Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2013, 21:49   #1
Piv84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
AIUTO PC PER PHOTOSHOP-COREL-ILLUSTRATOR

Ciao ragazzi, spero che questa configurazione vada bene...

RAM DDR3 Corsair Vengeance Red 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

Hard Disk Interno Seagate SV35 Series 500GB 3.5" 16MB 7200RPM SATA3

Alimentatore iTek Super Silent Power 700W Fan 14cm ATX

SSD SanDisk Extreme 120GB Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 2.5"
Retail

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz 14MB 95W AM3+ Boxed

Case Midi Tower Aerocool XPredator X1 Devil Red Edition

Scheda Madre Asus M5A97 LE R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3
ATX

VGA Asus HD7770-2GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1020MHz Memory GDDR5 4600Mhz 2GB VGA DVI HDMI DP

Monitor Led 27" Acer Professional V273HLAObmid FullHd 300cd/m² 6ms VGA DVI HDMI Nero Garanzia EU € 234,70

Grazie a tutti anticipatamente...
Piv84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 23:15   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
per i tuoi scopi partirei da un buon monitor IPS e non con normale pannello TN:
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 100,40
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-12800 1600MHz (2x4GB) 8-8-8-24 Unbuffered Led € 43,70
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,50
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,20
Monitor Led IPS 24" Iiyama ProLite XB2485WSU 1920x1200 300cd/m² 5ms VGA DVI DP Nero € 281,30
Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 59,00
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz 14MB 95W AM3+ Boxed € 123,00
Alimentatore PC Modulare OCZ ModXstream Pro 500W € 54,20
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP € 98,60
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 47,30

TOTALE IVA COMPRESA : 890,20 €

Viene qualcosina di più ma ne vale assolutamente la pena, soprattutto se sei fotografo o lavori nel campo della fotografia. Il monitor che ti ho scelto ha già il profilo sRGB e la possibilità di cambiare anche la gamma in modo da poterlo calibrare nel miglior modo possibile.
L'alimentatore non conviene andare oltre 500 watt perché sarebbe uno spreco e direi di evitare le sottomarche. Questo è ottimo e vale molto di più dell'itek che avevi scelto oltre che essere modulare.
Il SSD conviene questo perché l'altro ha il controller sandforce che ha problemi di mantenimento delle prestazioni quando viene riempito il disco e ha problemi di affidabilità. Questo vertex 4 è superiore in tutto.
La scheda video questa perché costa meno e va di più, il case perché quello da te indicato non c'era e questo offre pure un lettore memory card. Idem per l'hd che non c'era più sul sito dove ho guardato e cmq questo che ti ho messo è superiore, va come un WD caviar black. Le ram meglio queste perché offrono un latenza minore.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 11:17   #3
Piv84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
per i tuoi scopi partirei da un buon monitor IPS e non con normale pannello TN:
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 100,40
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-12800 1600MHz (2x4GB) 8-8-8-24 Unbuffered Led € 43,70
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,50
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 19,20
Monitor Led IPS 24" Iiyama ProLite XB2485WSU 1920x1200 300cd/m² 5ms VGA DVI DP Nero € 281,30
Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 59,00
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz 14MB 95W AM3+ Boxed € 123,00
Alimentatore PC Modulare OCZ ModXstream Pro 500W € 54,20
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP € 98,60
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 47,30

TOTALE IVA COMPRESA : 890,20 €

Viene qualcosina di più ma ne vale assolutamente la pena, soprattutto se sei fotografo o lavori nel campo della fotografia. Il monitor che ti ho scelto ha già il profilo sRGB e la possibilità di cambiare anche la gamma in modo da poterlo calibrare nel miglior modo possibile.
L'alimentatore non conviene andare oltre 500 watt perché sarebbe uno spreco e direi di evitare le sottomarche. Questo è ottimo e vale molto di più dell'itek che avevi scelto oltre che essere modulare.
Il SSD conviene questo perché l'altro ha il controller sandforce che ha problemi di mantenimento delle prestazioni quando viene riempito il disco e ha problemi di affidabilità. Questo vertex 4 è superiore in tutto.
La scheda video questa perché costa meno e va di più, il case perché quello da te indicato non c'era e questo offre pure un lettore memory card. Idem per l'hd che non c'era più sul sito dove ho guardato e cmq questo che ti ho messo è superiore, va come un WD caviar black. Le ram meglio queste perché offrono un latenza minore.
Penso che una risposta cosi è da incorniciare....
Sei stato davvero utile! Ma secondo te potrei anche scalare qualcosa o per quei programmi che userò la potenza è giusta? Io non ci giocherò mai.
Grazie ancora...ma da quale sito prendi l'hardware? Io ho visto su e- key..
Piv84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 14:47   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Piv84 Guarda i messaggi
Penso che una risposta cosi è da incorniciare....
Sei stato davvero utile! Ma secondo te potrei anche scalare qualcosa o per quei programmi che userò la potenza è giusta? Io non ci giocherò mai.
Grazie ancora...ma da quale sito prendi l'hardware? Io ho visto su e- key..
Grazie mille! Cerco di spiegare sempre il motivo delle mie scelte/consigli in modo che l'utente possa capire e non solo dare un elenco di componenti. Poi ovviamente ci sarà quello che mi segue di più e quello di meno.
Se vuoi aumentare un po' le prestazioni senza svenarti puoi cambiare solo la cpu nella mie precedente configurazione e prendere il FX8320 che ha la stessa frequenza ma aggiunge un modulo composto da 2 unità INTEGER (interi) e una unità FLOATING POINT (virgola mobile). Così arriveresti a processare 8 thread alla volta (da cui la definizione 8 core per gli FX 83xx e 6 core invece per il FX6300) e avresti una maggiore spinta in tutti quei calcoli in virgola mobile (per es rendering, post-processing, calcolo scientifico, ecc). La frequenza rimane la stessa e cioè 3,5 GHz come il FX6300. Il TDP aumenta a 125 watt. In photoshop avresti un bel salto, non c'è dubbio e la differenza di costo sarebbe 161-123= 38 euro.
Per il resto è un buonissimo pc che ti darà tante soddisfazioni. Ah il socket AM3+ verrà mantenuto anche per le prossime revisione (almeno la prossima ma c'è una buona speranza per quella dopo ancora) degli FX per cui il passaggio ad un 8 core lo potresti fare anche il prossimo anno prendendo pure il modello più nuovo.
Per il sito uso anche io quello che hai citato e i prezzi sono presi da lì.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 17:02   #5
Piv84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Grazie mille! Cerco di spiegare sempre il motivo delle mie scelte/consigli in modo che l'utente possa capire e non solo dare un elenco di componenti. Poi ovviamente ci sarà quello che mi segue di più e quello di meno.
Se vuoi aumentare un po' le prestazioni senza svenarti puoi cambiare solo la cpu nella mie precedente configurazione e prendere il FX8320 che ha la stessa frequenza ma aggiunge un modulo composto da 2 unità INTEGER (interi) e una unità FLOATING POINT (virgola mobile). Così arriveresti a processare 8 thread alla volta (da cui la definizione 8 core per gli FX 83xx e 6 core invece per il FX6300) e avresti una maggiore spinta in tutti quei calcoli in virgola mobile (per es rendering, post-processing, calcolo scientifico, ecc). La frequenza rimane la stessa e cioè 3,5 GHz come il FX6300. Il TDP aumenta a 125 watt. In photoshop avresti un bel salto, non c'è dubbio e la differenza di costo sarebbe 161-123= 38 euro.
Per il resto è un buonissimo pc che ti darà tante soddisfazioni. Ah il socket AM3+ verrà mantenuto anche per le prossime revisione (almeno la prossima ma c'è una buona speranza per quella dopo ancora) degli FX per cui il passaggio ad un 8 core lo potresti fare anche il prossimo anno prendendo pure il modello più nuovo.
Per il sito uso anche io quello che hai citato e i prezzi sono presi da lì.
Ok io sarò uno di quelli che ti seguirà alla lettera...
Infatti questo è il modo giusto di dare un consiglio...ma hai un negozio? Se no potresti aprirtelo anche on-line....tipo € 15 a consulenza e i pezzi comprali dove vuoi....
Grazie ancora per i consigli, stasera metterò tutto nel carrello e se mi verrà qualche altro dubbio te lo farò sapere.
Piv84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 17:15   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Piv84 Guarda i messaggi
Ok io sarò uno di quelli che ti seguirà alla lettera...
Infatti questo è il modo giusto di dare un consiglio...ma hai un negozio? Se no potresti aprirtelo anche on-line....tipo € 15 a consulenza e i pezzi comprali dove vuoi....
Grazie ancora per i consigli, stasera metterò tutto nel carrello e se mi verrà qualche altro dubbio te lo farò sapere.
Di niente. Qua aiuto come fanno molte altre persone e non voglio niente in cambio. Lo faccio e penso valga anche per gli altri per passione ma nella mia zona invece faccio da tecnico/consulente informatico.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v