Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2013, 19:02   #1
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
PROBLEMA: Strani riavvi all'accensione e RAM Corsair LP 1600 MHz 2x4GB 1.35V

Salve,

ho appena acquistato le RAM indicate nel titolo.

Da quando le ho installate, ogni volta che accendo il PC il computer si riavvia dopo pochi secondi che si è caricato il desktop di Windows 7. A volte neanche riesce a caricarsi e si riavvia prima.
Dopo il riavvio, il POST va a buon fine e windows mi chiede se voglio avviare il sistema operativo normalmente ovvero se voglio ripristinarlo ad una configurazione precedetne e funzionante.

1) se scelgo di avviarlo normalmente, ricomincia a riavviarsi, oppure, durante il caricamento, appare una scermata blu e si riavvia. Passato il POST, si ripresenta la stessa schermata in cui mi viene chiesto se avviare normalmente o ripristinare una configurazione precedente;
2) se scelgo di ripristinare, parte la procedura di ripristino, la quale a volte va a buon fine, altre no. Quando va a buon fine Windows si carica e da lì non ci sono più riavvii, blocchi o problemi di alcun genere. Quando il ripristino non va a buon fine, si ricomincia da capo....

Non so se è la RAM: con quella di prima non ho mai avuto problemi di alcun genere.

Ho provato a far partire memtest86 e l'ho tenuto attivo per circa un'ora, poi l'ho fermato perché avevo da fare. Nessun errore è stato segnalato.

E' sicuramente la RAM il problema? Oppure è un problema software? Il fatto che la RAM sia a 1.35V può creare problemi? Notare che tale voltaggio è quello di fabbrica, garantito da Corsair.

Qualche suggerimento? Vi ringrazio tantissimo anticipatamente
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 22:08   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18683
Quasi sicuramente e un problema di ram .
E possibile che ci sia qualche problema nel riconoscimento delle ram da parte del bios , che imposta nel modo sbagliato la frequenza o i timing della ram .
Dovresti provare a entrare nel bios e settare manualmente la frequenza della ram e i timing .
Controlla anche nel manuale della scheda madre o sul sito della scheda madre se la tua ram e segnata come compatibile con la tua sccheda madre .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 22:23   #3
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
Ciao, grazie mille della cortese risposta.

Ho controllato sul sito del produttore e risulta che le ram sono compatibili con la mia motherboard.

Ho impostato la frequenza e i timings dal bios (nessun overclock).

Cos'altro potrei fare? Forse riprovare con memtest?

Ciao
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 14:14   #4
mabe23
Member
 
L'Avatar di mabe23
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 67
Prova a farle giarare a 1333 anzichè 1600 con tutti i settaggi delle ram di default. Non impostare volt, latenze, ..nulla...solo la frequenza a 1333.
Se si riavvia ancora: test a manetta!
mabe23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 14:16   #5
mabe23
Member
 
L'Avatar di mabe23
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 67
PS: se hai un cd di win-7 usa quello per il test delle ram. E' affidabile.
Boot da cd, TAB finchè nn appare la schermata "dos" in cui chiede d'installere win. Lì scegliere il test nella riga posta in fondo allo schermo
mabe23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 14:35   #6
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da mabe23 Guarda i messaggi
PS: se hai un cd di win-7 usa quello per il test delle ram. E' affidabile.
Boot da cd, TAB finchè nn appare la schermata "dos" in cui chiede d'installere win. Lì scegliere il test nella riga posta in fondo allo schermo
Grazie mille dei preziosi suggerimenti. Ok, proverò col test di windows 7 (che peraltro non conoscevo).

Imposterò la ram a 1333 e lascerò tutti gli atrli valori a default, tuttavia preciso che la RAM viene venduta come testata e funzionante a 1600 MHz. Potrebbe costituire un problema?

Inoltre, aggiungo: se non dovesse riavviarsi più, dovrei dedurre che i 1600 MHz non li regge?

Grazie ancora
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift

Ultima modifica di LEONARDO4076 : 21-01-2013 alle 14:37.
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 15:33   #7
mabe23
Member
 
L'Avatar di mabe23
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 67
No no. Dovrebbe reggerli perchè la tua CPU (i5-3570K) regge RAM da 1333 e 1600 senza overclock....dunque non dovresti riscontrare problemi.
Le porte della sfiga però sono sempre aperte
Battute a parte bisogna andare setp by step per capire cosa non va. Può essere laram difettosa o solo un problema di settaggi.
Per capirlo però devi eliminare tutto ciò che ti può disturbare e creare confusione.
mabe23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 15:41   #8
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da mabe23 Guarda i messaggi
No no. Dovrebbe reggerli perchè la tua CPU (i5-3570K) regge RAM da 1333 e 1600 senza overclock....dunque non dovresti riscontrare problemi.
Le porte della sfiga però sono sempre aperte
Battute a parte bisogna andare setp by step per capire cosa non va. Può essere laram difettosa o solo un problema di settaggi.
Per capirlo però devi eliminare tutto ciò che ti può disturbare e creare confusione.
Ok, non sai come ti ringrazio per la gentilezza e cortesia.
Stasera quando torno a casa provo seguendo le tue istruzioni e poi scrivo i risultati qui.

a presto
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 21:12   #9
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
Allora stamattina avevo fatto partire il memtest86 dando per scontato che al mio ritorno sarebbe tranquillamente e abbondantemente terminato...

Invece noto con stupore che va avanti da dodici ore e trenta minuti... Ma quando finisce??? Comunque per adesso nessun errore.

C'è qualcosa che sbaglio?
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 23:14   #10
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
memtest non ha una fine, piu lo lasci meglio è 12 ore sono piu che sufficienti, il tuo problema è da ricercare altrove. Ha i detto che hai impostato manualmente tutti i valori, i voltaggi come sono? perche sembra che il pc faccia fatica a entrare in windows, pero una volta che ci entra rimane stabile...dai magari uno step in piu al voltaggio, sia delle ram che del VCCIO (lo trovi nella sezione voltaggi)
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500

Ultima modifica di Grey 7 : 21-01-2013 alle 23:19.
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 23:17   #11
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
memtest non ha una fine, piu lo lasci meglio è 12 ore sono piu che sufficienti, il tuo problema è da ricercare altrove
Ciao

Sì, infatti mi sono studiato la cosa e ho capito che aveva completato con successo 12 cicli (senza indicare alcun errore).
A scanso equivoci ho appena fatto il test della memoria di Windows 7 e anche questo è andato a buon fine.
Credo che le RAM siano a posto... Vediamo nei prossimi giorni che succede.

Allora i voltaggi sono quelli standard: in particolare la RAM è a 1.35V ossia quella garantita da Corsair.
Confermo che una volta entrato in windows tutto va alla grande (anche giochi o programmi pesanti).

Ho notato che se riavvio il PC non incontro alcun problema. Il problema riguarda solo quando accendo il PC da spento. In tredici ore di memtest86 non si è mai riavviato...se non l'avessi fermato io avrebbe continuato senza fine credo...


Dici che devo alzare un pochino i voltaggi?

Grazie ancora
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift

Ultima modifica di LEONARDO4076 : 21-01-2013 alle 23:21.
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 23:22   #12
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
EDIT
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 23:24   #13
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
giusto per vedere se è un problema di tensione iniziale, dai solo uno step in piu, se si risolve bene altrimenti riportalo a 1,35. Gia che ci sei dimmi che scheda madre hai

ah, non avevo letto la firma. Bhe, ho guardato la lista delle ram compatibili (visto che sulla maximus ne provano un casino ) e le corsair ci sono ma non low voltage, ci sono quelle classiche da 1,5 e quelle da 1,65
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500

Ultima modifica di Grey 7 : 21-01-2013 alle 23:29.
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 10:38   #14
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
giusto per vedere se è un problema di tensione iniziale, dai solo uno step in piu, se si risolve bene altrimenti riportalo a 1,35. Gia che ci sei dimmi che scheda madre hai

ah, non avevo letto la firma. Bhe, ho guardato la lista delle ram compatibili (visto che sulla maximus ne provano un casino ) e le corsair ci sono ma non low voltage, ci sono quelle classiche da 1,5 e quelle da 1,65
Ciao!
In effetti sul sito ASUS non compare tra le RAM compatibili. Ma sul sito Corsair sì...

Ad ogni modo, stamani ho avvitao il PC e, niente, solito errore... Poi ho provato a settare il voltaggio delle RAM a 1.5V, ho spento e riacceso dopo qualche minuto. Tutto è filato liscio.

Non voglio gridare vittoria ancora, vedrò con le prossime prove.

Il fatto che io "spinga" la RAM a 1.5V, potrebbe determinare qualche problema? (anche in caso di overclock).

Buona giornata
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 13:24   #15
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
no, assolutamente...quelle ram reggono tranquillamente quel voltaggio. Magari se vuoi stare proprio tranquillo prova a 1,4. Evidentemente la Maximus fa fatica con le ram a basso voltaggio di quella marca.
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 17:43   #16
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
Ciao!

Anche oggi sembra andare tutto ok. Ora provo ad abbassare il voltaggio a 1.4V. Cmq è un sollievo sapere che si tratta di un problema da nulla.

Grazie tantissime per i gentili e puntuali aiuti.
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v