|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sam...4nm_45203.html
Le due aziende annunciano di avere completato con successo l'ultima fase di sviluppo precedente alla produzione in volumi con il processo produttivo a 14 nanometri per la realizzazione di transistor tridimensionali FinFET Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
se Samsung con ARM arriva prima di Intel ai 14Nm, la vedo molto dura per Intel..
Intel attualmente ha il processo produttivo a suo vantaggio, ma se dovesse venire superata la vedo male..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Samsung fa paura, sta veramente entrando di prepotenza in tutti i settori chiave.
![]()
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
|
Peccato che i settori di arm e intel a malapena si toccano non vedo come i 14 nn possano cambiare qualcosa......
__________________
Vendo Galaxy Tab 2 7'' Wifi P3110 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Quote:
Un conto è trovarsi a combattere un SoC a 28nm, un altro è a 14...altra musica. E visto che il trend PC tenderà a diminuire ancora, nel mercato consumer...non certo lavorativo, fatti due conti.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
|
Ma Intel con tutti quei ricercatori e ingegneri che ha sicurmente troverà qualche nuova tecnologia...
Comunque Samsung praticamente fa tutto, ci manca solo che inizi a produrre automobili. In questi ultimi anni Samsung si è impegnata tantissimo e sta avendo successo in tutti i settori grazie ad i prezzi molto competitivi e anche alla pubblicità. Peccato solo che usi materiali scadenti per i suoi prodotti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
|
Quote:
Non solo, è leader del settore aerospaziale sudcoreano (produce gli aerei militari su licenza insieme a Hyundai, ad esempio). Poi fa anche altre cose di minor interesse. Però è davvero ovunque. Le auto sarebbero solo un peso. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
|
Quote:
È uno dei più grandi colossi mondiali allora... Ne vedremo delle belle nei prossimo anni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Renault_Samsung_Motors |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
![]() http://en.wikipedia.org/wiki/Renault_Samsung_Motors
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Quote:
(che il suo management con una dieta carente di pane&volpe aveva abbandonato anni fa) proponendo x86 competitivi con gli ARM grazie alla loro tecnologia produttiva più avanzata. Questo perchè a quasi parità di tecnologia produttiva gli ARM si prestano meglio alle esigenze del settore. Quindi questa è una notizia pessima per Intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
se avessero testa farebbero anche dei notebook arm a 170-180euro
e mobo per pc (arm+android) a poche decine di euro
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Avete presente quelle megacorporation Cyberpunk che fanno tutto tutto ai vertici?
Ecco, se fanno i 14nm prima di Intel Samsung è ufficialmente la prima, Gibson ci aveva azzeccato, e fra qualche anno i corporativi gireranno con la pistola a condurre affari loschi coperti dalla polizia interna... ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Se da un lato l'architettura ARM è ottimizzata per i bassi consumi, dall'altra l'architettura x386/x64 ha tantissime di quelle ottimizzazioni di routine da poter bilanciare una potenza elaborativa ben più che doppia rispetto alla doifferenza di tpd.
Tra poco ci troveremo architetture only x64, con capacità computazionali davvero elevate rispesto al tpd con la capacità di poter spegnere tutte le parti non necessarie al momento e di "riadattarsi" onfly in base al carico richiesto. Intel ed AMD stanno usando strade diverse per attenere però lo stesso risultato: Elevate potenze elaborative con il minor consumo possibile (Amd sembra indietro, ma la sua architettura è molto più proiettata verso scenari futuri rispetto all'attuale intel). Guardando le attuali cpu si vede benissimo l'intenzione dei produttori di arrivare verso un soc. Quello che davvero frena per il momento l'architettura classica rispetto ad arm è la capacità delle batterie, la scommessa è proprio su questo settore, e diversi big (intel e ibm in testa) stanno sviluppando tecniche di recupero energia dal calore prodotto dalla cpu (mi sembra che al momento sono fermi intorno al 20-25%). In definitiva potremmo avere soc x64 da 7w che come consumo arriverebbero a 4,2-5w effettivo, che unita ad una capacità delle batterie maggiore potrebbero respingere il soc arm nei dispositivi ultra compatti, quindi definitivamente fuori dai tablet per lo meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
![]() Ah già, adesso si è diffusa quella credenza secondo cui la plastica sarebbe sempre e comunque un materiale scadente... ![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Quote:
Il nodo alla fine sarà il prezzo.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
|
Quote:
Se si adottassero le stesse soluzioni circuitali sugli ARM, ne verrebbero fuori cpu mediamente più veloci degli x86-64 per il minor numero di vincoli imposti al modello di esecuzione delle istruzioni stesse. Solo che per ora i produttori di cpu ARM non hanno convenienza a tentare di attaccare Intel dove predomina (ma tra qualche anno non è detto). Inoltre i tipi di ARM non se ne sono rimasti con le mani in mano. Con la nuova architettura ARMv8 (gli "ARM a 64bit") hanno dato una ripulita notevole all'architettura (non solo al set d'istruzioni) in modo sia da tenere bassi i consumi ma alzare le prestazioni a parità di frequenza e sia da poter salire di frequenza in modo decisivo quando verrà il momento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.