Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2013, 18:30   #1
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Aiuto!!! Ultrabook appena comprato e già morto!!!

Ciao a tutti, ho un problemone: sotto Natale sono stato in America e ho preso un utrabook che ancora non è uscito in Italia (credo lo farà a breve), il Lenovo Ideapad Yoga 13, che fino a ieri ha funzionato meravigliosamente. Oggi era rimasto con circa il 15% di carica e perciò prima di vedere un filmato l'ho messo in carica. Durante la riproduzione la luce dello schermo si è abbassata di intensità un paio di volte (col senno di poi ho capito che aveva perso il collegamento alla corrente) e ha pian piano cominciato a scaricarsi. Arrivato al 5% ho tentato di cambiare prese, adattatori, etc. ma niente ha funzionato. Non riusciva più a caricarsi, finchè è finita la batteria e si è spento. Ho pensato si fosse rotto l'alimentatore e perciò nel dubbio l'ho portato in un negozio di elettronica (anche per capire come sostituirlo visto che ha una presa piuttosto strana che ricorda vagamente una usb). Al negozio l'hanno testato con quello che ritengo fosse un voltmetro e la tensione di corrente nell'alimentatore era presente. QUINDI IL PROBLEMA E' NEL PC!!!! Inutile dirvi che dramma sia adesso pensare di farlo riparare: la garanzia c'è ma è solo americana, sarà troppo tardi per richiedere un'estensione internazionale della stessa? Spedirlo mi costerebbe un occhio della testa, per non parlare dei rischi annessi; aprirlo non so se sia possibile, visto che ha il classico rivestimento in alluminio da ultrabook e la batteria è ovviamente integrata; peraltro farlo riparare in Italia non credo sia possibile al momento, visto che ancora non è uscito e non so neanche se la Lenovo ha una sede italiana. Praticamente un pc con meno di un mese di vita è già da buttare!!!! Roba da pazzi!!!!

Per questo vi chiedo, prima di darmi per vinto, c'è qualcosa che possa fare, qualche test, qualche strada alternativa? Vi prego, datemi una mano, non mi è mai capitato prima e non so che pesci prendere, spero in un lampo di genio da parte di qualcuno.

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:48   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Io proverei prima di tutto un altro alimentatore..so che hai detto che in negozio l'hanno testato, ma avere la corretta tensione al capo, non significa affatto che l'alimentatore va..mi stupisco che in negozio non abbiano fatto una prova più accurata.

Infatti, senza carico attaccato non è un valore affidabile: il valore deve essere corretto con carico (il portatile) collegato. Prova a vedere se trovi un alimentatore compatibile (per valori e connettore) e provalo.

L'alternativa è probabilmente che il connettore interno del PC non sia collegato correttamente alla scheda madre..quindi non gli arriva corrente per far andare il portatile o per caricare la batteria.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 20:18   #3
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Io proverei prima di tutto un altro alimentatore..so che hai detto che in negozio l'hanno testato, ma avere la corretta tensione al capo, non significa affatto che l'alimentatore va..mi stupisco che in negozio non abbiano fatto una prova più accurata.

Infatti, senza carico attaccato non è un valore affidabile: il valore deve essere corretto con carico (il portatile) collegato. Prova a vedere se trovi un alimentatore compatibile (per valori e connettore) e provalo.

L'alternativa è probabilmente che il connettore interno del PC non sia collegato correttamente alla scheda madre..quindi non gli arriva corrente per far andare il portatile o per caricare la batteria.
Cercando su internet pare non esista un alimentatore compatibile con quello di questo portatile...in realtà non ne ho mai visto uno simile...il classico alimentatore ha l'attacco a spinotto cilindrico, questo è rettangolare con un pin all'interno, praticamente il modello in questione non esiste in commercio ancora (cercando il modello su google dà come risultato altri tipi di alimentatori)...
Posso pure provare ad aprirlo ma intanto le viti sul rivestimento sono del tipo con il micro-esagono al centro (non ho idea di come aprirle) e poi ho paura che aprendolo rischio di fare qualche danno e anche invalidare quella poca garanzia che possa avere...
Non c'è qualcosa che possa fare per controllare più approfonditamente? Dici che in negozio non hanno fatto una prova più accurata, se mi spieghi cosa posso chiedere posso provare a fargliela fare...

Comunque davvero non è successo nulla di strano, l'unica cosa è che durante una festa stava vicino (ma nemmeno troppo) a un amplificatore mentre un mio amico scioccamente ci avvicinava il microfono a cui era collegato, creando il classico suono tipo theremin...lui è riuscito a rompere il cono dell'amplificatore (ma vabbè era suo...)...ma per quanto questo possa aver creato qualche forza elettromagnetica etc. non credo che possa aver fatto casino col pc...o sbaglio? Fatto sta che il problema è sorto esattamente dopo quella sera...
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 20:26   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ah interessante..sicuramente l'effetto acustico non ha causato danni, ma se l'amplificatore che si è rotto era attaccato alla stessa presa di corrente, potrebbe (è l'unica cosa che mi viene in mente adesso) aver causato uno sbalzo di tensione che può aver danneggiato alimentatore/componenti interni del PC.

Per la prova non è che ci sia altro da proporre, solo che controllare la tensione a vuoto non è sufficiente a stabilire se l'alimentatore funziona correttamente o no..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 15:06   #5
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ah interessante..sicuramente l'effetto acustico non ha causato danni, ma se l'amplificatore che si è rotto era attaccato alla stessa presa di corrente, potrebbe (è l'unica cosa che mi viene in mente adesso) aver causato uno sbalzo di tensione che può aver danneggiato alimentatore/componenti interni del PC.

Per la prova non è che ci sia altro da proporre, solo che controllare la tensione a vuoto non è sufficiente a stabilire se l'alimentatore funziona correttamente o no..
Eh allora è probabile che sia andata così...comunque lo sto tenendo fisso attaccato alla corrente e non si carica, nè si accende più. Anche la lucetta che mi avvertiva di batteria scarica premendo il pulsante di accensione ora non si illumina più...comunque riflettevo che a questo punto pare proprio un problema di alimentazione, altrimenti almeno il pc si accenderebbe, sembra come se si fosse bruciato o l'alimentatore o l'attacco ad esso sul pc. La batteria comunque s'è scaricata coi suoi tempi, percui sembra ancora funzionante, mentre invece il pc funzionava perfettamente prima di spegnersi del tutto...che ne dici?

PS: è solo per cercare di capire se il problema è identificabile, prima di pensare a spedirlo in America o altro...
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 15:24   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh purtroppo non abbiamo prove a sufficienza per dare la colpa ad un componente piuttosto che a un'altro.
Sfortunatamente la batteria non è controllabile, l'alimentatore non è sostituibile e il computer non è smontabile...

Insomma un po' troppi ostacoli direi.

Rinnovo le mie ipotesi, visto che non abbiamo altri dati, cioè che probabilmente si è bruciato l'alimentatore o il regolatore di tensione interno del PC..

Non so essere più preciso di così


(Un'ultima cosa, che però penso sia ininfluente..controlla sull'etichetta dell'alimentatore, e verifica che sia utilizzabile su una rete a 230V - 50Hz, perché si sa che in America lo standard per la rete elettrica è diverso: 120V - 60Hz).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 05:08   #7
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Eh purtroppo non abbiamo prove a sufficienza per dare la colpa ad un componente piuttosto che a un'altro.
Sfortunatamente la batteria non è controllabile, l'alimentatore non è sostituibile e il computer non è smontabile...

Insomma un po' troppi ostacoli direi.

Rinnovo le mie ipotesi, visto che non abbiamo altri dati, cioè che probabilmente si è bruciato l'alimentatore o il regolatore di tensione interno del PC..

Non so essere più preciso di così


(Un'ultima cosa, che però penso sia ininfluente..controlla sull'etichetta dell'alimentatore, e verifica che sia utilizzabile su una rete a 230V - 50Hz, perché si sa che in America lo standard per la rete elettrica è diverso: 120V - 60Hz).
Sull'input dell'alimentatore c'é scritto 100/240V-1.5A 50/60Hz, quindi credo sia fatto apposta per funzionare sulle 2 reti...ora il punto é che la Lenovo sta giocando a scaricabarile tra con la sede americana. Dicono che possono ripararmi il pc qua in Italia a patto che i pezzi di ricambio siano presenti, cosa non sicura visti gli standard diversi...ovviamente dovrei prima garatirmi l'estensione internazionale della garanzia che però qua in Italia non fanno, infatti sul sito non funziona e telefonicamente dicono che non possono farla...a questo punto non so che fare...sto aspettando che gente che conosco in America prenda contatto con l'assistenza loro per capire cosa mi suggeriscono e se hanno contatti diversi dal numero unico americano che non so neppure come chiamare senza spendere una fortuna in telefonate...comunque questo lavarsene le mani da parte dell'assistenza italiana é grottesco. Non so come finirà questa storia ma finora non mi sento di consigliarvi un prodotto Lenovo.......
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v