|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Scannerizzazione film Super 8
Ho appena acquistato uno scanner EPSON modello Perfection 4490 PHOTO.
Provato su Foto, Negativi, Diapositive risultati eccellenti, poi provato a scannerizzare una vecchia pellicola super 8 da cui estrarre qualche fotogramma, ma... Risultati disastrosi La differenza sostanziale tra questa e le DIA che vengono benissimo sta solo sul fatto che chiaramente ho banalmente poggiato la pellicola sul piano anzichè utilizzare il classico supporto fornito in dotazione.... Qualche Idea?
__________________
Salut! Fabius |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Ho provato anch'io ad acquisire un vecchio film (16 mm) con un 3170 photo ed il risultato è stato molto deludente.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
..be sai un conto è molto deludente, un conto è lo schifo che ho ottenuto....
Praticamente i colori sono assurdi e neppure si riesce a distinguere cosa ho scannerizzato.... Con un altro scanner (più limitato) tempo fa provai a fai re la stessa cosa .. i risultati non furono un gran che, ma qui sto a livello che non si vede nulla.... ...se scannerizzo altri positivi (le diapositive) i risultati sono più che buoni, qui non si vede nulla.... Unica differenza è che qui non posso chiaramente usare i telaietti forniti in dotazione....
__________________
Salut! Fabius |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
L'immagine che hai inviato è piccola e si capisce poco...
I colori mi paiono tutti sballati. Sembra quasi che sia acquisita come documento piano e non come pellicola. (da esperimenti che ho fatto, acquisire una pellicola come piano porta a risultati cromatici strabilianti).Inoltre è piccola: bisogna comunque aumentare molto la risoluzione. Torniamo da capo: come hai fatto a ottenere questo? Hai selezionato pellicola o piano, hai usato il neon o hai messo altre fonti di luci? La pellicola l'hai messa orizzontale o verticale? A che risoluzione? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Innanzitutto grazie mille per la cortesia di avermi risposto...
Dunque l'immagine è piccola perchè l'ho dovuta ridurre in quanto non mi permetteva di postarla, magari dopo a casa cerco di linkarTi il file originale su uno spazio web.... Tuttavia quella grande fa veramente così pena che è praticamente indecifrabile, tanto che il Tuo sospetto che possa essere stata acquisita come foto piuttosto che come trasparente è giustificabilissima.... A livello di acquisizione ho impostato la larghezza in pixel dato che il risultato finale dovrebbe essere quello di trasformare il super 8 in file AVI video, quindi ho impostato ingrandimento pari a 724 pixel che come probabilmente sai è pari al formato DV PAL. L'altezza in proporzione al numero di fotogrammi da catturare in una sola scansione. Non ho usato altre fonti di luci se non quella (ovviamente) del coperchio dello scanner, mettendo la pellicola verticalmente al piano. Il mio dubbio è se faccia "casino" lo scanner visto che non ho messo mascherine nere che oscurino le parti non coperte dalla pellicola. Tu che dici?
__________________
Salut! Fabius |
|
|
|
|
|
#6 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
A scanso di equivoci: guarda le tue mascherine. In alto, in corrispondenza delle guide per i negativi, è molto probabile che tu abbia un'area "libera" (per la mascherina da 35 mm), oppure coperta da una plastica bianca traslucida uguale a quella che compone lo "sportello" in cui si incastra il negativo singolo. Dopo lunghi studi Prova dunque a mettere la pellicola non parallela al neon ma perpendicolare (lasciando cioè libera la parte superiore del piano di acquisizione) e qualcosa dovresti risolvere. Spero di essermi spiegato. |
||||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
SONO CURIOSISSIMO DI PROVARE
stasera la prova.... ...quindi la tua curiosità però sarà soddisfatta non prima di domani....
__________________
Salut! Fabius |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
BINGO
Ciai Preso... Appena andato a casa ho controllato subito le mascherine che hanno infatti un'asola sulla parte superiore. In realtà sulla scarna documentazione non c'è sritto nulla, ma in corrispondenza dell'asola c'è un bel divieto di sosta. Visto che la teoria della patente di guida me la ero studiata bene, ho capito subito che ciavevi preso.... Infatti se metti per verticale la pellicola (che ovviamente non ho intenzione di tagliuzzare in segmenti...) per forza di cose passa sopra il divieto di sosta a meno di non piegarla. Mettendola per oizzontale il risultato è mooolto confortante, considerando che l'area del super 8 di ogni fotogramma è (me la sono calcolata Ed ora comincerò a farmi del male tentando di fare il primo video digitale partendo da pellicola e usando lo scanner... Visto che il giochino proiettore/telecamera è già stato fatto con risultati un po' scarsini, sono curioso di vedere la differenza.... Peccato che scannerizzare per orizzontale acquisisco solo 16 FT cioè meno di un secondo....
__________________
Salut! Fabius |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Comunque buon lavoro! |
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Allora ho cominciato il lavoro e ho anche fatto una maschera per acquisire...
Che ne dici? : http://www.alfaeditingvideo.it/Speri...raScanner.aspx
__________________
Salut! Fabius Ultima modifica di fabius62 : 29-11-2012 alle 22:41. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Direi che ogni commento è superfluo! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Ora è disponibile anche il SW...
Che ne dici? : http://www.alfaeditingvideo.it/Speri...FilmToAvi.aspx L'ho chiamao FilmToAvi, anche se al momento (versione 1.1) fa solamente una sequenza di immagini Frame numerate che possono però facilmente essere importate come pseudo video da molti programmi di Montaggio video.
__________________
Salut! Fabius Ultima modifica di fabius62 : 29-11-2012 alle 22:43. Motivo: Aggiornamento link |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Complimenti! |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
riporto su questo thread olderrimo perchè volevo fare la stessa cosa.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Aggiorno solo per dire che il SW è alla versione 2.2, dopo alcuni suggerimenti che mi sono pervenuti.
__________________
Salut! Fabius |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
oilà proprio te cercavo.
hai uno spezzone da far vedere? volevo vedere come era venuto. al momento non ho nessuno scanner e nessuna esperienza. ho questo filminio del matrimonio dei miei e un riproduttore eumig S936 automatic duoplay usato pochissimo. il filamto ha 25 anni. Ultima modifica di limpid-sky : 13-04-2008 alle 21:49. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
che tu sappia ci sono scanner in commercio che consentono di fare quello che hai fatto tu?
me ne serve uno per le fotografie e volevo provare. fammi sapere. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
sembra che sia possibile scorrere un fotogramma alla volta ma non si rovina la pellicola?
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
|
Io ho usato un normale scanner piano, ma con l'opzione per negativi.
H realizzato una maschera per questo scanner, che cattura sequenze di fotogrammi. qui http://www.alfaeditingvideo.it/Speri...raScanner.aspx i dettagli
__________________
Salut! Fabius Ultima modifica di fabius62 : 29-11-2012 alle 22:44. Motivo: Aggiornamento link |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.











(da esperimenti che ho fatto, acquisire una pellicola come piano porta a risultati cromatici strabilianti).









