Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2013, 20:00   #1
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
[C] Leggere e cancellare file dentro a una cartella

Ciao a tutti allora avrei una domanda da farvi.....come faccio a leggere il contenuto di una cartella,a sapere quanta memoria occupano questi file e in caso cancellarli?e come seconda scelta fare una copia di questi file da un altra parte...
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 20:16   #2
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Sei su Linux o su Windows?
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 20:30   #3
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
ah sì è vero mi sono scordato di dirlo che scemo comunque windows
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 20:44   #4
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Devi utilizzare le api FindFirstFile, etc. e attraversare ricorsivamente l'albero delle directory.

Ho un esempio pronto ma non qui. Posso postartelo domani. Comunque su MSDN ci dovrebbe essere l'esempio completo in C/API.

Se non lo trovi, domani ti posto il mio codice.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 20:51   #5
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Eccoti qualche link utile:

http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...=vs.85%29.aspx

http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...=vs.85%29.aspx

http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...=vs.85%29.aspx

http://stackoverflow.com/questions/2...-c-and-windows

Ecco l'esempio di cui ti parlavo:

http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...=vs.85%29.aspx


Ultima modifica di Vincenzo1968 : 22-01-2013 alle 20:56.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 20:52   #6
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
Ok intanto che aspetto domani vado a vedere su MSDN,grazie mille
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 20:57   #7
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da neski Guarda i messaggi
Ok intanto che aspetto domani vado a vedere su MSDN,grazie mille
Ho editato il post precedente. Questo è l'esempio su MSDN:

http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...=vs.85%29.aspx
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 07:16   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
eccoti un semplicissimo esempio

Codice:
#include <stdio.h>
#include <dir.h>

int main(void)
{
   struct ffblk ffblk;
   int done;

   printf("Lista dei file di tipo: *.*\n");
   done = findfirst("*.*", &ffblk, 0);

   while(!done)
   {
       printf(" %s\n", ffblk.ff_name);
       done = findnext(&ffblk);
   }

   return 0;
}
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 10:48   #9
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
eccoti un semplicissimo esempio

Codice:
#include <stdio.h>
#include <dir.h>

int main(void)
{
   struct ffblk ffblk;
   int done;

   printf("Lista dei file di tipo: *.*\n");
   done = findfirst("*.*", &ffblk, 0);

   while(!done)
   {
       printf(" %s\n", ffblk.ff_name);
       done = findnext(&ffblk);
   }

   return 0;
}
Semplice è semplice ma funziona su Windows?

Con Visual Studio 2010:
Codice:
1>------ Build started: Project: SimpleDirWalk, Configuration: Release Win32 ------
1>  dir.c
1>dir.c(2): fatal error C1083: Cannot open include file: 'dir.h': No such file or directory
========== Build: 0 succeeded, 1 failed, 0 up-to-date, 0 skipped ==========

Con GCC 4.7.2 (MinGW):
Codice:
C:\Contest19\ProvaDir>gcc -O3 dir.c -o dirwalk.exe
dir.c: In function 'main':
dir.c:6:17: error: storage size of 'ffblk' isn't known

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 23-01-2013 alle 11:39.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 11:36   #10
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Uno spezzone del codice di AnonimoVeneziano per il contest 19(punto A)

Codice:
#if !_WIN32
bool load_files(const char* directory) {

  DIR* RESTRICT dir_obj = opendir(directory);
  struct dirent* RESTRICT dir_struct;
  char * RESTRICT * RESTRICT files_names;
  const uint16_t path_size = strlen(directory);

  int count = 0;

  if (dir_obj == NULL)
    return TRUE;

  while ((dir_struct = readdir(dir_obj)) != NULL) {
    //printf("File name: %s\n", dir_struct->d_name);
    if (!IS_SPECIAL_DIRECTORY(dir_struct->d_name))
      ++file_nums;
  }

  rewinddir(dir_obj);

  files_names = malloc(file_nums*sizeof(char*));  

  while ((dir_struct = readdir(dir_obj)) != NULL) {
    if (!IS_SPECIAL_DIRECTORY(dir_struct->d_name)) {
      int name_size = strlen(dir_struct->d_name);
      int size = path_size + name_size + 1;
 
      files_names[count] = malloc(sizeof(char)*size);
      strncpy(files_names[count], directory, path_size);
      strncpy(files_names[count]+path_size, dir_struct->d_name, name_size);
      //printf("%s\n", files_names[count]);
      ++count;
    }
  }

  closedir(dir_obj);

  //printf("%d\n", file_nums);
  //printf("Size of dir: %d\n", path_size);
  
  // Read files
  read_files(files_names, file_nums);

  for (int i = 0; i < file_nums; ++i)
    free((void*)files_names[i]);

  free((void**)files_names);
 
  return FALSE;
}
#else

bool load_files(const char* directory) {

  WIN32_FIND_DATA find_data;
  HANDLE hFind;
  char * RESTRICT * RESTRICT files_names;
  const uint16_t path_size = strlen(directory)-1;

  int count = 0;
  hFind = FindFirstFile(directory, &find_data);
  if ( hFind == INVALID_HANDLE_VALUE)
    return TRUE;

  do  {
    //printf("File name: %s\n", dir_struct->d_name);
	if (!(find_data.dwFileAttributes & FILE_ATTRIBUTE_DIRECTORY))
        ++file_nums;
  } while (FindNextFile(hFind, &find_data));

  FindClose(hFind);
  hFind = FindFirstFile(directory, &find_data);

  files_names = 
	  (char* RESTRICT * RESTRICT) malloc(file_nums*sizeof(char*));  

  do {
    if (!(find_data.dwFileAttributes & FILE_ATTRIBUTE_DIRECTORY)) {
      int name_size = strlen(find_data.cFileName);
      int size = path_size + name_size + 1;
      files_names[count] = 
		  (char* RESTRICT)malloc(sizeof(char)*size);
      strncpy(files_names[count], directory, path_size);
	  strncpy(files_names[count]+path_size, find_data.cFileName, name_size+1);
      //printf("%s\n", files_names[count]);
      ++count;
    }
  } while (FindNextFile(hFind, &find_data));

  FindClose(hFind);

  //printf("%d\n", file_nums);
  //printf("Size of dir: %d\n", path_size);
  
  // Read files
  read_files(files_names, file_nums);

  for (int i = 0; i < file_nums; ++i)
    free((void*)files_names[i]);

  free((void**)files_names);
 
  return FALSE;
}

#endif
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 12:51   #11
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Semplice è semplice ma funziona su Windows?
e meno male che ti professi profondo conoscitore di C
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 12:57   #12
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
e meno male che ti professi profondo conoscitore di C
Dammi un link dove mi professo profondo conoscitore di C.

E fammi vedere come bisogna compilare il tuo codice su Windows.
Ti ho mostrato due esempi, con due dei compilatori più usati su Windows, dove il tuo codice non compila.

Io frequento questo forum per imparare. Mai mi sono professato profondo conoscitore del C. Ripeto, posta un link.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:09   #13
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
'Sto link?

E soprattutto come bisogna compilare il tuo codice su Windows? Con quale compilatore? Che modifiche vanno apportate per poter compilare con Visual Studio e/o GCC?

Dai, che, come ti dicevo, ho voglia d'imparare. Se il tuo codice si può compilare e funziona tanto meglio: molte meno righe di codice, molto più compatto. Non sto scherzando. Davvero mi piacerebbe vedere il tuo programma funzionare. Non c'è nessuna ironia. Solo curiosità e tanta, tanta voglia d'imparare.

Attendo fiducioso.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:25   #14
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
devi includere esplicitamente la libreria in gcc.
E come?
Comunque in GCC(stiamo parlando di GCC per Windows: MinGW) il file <dir.h> lo trova. Il messaggio d'errore è questo:

Quote:
C:\Contest19\ProvaDir>gcc -O3 dir.c -o dirwalk.exe
dir.c: In function 'main':
dir.c:6:17: error: storage size of 'ffblk' isn't known
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:38   #15
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
devi linkare esplicitamente la libreria, cosi' a occhio...

[edit] in windows non so farlo, in linux e' il parametro -lm, per esempio quando vuoi linkare libm.so, etc. [/edit]
Ho googlato un attimino ma non trovo niente. Il primo link che spunta è questo thread.
Comunque grazie Antonio Davvero la cosa m'interessa. Se è fattibie in Windows il codice di directx evita di scrivere tutto quel popò di codice per attraversare le directory.

Più tardi provo i tuoi suggerimenti su Windows e ti faccio sapere, grazie ancora

@misterx: Aspetto sempre con fiducia il link dove mi "professo profondo conoscitore del C"
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:42   #16
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Dateci un taglio...
Spiegate e chiarite senza sfottervi.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:59   #17
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Questo è l'errore che ottengo con GCC:



Adesso provo con i suggerimenti di Antonio.

EDIT: purtropp, niente da fare:


Ultima modifica di Vincenzo1968 : 23-01-2013 alle 14:01.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 14:06   #18
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Nemmeno modificando il codice così, funziona:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <dir.h>

int main(void)
{
   struct ffblk myffblk;

   int done;

   printf("Lista dei file di tipo: *.*\n");
   done = findfirst("*.*", &myffblk, 0);

   while(!done)
   {
       printf(" %s\n", myffblk.ff_name);
       done = findnext(&myffblk);
   }

   return 0;
}
Codice:
C:\Contest19\ProvaDir>gcc -O3 -lm dir.c -o dirwalk.exe
dir.c: In function 'main':
dir.c:6:17: error: storage size of 'myffblk' isn't known
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 14:18   #19
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Googlando con la seguente stringa di ricerca "c walking directories on windows", vengono fuori tutti link che prevedono di utilizzare le api su Windows. Tipo questo:

http://www.drdobbs.com/a-reusable-di...lass/184403333
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 14:41   #20
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ce l'ho fatta:

http://stackoverflow.com/questions/1...rogram-crashes
Codice:
#include <stdio.h>
#include <dir.h>

int main()
{
    struct _finddata_t ffblk;
	intptr_t handle = 0;
	int done = 0;	

    chdir("All");
    printf("Directory changed to dir successfully\n");
	
	handle = _findfirst("*.txt",&ffblk);
	while(handle && done != -1)
	{
		printf("%s\n",ffblk.name);
		done = _findnext(handle,&ffblk);
	}	
	
    printf("Exited the main loop\n");
	
    getch();
}


Anche oggi ho imparato una cosa nuova

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 23-01-2013 alle 14:55.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v