|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
costruirsi macchina per prove a trazione?
ennesimo problema da pesca
![]() molto spesso, i fili venduti in italia dichiarano carichi di rottura molto piu' alti del reale. per questo, sto cercando qualche modo per avere dei valori precisi. mi avevano consigliato metodi "classici" (dinamometro e tirare, oppure il secchio d'acqua), ma non sono precisi o hanno effetti collaterali. indicativamente, mi serve qualcosa che possa dare un carico fino a 30 o 40 kg pero' con buona precisione, sull'ordine dei 10 gr o 20-25 al massimo. inoltre mi serve che sia regolabile, perche' ho a che fare con fili con tenute da qualche etto a decine di kg. idee e consigli?
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
|
esistono macchinette fatte apposta, ma credo non siano convenienti (in termini economici) per le tue necessità
a parte le prove empiriche da te segnalate (ci attacchi qualcosa dal peso conosciuto e vedi se regge ![]() EDIT: ti servirebbe una macchinetta così, ma a quel punto forse (scusa l'ignoranza da "non pescatore", correggimi se sbaglio) ti conviene prendere un filo con un carico di rottura maggiore a quello che ti serve così stai relativamente più tranquillo... ma poi nella pesca non è più importante la resistenza allo strappo rispetto a quella al semplice carico di rottura?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Ultima modifica di Paganetor : 07-01-2013 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Ti puoi arrangiare con un recipiente in cui aumenti il peso aggiungendo acqua, fino alla rottura, e facendo in modo che quando il filo si rompe, il recpiente non cada da 1 m di altezza, e non si rovesci.
Spendi nulla e hai una precisione anche maggiore, se immetti l'acqua lentamente. Lo regoli come vuoi. Effetti collaterali non ne vedo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
il discorso della resistenza a strappo o a rottura e' molto complesso, anche se ormai i fili attuali hanno parametri praticamente identici ad entrambe le trazioni, tutto sta a giochi di elasticita'
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
tenditore a vite: ![]() bilancia per misurare le forze in gioco: ![]() una leva: ![]() ... e un po' di fantasia per metterli insierme! Per esempio: il fulcro lo metti al posto del piatto della bilancia, il tenditore a vite alla sinistra del fulcro e il campione di fune sulla destra, entrambi vincolati al piano di appoggio della bilancia. Giocando con la lunghezza dei bracci di leva puoi testare carichi maggiori o minori rispetto alla portata della bilancia. Il tenditore a vite serve essenzialmente per applicare il carico in modo graduale, in modo da poter leggere il massimo valore sulla bilancia.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 07-01-2013 alle 20:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
la vite!!! ottima idea, non ci avevo pensato!!!
![]() ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.