Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2013, 14:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ndo_45329.html

Presentato il nuovo sistema di archiviazione esterna LaCie 5big Thunderbolt, NAS a 5 dischi che promette fino a 20TB di memoria in abbinamento a velocità di trasferimento molto elevate frazie a configurazioni RAID e interfaccia Thunderbolt

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 14:31   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4926
beh carino e' carino, solo che con 1100 euro ci si costruisce un serverino di tutto rispetto che fa ben piu di questo cubo di design
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 14:53   #3
CoolSh@rK
Senior Member
 
L'Avatar di CoolSh@rK
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
beh carino e' carino, solo che con 1100 euro ci si costruisce un serverino di tutto rispetto che fa ben piu di questo cubo di design
Ehh ma qui ti danno anche il cavo Thunderbolt incluso
__________________
Gaming RIG -->work in progress<--
CoolSh@rK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:09   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13971
Forte, hanno pure il designer!
Un cubo con una palla in mezzo!

Per il resto, è un sistema comunque utile in un ufficio di dimensioni medio-piccole che non possiede server dedicati allo storage ma che deve pur mettere al sicuro una discreta quantità di dati
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:25   #5
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Per favore non chiamatelo NAS

NAS = Network Attached Storage

dato che non ha una scheda di rete il network dove lo mettiamo.

Questo è un box raid con interfaccia Thunderbolt.
Da chi parla di informatica mi aspetto più precisione.....
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:32   #6
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
NAS = Network Attached Storage

dato che non ha una scheda di rete il network dove lo mettiamo.

Questo è un box raid con interfaccia Thunderbolt.
Da chi parla di informatica mi aspetto più precisione.....
e poi boh... guardi l'immagine e scopri che ci sono ben 2 porte LAN, presumibilmente gigabit

edit: e cercando notizie più complete si scopre che ne fanno 2 versioni, una normale e una thunderbolt che però non ha la dicitura NAS

Ultima modifica di supermario : 09-01-2013 alle 15:37.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:35   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13971
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:45   #8
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
NAS = Network Attached Storage

dato che non ha una scheda di rete il network dove lo mettiamo.

Questo è un box raid con interfaccia Thunderbolt.
Da chi parla di informatica mi aspetto più precisione.....
il primo mega fail del 2013
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 16:08   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Infatti ero andato sul sito lacie a guardare:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10607

Questa è la thunderbolt e leggendo nelle specifiche non ci sono le schede di rete.

Le versioni con le schede di rete le chiamano Storage di rete o Network sotorage...

Anche sullo store non ci sono schede di rete:
http://www.lacie.com/us/products/product.htm?id=10607

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 16:56   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
per la redazione, avete usato l'img della versione con usb3 e gigabit ethernet...

quella giusta è questa:
http://www.lacie.com/imgstore/produc...ws_1-drive.jpg
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 20:42   #11
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
Ho qualche dubbio che un NAS da 1100 euro possa arrivare a 785 MB/s, visto che la Gigabit è quasi 8 volte più lenta del necessario
Questo cubotto è per chi ha tanti dati da muovere molto velocemente.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 23:41   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6665
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Ho qualche dubbio che un NAS da 1100 euro possa arrivare a 785 MB/s, visto che la Gigabit è quasi 8 volte più lenta del necessario
Questo cubotto è per chi ha tanti dati da muovere molto velocemente.
Ti correggo, questo oggetto è per chi ha tanti soldi da buttare in una soluzione DAS (visto che si è parlato della definizione corretta di questo oggetto) ridicola che non da alcuna garanzia sulla consistenza dei dati trasferiti.

Se fosse un nas per lo meno ci sarebbe un protocollo (es cifs, nfs) per garantire la consistenza dei trasferimenti, ma così, connesso via thunderbold non è ne più ne meno come un disco usb, stacchi il cavo e preghi che la copia sia terminata...

No seriamente, questo è un oggetto perfino deleterio dal punto di vista comunicativo e del know how degli utenti.
Senza contare che con quei soldi un professionista o una piccola azienda può puntare a un nas da rack entry level (non c'è bisogno di avere una farm per tenersi un mezzo rack in ufficio), oppure può acquistare un server più che rispettabile che offre ben altre garanzie e assistenza di un "cubo" distribuito da una società che in tema di storage e architetture non da alcuna garanzia.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 00:13   #13
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Mi sembra molto costoso come oggetto, però le soluzioni alternative che molti propongono non sono la stessa cosa: qui hai un sistema RAID 5 hardware con hot swap su interfaccia TB.

Molti danno per scontato che la sua collocazione sia in un ambiente small-office, dove in effetti i vari NAS e Server sono più indicati, ma non credo sia così.

Io lo vedo più utile al singolo professionista con esigenze particolari, come per esempio un montatore che deve attingere i video da montre da un grosso archivio. Cosa se ne farebbe quest'ultimo di un server?
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 18:21   #14
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Mi sembra molto costoso come oggetto, però le soluzioni alternative che molti propongono non sono la stessa cosa: qui hai un sistema RAID 5 hardware con hot swap su interfaccia TB.

Molti danno per scontato che la sua collocazione sia in un ambiente small-office, dove in effetti i vari NAS e Server sono più indicati, ma non credo sia così.

Io lo vedo più utile al singolo professionista con esigenze particolari, come per esempio un montatore che deve attingere i video da montre da un grosso archivio. Cosa se ne farebbe quest'ultimo di un server?
parole sante.

nei small office si usa synology o un piccolo server.
questo è un archivio mostruoso per chi utilizza file pesantissimi
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1