Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2013, 11:17   #1
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
HD Server - stacco e attacco o sempre attivo?

Salve,

Ho un server WIN 2002 con un sistema di Backup e 2 HD:

DELL PERC 5/i SCSI Disk Device
WD My Book 1110USB Device

Il server è in una piccola LAN e vi sono memorizzate cartelle a cui accedono diverse altre postazioni, e resta sempre acceso. Ha un sistema di backup giornaliero e un antivirus che scansiona la memoria tra le 3 e le 5 di notte.

La mia domanda è: in ottica di conservare il più a lungo possibile gli Hard Disk, senza che gli succeda nulla, è meglio impostare il risparmio energia in modo da tenere gli HD sempre attivi, oppure è meglio farlo in modo da disattivarli dopo tot ore di inutilizzo? Se sono sempre attivi, gli HD non rischiano di rovinarsi col tempo? Nonostante i backup, un HD che salta sarebbe un enorme problema per me.

Grazie fin da ora a tutti per le risposte.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 11:22   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44574
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Salve,

Ho un server WIN 2002 con un sistema di Backup e 2 HD:

DELL PERC 5/i SCSI Disk Device
WD My Book 1110USB Device

Il server è in una piccola LAN e vi sono memorizzate cartelle a cui accedono diverse altre postazioni, e resta sempre acceso. Ha un sistema di backup giornaliero e un antivirus che scansiona la memoria tra le 3 e le 5 di notte.

La mia domanda è: in ottica di conservare il più a lungo possibile gli Hard Disk, senza che gli succeda nulla, è meglio impostare il risparmio energia in modo da tenere gli HD sempre attivi, oppure è meglio farlo in modo da disattivarli dopo tot ore di inutilizzo? Se sono sempre attivi, gli HD non rischiano di rovinarsi col tempo? Nonostante i backup, un HD che salta sarebbe un enorme problema per me.

Grazie fin da ora a tutti per le risposte.
Io ho server accesi 24 ore al giorno penso dal 2000...

Quello che ho visto in questi anni, che quello che conta è che abbiano una bassa temperatura, i miei sono quindi sempre stati ben ventilati, e di problemi, non ne ho mai avuti...

Gli unici hard disk che si sono rotti, si sono rotti poco dopo montati e sono stati intercettati dallo smart, prima che facessero danni !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 14:55   #3
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Gli hdd si guastano da sempre e continueranno a farlo quindi l'unica cosa che si può fare è predisporre soluzioni preventive come raid e backup.

Ad ogni modo io un hdd usb in un server non lo userei mai.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 16:33   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
In che senso "sarebbe un grosso problema"?
Problema economico o tecnico?

Nel primo caso vai di ServicePac o estensione del servizio di assistenza Dell, se la tua macchina monta una Perc 5i dovrebbe essere un PowerEdge 2900 o 2950, o comunque una macchina di quella fascia.
Per quella famiglia di server l'estensione della copertura pro-support 9x5x4h dovrebbe costare attorno alle 200 euro l'anno + iva, meno della gran parte dei dischi SAS, senza contare che saresti coperto da qualsiasi guasto, il che è essenziale per un sistema in produzione.

Nel secondo caso basta usare un array raid in modo da garantire la continuità di servizio in caso di guasto, se proprio vuoi stare tranquillo aggiungi una unità di hot spare in modo da avere più tempo e stare più tranquillo durante la sostituzione di una unità guasta.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 18:46   #5
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Ad ogni modo io un hdd usb in un server non lo userei mai.
Se è per un backup non enorme (e in caso non ci sia altro) può anche starci imho..


Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 20:29   #6
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Problema tecnico perchè devo tirare fuori tutti i dati dalle unità di Backup ma alla fine è solo un po' laborioso come lavoro.

Ma quindi voi alla fine consigliate di tenere gli HD sempre attivi, giusto?
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 21:11   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Problema tecnico perchè devo tirare fuori tutti i dati dalle unità di Backup ma alla fine è solo un po' laborioso come lavoro.

Ma quindi voi alla fine consigliate di tenere gli HD sempre attivi, giusto?
lo stress meccanico derivante dal lasciare i piatti in rotazione in genere è di gran lunga inferiore alla fase di avvio dell'unità stessa.

Da quello che dici mi vien da pensare che i dischi in questione non siano configurati almeno in raid, se vuoi evitare un restore dal backup in caso di guasto ti conviene configurare un array raid1.

Comunque tieni presente che i 9 volte su 10 i restore dai backup si rendono necessari per errori umani (cancellazioni e disastri diretti sui file) e non per guasti, quelli sono già ampiamente coperti da semplici accorgimenti che servono appunto a garantire continuità di servizio (come ad es gli array raid).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 11:45   #8
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
lo stress meccanico derivante dal lasciare i piatti in rotazione in genere è di gran lunga inferiore alla fase di avvio dell'unità stessa.
Perfetto grazie, era quello che volevo sapere. Siccome i dischi vengono usati 6 giorni su sette, avvierebbero 6 volte alla settimana, ergo conviene lasciarli sempre attivi
Domanda ulteriore: questo vale anche per gli HD PC Desktop? Il risparmio energetico del mio PC personale stacca gli HD dopo 2 ore di utilizzo e calcolando che lo tengo acceso la maggior parte della giornata stacca e attacca almeno 3-4 volte al giorno.....dovrei tenere gli HD sempre attivi anche qui?

Quote:
Da quello che dici mi vien da pensare che i dischi in questione non siano configurati almeno in raid, se vuoi evitare un restore dal backup in caso di guasto ti conviene configurare un array raid1.

Comunque tieni presente che i 9 volte su 10 i restore dai backup si rendono necessari per errori umani (cancellazioni e disastri diretti sui file) e non per guasti, quelli sono già ampiamente coperti da semplici accorgimenti che servono appunto a garantire continuità di servizio (come ad es gli array raid).
Questo sicuramente, solo che il server è li da diversi anni, e ci resterà per diversi anni a venire, ergo prima o poi troverà il modo di implodere attualmente è installato uno Yosemite Backup, di cui però non mi fido completamente, vedrò di passare al raid

Grazie ancora a tutti per le risposte.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 12:40   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Perfetto grazie, era quello che volevo sapere. Siccome i dischi vengono usati 6 giorni su sette, avvierebbero 6 volte alla settimana, ergo conviene lasciarli sempre attivi
Domanda ulteriore: questo vale anche per gli HD PC Desktop? Il risparmio energetico del mio PC personale stacca gli HD dopo 2 ore di utilizzo e calcolando che lo tengo acceso la maggior parte della giornata stacca e attacca almeno 3-4 volte al giorno.....dovrei tenere gli HD sempre attivi anche qui?
Questo vale per qualsiasi hard disk.
A me francamente non piace a prescindere che il sistema operativo faccia fermare lo storage, anche perchè durante la ripresa il sistema è di fatto freezato.
Dal punto di vista energetico comunque l'assorbimento dello storage è quasi trascurabile rispetto alle componenti computazionali (CPU e GPU), assorbe molto di più un browser pallato con qualche plugin che tiene una cpu sotto carico che non una batteria di dischi.

Quote:
Questo sicuramente, solo che il server è li da diversi anni, e ci resterà per diversi anni a venire, ergo prima o poi troverà il modo di implodere attualmente è installato uno Yosemite Backup, di cui però non mi fido completamente, vedrò di passare al raid
No attenzione a un dettaglio assolutamente non trascurabile.
Configurare lo storage in raid non è un'alternativa al backup, questo è importante e non è una delle solite frasi fatte.
Migrare lo storage ad un array raid non significa che si può eliminare il backup, le due cose devono coesistere.
L'array raid ti permette di affrontare alcuni guasti allo storage senza interrompere la continuità del servizio, il backup è un'altra cosa.

Se ad esempio migri lo storage ad un array raid1 e per errore cancelli alcuni file, o il servizio che gira sul server fa danni a seguito di qualche eccezione e si perdono dei dati (casistiche molto più frequenti che non un guasto hardware, e che come dicevo sono la causa di quasi tutti i restore dai backup) non puoi assolutamente recuperarli da un altro disco dell'array raid...
Appena la cancellazione o il danno viene fatto sui dati, questo si propaga ai membri dell'array raid...

Backup e array raid devono coesistere, sono cose diverse che servono a coprire casistiche diverse e che nulla hanno a che fare tra di loro.
Il fatto che poi non ti fidi dei backup fatti non è un buon segno, dovrebbero essere l'unica ancora di salvezza in caso di disastro, capisci bene che è essenziale fidarsi, e per farlo occorre testare che questi backup siano veramente utili.
Non è un caso che uno dei dogmi del disaster recovery è che un backup non testato è un backup inesistente, non dico di fare un test di restore ogni mese, ma almeno un test va fatto, anche solo per documentare e avere chiare le procedure per il ripristino.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 10:45   #10
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo.
Esiste per caso un programma freeware affidabile per impostare una buona procedura di backup? O devo prendere qualcosa di commerciale per forza?
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v