Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 12:05   #1
Gianko78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
Acquisto nuova scheda video

Ciao a tutti posseggo sul mio PC una scheda video ATI HD 4650 1 GB DDR2, da ben 3 anni non mi ha mai dato problemi e si è comportata abbastanza bene sia riguardo il gaming che l'uso di applicazioni per la grafica. Solo che di recente ho l'impressione che stia perdendo colpi, i problemi sono legati maggiormente a sporadici crash, ventola che non gira correttamente ( P.s: sono costretto ogni volta a smontarla e olearla) con dissipazione non ottimale. Volevo da voi qualche consiglio su un prossimo acquisto ho un'alimentatore da 300 watt e non ho idea di quale scheda video performante e non troppo costosa potrei assemblargli. Un grazie in anticipo attendo una vostra risposta

Ultima modifica di Gianko78 : 08-01-2013 alle 12:10.
Gianko78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 12:57   #2
mrsambo93
Member
 
L'Avatar di mrsambo93
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 107
Se stai su risoluzioni non fullhd consiglierei o una 7750 o una 7770 che hanno consumi ridotti. L'ali dovrebbe farcela
__________________
AsRock 970 extreme3/ amd fx-6300 3.900 mhz/ 2x4 Gb Corsair Vengeance blue low profile cl9 1600mhz/ Sapphire Radeon hd 7950 boost 1150 mhz -1500 mhz/ xfx pro 550W core edition/ seagate "barracuda" 1 Tb/ ssd da aggiungere
mrsambo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 13:12   #3
Gianko78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da mrsambo93 Guarda i messaggi
Se stai su risoluzioni non fullhd consiglierei o una 7750 o una 7770 che hanno consumi ridotti. L'ali dovrebbe farcela
Purtroppo su queste cose non sono molto pratico cosiderando che ho un PC preassemblato HP con le suddette configurazioni posto il link http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...t=4029115#N317 scheda madre http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...t=4000265#N233 non so quale scheda video sia la più adatta e compatibile. P.s: il prodotto è già fuori garanzia
Gianko78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 13:27   #4
mrsambo93
Member
 
L'Avatar di mrsambo93
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 107
Diciamo che sarebbe consigliabile cambiare l'alimentatore perché solitamente quelli dei preassemblati sono precisi per la loro configurazione.., comunque se non puoi cambiarlo una 7750 dovrebbe starci senza problemi
__________________
AsRock 970 extreme3/ amd fx-6300 3.900 mhz/ 2x4 Gb Corsair Vengeance blue low profile cl9 1600mhz/ Sapphire Radeon hd 7950 boost 1150 mhz -1500 mhz/ xfx pro 550W core edition/ seagate "barracuda" 1 Tb/ ssd da aggiungere
mrsambo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 13:37   #5
Gianko78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
Grazie per il consiglio, sapresti comunque indicarmi un buon alimentatore giusto per togliermi ogni dubbio se il mio non ce la dovesse fare?
Gianko78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 13:42   #6
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
corsair orientativamente sulla fascia 450-500W se vuoi stare tranquillo per un bel pò, altrimenti BeQuiet o fascia bassa di Corsair
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 13:46   #7
mrsambo93
Member
 
L'Avatar di mrsambo93
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 107
Anche xfx proseries 450w
__________________
AsRock 970 extreme3/ amd fx-6300 3.900 mhz/ 2x4 Gb Corsair Vengeance blue low profile cl9 1600mhz/ Sapphire Radeon hd 7950 boost 1150 mhz -1500 mhz/ xfx pro 550W core edition/ seagate "barracuda" 1 Tb/ ssd da aggiungere
mrsambo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 14:22   #8
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Non ho capito che risoluzione ha il monitor. Per consigliarti al meglio serve sapere questo e l'utilizzo che ne farai del PC (giochi, lavoro, etc). Poi se possibile anche un budget massim odi spesa per la scheda video appunto.
Se devi cambiare ALI, stai su Corsair.
XFX sono buoni (sono Seasonic rimarchiati ma l'assistenza post vendita in caso di problemi/cambi è squallida).
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 18:08   #9
Gianko78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
Allora mi indica come risoluzione predefinita di fabbrica 1600x900 puoi vedere qui le caratteristiche http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...roduct=3884704 ma vedendo su proprietà schermo VGA come puoi vedere in immagine http://img152.imagevenue.com/img.php...ne_122_4lo.jpg mi porta come risoluzione massima supportata 1920x1080. Riguardo il budget considerando che nella spesa molto probabilmente dovrei aggiungerci anche un nuovo alimentatore, non più di 100 euro per la scheda video. Riguardo l'utilizzo più per gaming preferibilmente. Grazie

Ultima modifica di Gianko78 : 08-01-2013 alle 18:33.
Gianko78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 12:24   #10
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Certo che il sito dell'HP a volte.....
Parla di risoluzione predefinita (?) 1600x900 e poi di risoluzione consigliata 1600x1050 ....
Il fatto che poi in ingresso possa "accettare" la 1080P può anche volre dire che accetta sì quel segnale e poi lo adatta alla sua risoluzione nativa.
Sempre meglio avere in ingresso una risoluzione nativa del monitor stesso, onde evitare conversioni video che peggiorano la qualità.

Comunque la risoluzione effettiva del monitor dovrebbe essere appunto 1600x900 e tu userai sempre questa in ingresso (per il miglior risultato).
Prendi una 7770 che vai alla grandissima.
__________________
mmmmmmmmm

Ultima modifica di 55AMG : 09-01-2013 alle 12:27.
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 13:37   #11
Gianko78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Certo che il sito dell'HP a volte.....
Parla di risoluzione predefinita (?) 1600x900 e poi di risoluzione consigliata 1600x1050 ....
Il fatto che poi in ingresso possa "accettare" la 1080P può anche volre dire che accetta sì quel segnale e poi lo adatta alla sua risoluzione nativa.
Sempre meglio avere in ingresso una risoluzione nativa del monitor stesso, onde evitare conversioni video che peggiorano la qualità.

Comunque la risoluzione effettiva del monitor dovrebbe essere appunto 1600x900 e tu userai sempre questa in ingresso (per il miglior risultato).
Prendi una 7770 che vai alla grandissima.
Grazie per il tuo consiglio, solo che non essendo molto pratico di hardware per PC ti sarei grato se oltre alla suddetta scheda video che mi hai consigliato, potresti indirizzarmi su un'ali corsair vista l'ampia gamma a disposizione sul mercato quale mi consigli? diciamo che fra scheda video e ali non vorrei superare i 170 euro, magari mi indichi qualche prezzo.
Gianko78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 15:23   #12
Gianko78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
Questi sono i parametri del mio alimentatore http://img160.imagevenue.com/img.php..._122_453lo.JPG
Gianko78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 21:10   #13
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Un corsair sui 500/600Watt (se vuoi stare un po' largo e lasciarti aperte delle porte in futuro, tipo un Cross o passaggi oa schede più performanti), 80+ bronze.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 07:03   #14
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
prova dare un occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 17:38   #15
Gianko78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 13
Grazie a tutti gentilissimi ora ho le idee più chiare
Gianko78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v