports 2.5V DDR DIMM
Slots 1 PCI Express x 16 slot
1 PCI Express x 1 slot
2 PCI slots
IDE Connections 1 IDE connection (UDMA 33/ATA 66/ATA 100), allows connection of 2 IIDE
devices
Supported on the Win 2000/XP/MCE operating systems
FDD Connections 1 FDD connection, allows connection of 2 FDD devices
Onboard SATA 4 Serial ATA connections
Supported on the Win 2000/XP/MCE operating systems
Peripherals 1 parallel port supporting Normal/EPP/ECP mode
1 COMA port connection
8 USB 2.0/1.1 ports (rear x 4, front x 4 via cable)
2 IEEE1394 ports
1 front audio connector
1 IR connector
1 PS/2 keyboard port
1 PS/2 mouse port
Onboard LAN Onboard Realtek 8100C chip (10/100 Mbit)
1 RJ 45 port
Supported on the Win 2000/XP/MCE operating systems

Qui di seguito il link al manule completo:

http://uk.ts.fujitsu.com/rl/services...8I915PM_uk.pdf

Grazie in anticipo
__________________
LCD-3D Samsung LE40C750+Dioder Multicolor - Bluray-3D Samsung BD5900 - LCD Samsung 26C450 -WDTV-HD - Sony DSC-HX9V Black

Ultima modifica di lupowolf : 24-01-2013 alle 18:18.
lupowolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 13:35   #2
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Mi dispiace ma la tua scheda madre supporta solo Pentium 4 e Celeron D. Se vuoi cambiare processore con un Core devi cambiare scheda.
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 16:58   #3
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
lascia stare, ti tocca prendere tutto nuovo, vendi il tuo e fai tutto nuovo
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 19:42   #4
lupowolf
Member
 
L'Avatar di lupowolf
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
Grazie ragazzi, quindi l'unico processore che posso montare è il pentium D, che se non mi sbaglio è un dual core....domanda: vale la pena cercarne uno, potrebbe darmi qualcosa in più del mio Pentium 4HT 3,4 Ghz oppure non è proprio il caso?

Nel caso decidessi per l'opzione "tutto nuovo", cosa mi consigliate come scheda madre, processore e ram?
Tenete presente che come scheda video ho appena comprato la HD6570, pertanto da questo aspetto sarei a posto, hard disk anche ce l'ho recente, l'alimentore avevo già intenzione di cambiarlo perchè ogni tanto mi si freeza il PC e stavo valutando un Antec Neo Eco 450, un XFX 450 Pro e un Antec VP450P, qual'è meglio ??
Come scheda madre e processore vorrei una cosa intermedia, che mi consenta di visualizzare ed eventualmente fare montaggio video di file AVCHD mts 1080p 50p e che permetta a mio figlio qualche giocata occasionale, che abbia porte USB3 ed eventualmente sata 3.
Ho visto alcune schede su Amazon, MSI, Asrock, Asus su quale di queste marche è meglio puntare e quali modelli potrei prendere?

Grazie di nuovo
__________________
LCD-3D Samsung LE40C750+Dioder Multicolor - Bluray-3D Samsung BD5900 - LCD Samsung 26C450 -WDTV-HD - Sony DSC-HX9V Black

Ultima modifica di lupowolf : 27-01-2013 alle 20:18.
lupowolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 07:47   #5
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
Quote:
Originariamente inviato da lupowolf Guarda i messaggi
Grazie ragazzi, quindi l'unico processore che posso montare è il pentium D, che se non mi sbaglio è un dual core....domanda: vale la pena cercarne uno, potrebbe darmi qualcosa in più del mio Pentium 4HT 3,4 Ghz oppure non è proprio il caso?
anche no
Quote:
Originariamente inviato da lupowolf Guarda i messaggi
Nel caso decidessi per l'opzione "tutto nuovo", cosa mi consigliate come scheda madre, processore e ram?
Tenete presente che come scheda video ho appena comprato la HD6570, pertanto da questo aspetto sarei a posto, hard disk anche ce l'ho recente, l'alimentore avevo già intenzione di cambiarlo perchè ogni tanto mi si freeza il PC e stavo valutando un Antec Neo Eco 450, un XFX 450 Pro e un Antec VP450P, qual'è meglio ??
Come scheda madre e processore vorrei una cosa intermedia, che mi consenta di visualizzare ed eventualmente fare montaggio video di file AVCHD mts 1080p 50p e che permetta a mio figlio qualche giocata occasionale, che abbia porte USB3 ed eventualmente sata 3.
Ho visto alcune schede su Amazon, MSI, Asrock, Asus su quale di queste marche è meglio puntare e quali modelli potrei prendere?

Grazie di nuovo
vai su amd fx 4100 o 6100 tanto vanno benone sia per il montaggio che per gioco (giochicchiare con la scheda video che hai). Per alimentatore prendi un Corsair da 500-600W sei tranquillo per un bel pò.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 07:56   #6
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
anche no

vai su amd fx 4100 o 6100 tanto vanno benone sia per il montaggio che per gioco (giochicchiare con la scheda video che hai). Per alimentatore prendi un Corsair da 500-600W sei tranquillo per un bel pò.
FX 6300, semmai. Alimentatore XFX 450 W. In alternativa un Trinity, così migliori anche la qualità grafica, come CPU non è ai livelli dell'FX 6300, ma venendo da un Pentium 4 non vedresti la differenza. La HD 6570 non è un granché come VGA e viene battuta dall'integrata del top di gamma Trinity.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 08:02   #7
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
perchè un fx4100 non basta?

è la scelta migliore per risparmiare adesso..

Ultima modifica di User111 : 30-01-2013 alle 08:10.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 08:16   #8
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
perchè un fx4100 non basta?

è la scelta migliore per risparmiare adesso..
Piuttosto un Pentium Dual Core socket 1155 dell'FX4100, così se in futuro vorrà fare un upgrade potrà passare ad un i 5.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 08:51   #9
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Piuttosto un Pentium Dual Core socket 1155 dell'FX4100, così se in futuro vorrà fare un upgrade potrà passare ad un i 5.
va be, punti di vista diversi. Se vuole risparmiare per me è meglio che vada su amd. Poi vede lui, se aggiornare o meno. Con 90€ visto che devo fare editing meglio un quad che un dual. Ovvio che aumentando il prezzo il discorso cambia.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 10:13   #10
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
va be, punti di vista diversi. Se vuole risparmiare per me è meglio che vada su amd. Poi vede lui, se aggiornare o meno. Con 90€ visto che devo fare editing meglio un quad che un dual. Ovvio che aumentando il prezzo il discorso cambia.
Non c'entra il numero di core: l'FX 4100 ha il 20 % in meno di IPC rispetto al Phenom II X 4 di pari frequenza, che a sua volta ha il 10 % in meno di IPC rispetto all'i 5 socket 1156, considerando un + 22 % di IPC tra 1156 e Ivy, fai due conti e trovi qual è la soluzione migliore anche per software multithread (FX 4100, ma di pochissimo). Il Pentium Dual Core consuma meno, circa la metà (almeno l'Ivy Bridge).

Quanto fa un FX 4100 in cinebench a default? Il Pentium Dual Core top di gamma invece?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 12:46   #11
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
se fà editing video, il numero di core c'entra eccome. Equivale ad un Core i3 3220

http://www.anandtech.com/bench/Product/404?vs=700
http://www.anandtech.com/bench/Product/677?vs=700

Ovvio che pagando la scelta cresce
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 22:16   #12
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
se fà editing video, il numero di core c'entra eccome. Equivale ad un Core i3 3220

http://www.anandtech.com/bench/Product/404?vs=700
http://www.anandtech.com/bench/Product/677?vs=700

Ovvio che pagando la scelta cresce
Lo hai confrontato con un FX 4300, non 4100.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:10   #13
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
siamo li, tutto dipende da quanto vuole spendere. Almeno se sceglie amd non deve cambiare socket per montare cpu più recenti. E comunque la differenza si sente da un Pentium 4. Potendo spendere qualcosa di più un i3 altrimenti amd x4 (athlon, fx, phenom II ha poca importanza, anche se sono preferibili gli ultimi)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 00:22   #14
lupowolf
Member
 
L'Avatar di lupowolf
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Piuttosto un Pentium Dual Core socket 1155 dell'FX4100, così se in futuro vorrà fare un upgrade potrà passare ad un i 5.
A questo proposito ho visto il Pentium G860 su amazon a circa 58 euro, che ne dite potrebbe essere un buon compromesso prezzo-prestazioni ?
__________________
LCD-3D Samsung LE40C750+Dioder Multicolor - Bluray-3D Samsung BD5900 - LCD Samsung 26C450 -WDTV-HD - Sony DSC-HX9V Black
lupowolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 11:27   #15
zuffra
Senior Member
 
L'Avatar di zuffra
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Cassino
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da lupowolf Guarda i messaggi
A questo proposito ho visto il Pentium G860 su amazon a circa 58 euro, che ne dite potrebbe essere un buon compromesso prezzo-prestazioni ?
Se ancora non hai deciso nulla,il mio consiglio è di aspettare un po'
Stanno arrivando ora ora disponibili le nuove cpu celeron Ivy sul mercato! 22nm,55w di tdp e a quanto pare vanno un pelino più degli attuali Pentium!
E il tutto per circa 60€,il che non guasta!
__________________
CPU: Intel Q9450 @2.6Ghz + CM Tx3 Evo / MB: AsRock G41M-VS3 R2.0 / GPU: Vapor-x HD 5770 / Ram: Kingston 8GB @1333Mhz
zuffra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 19:13   #16
lupowolf
Member
 
L'Avatar di lupowolf
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
Azzo....altre variabili....non ce la posso fare....

Ma per curiosità, Pentium e Celeron, che sono entrambi Intel Dual Core mi pare....in che cosa si differenziano??
__________________
LCD-3D Samsung LE40C750+Dioder Multicolor - Bluray-3D Samsung BD5900 - LCD Samsung 26C450 -WDTV-HD - Sony DSC-HX9V Black
lupowolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 19:29   #17
mariio85
Member
 
L'Avatar di mariio85
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Agrigento
Messaggi: 109
se non erro un pentium ha una memoria cache più grande rispetto ad un celeron. Da qui ne deriva che il pentium va un po' più del celeron
correggetemi se sbaglio
__________________
Case: CM Elite 430; PSU: XFX 550 Pro Core Ed; MB: Asus P8H61-M LX3 PLUS R2.0; CPU: i5 2500; Cooler: AC Freezer 13 CO; VGA: Sapphire Radeon HD 7770 OC; SSD: Crucial M4 128; HD: WD Caviar Blue 500GB; RAM: 2 x 4GB Kingston 1333Mhz CL9; Unità Ottica: Mast DVD-DL LG
mariio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 19:32   #18
zuffra
Senior Member
 
L'Avatar di zuffra
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Cassino
Messaggi: 452
si tutti dual core. i nuovi processori,con processo produttivo a 22nm, hanno anche un tdp di 55w(10w in meno dei Sandy bridge) che male non fa

per la differenza celeron/pentium: la differenza sostanziale la fanno i MB di cache l3(2mb per celeron,3mb per pentium).

un'altra buona notizia è il supporto nativo per i nuovi Ivy bridge(di fascia bassa) delle ram a 1333

cmq si,ora hai molta scelta!
__________________
CPU: Intel Q9450 @2.6Ghz + CM Tx3 Evo / MB: AsRock G41M-VS3 R2.0 / GPU: Vapor-x HD 5770 / Ram: Kingston 8GB @1333Mhz
zuffra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v