Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2012, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sam...4nm_45203.html

Le due aziende annunciano di avere completato con successo l'ultima fase di sviluppo precedente alla produzione in volumi con il processo produttivo a 14 nanometri per la realizzazione di transistor tridimensionali FinFET

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 15:19   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
se Samsung con ARM arriva prima di Intel ai 14Nm, la vedo molto dura per Intel..
Intel attualmente ha il processo produttivo a suo vantaggio, ma se dovesse venire superata la vedo male..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 16:35   #3
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Samsung fa paura, sta veramente entrando di prepotenza in tutti i settori chiave.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 17:57   #4
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
se Samsung con ARM arriva prima di Intel ai 14Nm, la vedo molto dura per Intel..
Intel attualmente ha il processo produttivo a suo vantaggio, ma se dovesse venire superata la vedo male..
Peccato che i settori di arm e intel a malapena si toccano non vedo come i 14 nn possano cambiare qualcosa......
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 18:35   #5
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da wolololo Guarda i messaggi
Peccato che i settori di arm e intel a malapena si toccano non vedo come i 14 nn possano cambiare qualcosa......
Per adesso, Intel vuole entrare nel settore tablet, windows RT è un'occasione, il futuro si vedrà
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 19:20   #6
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da wolololo Guarda i messaggi
Peccato che i settori di arm e intel a malapena si toccano non vedo come i 14 nn possano cambiare qualcosa......
Intel vuole entrare nei tablet, come detto.
Un conto è trovarsi a combattere un SoC a 28nm, un altro è a 14...altra musica.

E visto che il trend PC tenderà a diminuire ancora, nel mercato consumer...non certo lavorativo, fatti due conti.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 21:55   #7
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Ma Intel con tutti quei ricercatori e ingegneri che ha sicurmente troverà qualche nuova tecnologia...
Comunque Samsung praticamente fa tutto, ci manca solo che inizi a produrre automobili.
In questi ultimi anni Samsung si è impegnata tantissimo e sta avendo successo in tutti i settori grazie ad i prezzi molto competitivi e anche alla pubblicità. Peccato solo che usi materiali scadenti per i suoi prodotti...
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 22:28   #8
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da fucilator_3000 Guarda i messaggi
Ma Intel con tutti quei ricercatori e ingegneri che ha sicurmente troverà qualche nuova tecnologia...
Comunque Samsung praticamente fa tutto, ci manca solo che inizi a produrre automobili.
In questi ultimi anni Samsung si è impegnata tantissimo e sta avendo successo in tutti i settori grazie ad i prezzi molto competitivi e anche alla pubblicità. Peccato solo che usi materiali scadenti per i suoi prodotti...
Samsung fa anche di meglio. Esempio: http://www.shi.samsung.co.kr/Eng/default.aspx

Non solo, è leader del settore aerospaziale sudcoreano (produce gli aerei militari su licenza insieme a Hyundai, ad esempio). Poi fa anche altre cose di minor interesse. Però è davvero ovunque. Le auto sarebbero solo un peso.
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 23:09   #9
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
Samsung fa anche di meglio. Esempio: http://www.shi.samsung.co.kr/Eng/default.aspx

Non solo, è leader del settore aerospaziale sudcoreano (produce gli aerei militari su licenza insieme a Hyundai, ad esempio). Poi fa anche altre cose di minor interesse. Però è davvero ovunque. Le auto sarebbero solo un peso.
Incredibile, non lo sapevo!
È uno dei più grandi colossi mondiali allora... Ne vedremo delle belle nei prossimo anni...
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 23:41   #10
artur_
Member
 
L'Avatar di artur_
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da fucilator_3000 Guarda i messaggi
...ci manca solo che inizi a produrre automobili...
Samsung SM7 Click

artur_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 23:41   #11
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da fucilator_3000 Guarda i messaggi
Ma Intel con tutti quei ricercatori e ingegneri che ha sicurmente troverà qualche nuova tecnologia...
Comunque Samsung praticamente fa tutto, ci manca solo che inizi a produrre automobili.
In questi ultimi anni Samsung si è impegnata tantissimo e sta avendo successo in tutti i settori grazie ad i prezzi molto competitivi e anche alla pubblicità. Peccato solo che usi materiali scadenti per i suoi prodotti...
veramente fa anche automobili
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Renault_Samsung_Motors
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 23:41   #12
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Dimonios Guarda i messaggi
Samsung fa anche di meglio. Esempio: http://www.shi.samsung.co.kr/Eng/default.aspx

Non solo, è leader del settore aerospaziale sudcoreano (produce gli aerei militari su licenza insieme a Hyundai, ad esempio). Poi fa anche altre cose di minor interesse. Però è davvero ovunque. Le auto sarebbero solo un peso.
Veramente fa anche le automobili (in collaborazione con Renault)

http://en.wikipedia.org/wiki/Renault_Samsung_Motors
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 00:03   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da wolololo Guarda i messaggi
Peccato che i settori di arm e intel a malapena si toccano non vedo come i 14 nn possano cambiare qualcosa......
Intel contava di espandere la sua presenza nel settore dei dispositivi mobili
(che il suo management con una dieta carente di pane&volpe aveva abbandonato anni fa) proponendo x86 competitivi con gli ARM grazie alla loro tecnologia produttiva più avanzata.

Questo perchè a quasi parità di tecnologia produttiva gli ARM si prestano meglio alle esigenze del settore.

Quindi questa è una notizia pessima per Intel.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 07:36   #14
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
se avessero testa farebbero anche dei notebook arm a 170-180euro
e mobo per pc (arm+android) a poche decine di euro
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 08:18   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Avete presente quelle megacorporation Cyberpunk che fanno tutto tutto ai vertici?
Ecco, se fanno i 14nm prima di Intel Samsung è ufficialmente la prima, Gibson ci aveva azzeccato, e fra qualche anno i corporativi gireranno con la pistola a condurre affari loschi coperti dalla polizia interna...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 08:50   #16
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Se da un lato l'architettura ARM è ottimizzata per i bassi consumi, dall'altra l'architettura x386/x64 ha tantissime di quelle ottimizzazioni di routine da poter bilanciare una potenza elaborativa ben più che doppia rispetto alla doifferenza di tpd.
Tra poco ci troveremo architetture only x64, con capacità computazionali davvero elevate rispesto al tpd con la capacità di poter spegnere tutte le parti non necessarie al momento e di "riadattarsi" onfly in base al carico richiesto.
Intel ed AMD stanno usando strade diverse per attenere però lo stesso risultato:
Elevate potenze elaborative con il minor consumo possibile (Amd sembra indietro, ma la sua architettura è molto più proiettata verso scenari futuri rispetto all'attuale intel).
Guardando le attuali cpu si vede benissimo l'intenzione dei produttori di arrivare verso un soc.
Quello che davvero frena per il momento l'architettura classica rispetto ad arm è la capacità delle batterie, la scommessa è proprio su questo settore, e diversi big (intel e ibm in testa) stanno sviluppando tecniche di recupero energia dal calore prodotto dalla cpu (mi sembra che al momento sono fermi intorno al 20-25%).
In definitiva potremmo avere soc x64 da 7w che come consumo arriverebbero a 4,2-5w effettivo, che unita ad una capacità delle batterie maggiore potrebbero respingere il soc arm nei dispositivi ultra compatti, quindi definitivamente fuori dai tablet per lo meno.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 09:36   #17
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da fucilator_3000 Guarda i messaggi
Ma Intel con tutti quei ricercatori e ingegneri che ha sicurmente troverà qualche nuova tecnologia...
Comunque Samsung praticamente fa tutto, ci manca solo che inizi a produrre automobili.
In questi ultimi anni Samsung si è impegnata tantissimo e sta avendo successo in tutti i settori grazie ad i prezzi molto competitivi e anche alla pubblicità. Peccato solo che usi materiali scadenti per i suoi prodotti...


Ah già, adesso si è diffusa quella credenza secondo cui la plastica sarebbe sempre e comunque un materiale scadente...
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 16:49   #18
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se da un lato l'architettura ARM è ottimizzata per i bassi consumi, dall'altra l'architettura x386/x64 ha tantissime di quelle ottimizzazioni di routine da poter bilanciare una potenza elaborativa ben più che doppia rispetto alla doifferenza di tpd.
Tra poco ci troveremo architetture only x64, con capacità computazionali davvero elevate rispesto al tpd con la capacità di poter spegnere tutte le parti non necessarie al momento e di "riadattarsi" onfly in base al carico richiesto.
Intel ed AMD stanno usando strade diverse per attenere però lo stesso risultato:
Elevate potenze elaborative con il minor consumo possibile (Amd sembra indietro, ma la sua architettura è molto più proiettata verso scenari futuri rispetto all'attuale intel).
Guardando le attuali cpu si vede benissimo l'intenzione dei produttori di arrivare verso un soc.
Quello che davvero frena per il momento l'architettura classica rispetto ad arm è la capacità delle batterie, la scommessa è proprio su questo settore, e diversi big (intel e ibm in testa) stanno sviluppando tecniche di recupero energia dal calore prodotto dalla cpu (mi sembra che al momento sono fermi intorno al 20-25%).
In definitiva potremmo avere soc x64 da 7w che come consumo arriverebbero a 4,2-5w effettivo, che unita ad una capacità delle batterie maggiore potrebbero respingere il soc arm nei dispositivi ultra compatti, quindi definitivamente fuori dai tablet per lo meno.
Ti sei dimenticato di un piccolo particolare... la potenza ARM sarà più che sufficiente per l'utilizzo dei Tablet ed affini.

Il nodo alla fine sarà il prezzo.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 17:36   #19
fucilator_3000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi


Ah già, adesso si è diffusa quella credenza secondo cui la plastica sarebbe sempre e comunque un materiale scadente...
In confronto all'alluminio o al poli carbonato che usa Nokia è scadente si.
fucilator_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 17:47   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se da un lato l'architettura ARM è ottimizzata per i bassi consumi, dall'altra l'architettura x386/x64 ha tantissime di quelle ottimizzazioni di routine da poter bilanciare una potenza elaborativa ben più che doppia rispetto alla doifferenza di tpd.
Tra poco ci troveremo architetture only x64, con capacità computazionali davvero elevate rispesto al tpd con la capacità di poter spegnere tutte le parti non necessarie al momento e di "riadattarsi" onfly in base al carico richiesto.
Intel ed AMD stanno usando strade diverse per attenere però lo stesso risultato:
Elevate potenze elaborative con il minor consumo possibile (Amd sembra indietro, ma la sua architettura è molto più proiettata verso scenari futuri rispetto all'attuale intel).
Guardando le attuali cpu si vede benissimo l'intenzione dei produttori di arrivare verso un soc.
Quello che davvero frena per il momento l'architettura classica rispetto ad arm è la capacità delle batterie, la scommessa è proprio su questo settore, e diversi big (intel e ibm in testa) stanno sviluppando tecniche di recupero energia dal calore prodotto dalla cpu (mi sembra che al momento sono fermi intorno al 20-25%).
In definitiva potremmo avere soc x64 da 7w che come consumo arriverebbero a 4,2-5w effettivo, che unita ad una capacità delle batterie maggiore potrebbero respingere il soc arm nei dispositivi ultra compatti, quindi definitivamente fuori dai tablet per lo meno.
No, per il semplice motivo che il set d'istruzioni x86-64 ha alla base il layout di base degli x86 e che buona parte delle prestazioni extra dipendono da soluzioni circuitali "che privilegiano le prestazioni sul risparmio energetico" e dalle estensioni SIMD che si sono aggiunte con il passare del tempo.

Se si adottassero le stesse soluzioni circuitali sugli ARM, ne verrebbero fuori cpu mediamente più veloci degli x86-64 per il minor numero di vincoli imposti al modello di esecuzione delle istruzioni stesse.
Solo che per ora i produttori di cpu ARM non hanno convenienza a tentare di attaccare Intel dove predomina (ma tra qualche anno non è detto).

Inoltre i tipi di ARM non se ne sono rimasti con le mani in mano.
Con la nuova architettura ARMv8 (gli "ARM a 64bit") hanno dato una ripulita notevole all'architettura (non solo al set d'istruzioni) in modo sia da tenere bassi i consumi ma alzare le prestazioni a parità di frequenza e sia da poter salire di frequenza in modo decisivo quando verrà il momento.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1