Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2004, 15:03   #1
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
I 3 migliori masterizzatori CD della "storia".

Quali sono secondo voi i migliori 3 masterizzatori della storia???
Considerando solo le versioni finali delle varie marche, io mi sono fatto questa idea:

1- Yamaha CRW-F1
2- Plextor Premium
3- Lite-On 52x32x

Il Plextor lo metto 2° unicamente x il prezzo!
Ke ne dite? Ci sono altri ke si meriterebbero il podio?
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 15:04   #2
V4v4
Senior Member
 
L'Avatar di V4v4
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 555
quoto la tua classifica
V4v4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 15:07   #3
folken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1358
Teac 55s e 58s, il 55s lo uso ancora e fa overburning da paura , e poi l'audio...
folken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 16:23   #4
camillozzo
Senior Member
 
L'Avatar di camillozzo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma\Torino
Messaggi: 1528
Io metterei il liteon al primo posto, poi il plex e infine lo yamaha.
camillozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 16:33   #5
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Ecco il mio podio...

PS: le immagini sono prese da www.cdrlabs.com
Immagini allegate
File Type: jpg podio.jpg (16.6 KB, 2153 visite)
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 18:44   #6
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Il LiteOn è senz'altro un ottimo drive, ma non si può ignorare la vecchia, gloriosa gamma Teac: eccellenti masterizzatori, affidabili e relativamente economici. E Mistral Paolinux ne sa qualcosa.


Saluti,

Marben
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 19:01   #7
folken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da marben
Il LiteOn è senz'altro un ottimo drive, ma non si può ignorare la vecchia, gloriosa gamma Teac: eccellenti masterizzatori, affidabili e relativamente economici. E Mistral Paolinux ne sa qualcosa.
.. chi?
Ci manca solo bottoni..
folken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 19:21   #8
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Allego comparativa tra i miei 3 maste preferiti.
CIAO!
Allegati
File Type: zip lite-on vs plextor vs yamaha.zip (1.2 KB, 648 visite)
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 19:55   #9
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Dipende... migliori per cosa?

Se per audio... la classifica corretto non è quella Ora arriva Mistral...

Un saluto a Marben
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 21:03   #10
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
YAMAHA CRW-F1
Pro: Advanced Audio Master Quality Recording (& DiscT@2).
Contro: Valori di Seek Time generalmente elevati. Non è velocissimo. Non hanno mai fatto la versione 52x32x...

PLEXTOR PREMIUM
Pro: Una miriade di "Features". Valori di Seek Time bassissimi!
Contro: Costa come (e a volte +) di molti maste DVD...

LITE-ON 52327S
Pro: Velocissimo! Valori di Seek Time bassi. Prezzo ottimo!
Contro: Più "convenzionale" (nelle features) degli altri due. Il suo aspetto un po
"trasandato" lo fa sembrare molto meno di quello che è...

Questo IMHO. Secondo voi quali altri pregi e difetti si possono trovare in questi 3 gioielli di tecnologia?
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.

Ultima modifica di korry78 : 02-07-2004 alle 21:06.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 21:26   #11
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
A mio avviso nn ci siamo...sono in accordo solo con un utente...

1° Teac CDW 54E
2° Teac CDW 55s
3° Plex PX-R820Ti/Teac CDW 58s

L'audio dei primi Teac era ed è tutt'ora insuperabile,non c'è Audio Master Quality che tenga.
Ho aggiunto il Plex x la sua abilità nel superare le protezioni dei cd nonostante la sua anzianità,anke se solo la prima release (poi hanno cambiato chipset )

Nn vedo perche' dovrebbe essere un difetto che Yamaha non abbia fatto un mast 52x,si risparmiano a dir molto 15 sec con una qualità di scrittura peggiore x le eccessive vibrazioni,poca incisione laser (C1/C2) ecc...che comporta una scrittura oltre i 10k (facciamo anke 11k) rpm.
Per la cronaca dico solo che il mio F1,utilizzato esclusivamente x mio uso personale,non ha mai scritto oltre i 4x e non ha mai letto mezzo cd,anzi credo che nn sappia leggere....

Per concludere dico che master che si possano considerare di otimo livello,se inseriti nel loro "contesto storico" ce ne siano diveri....

Ovv il tutto IMHO.

Saluti

Ultima modifica di jmazzamj : 02-07-2004 alle 21:34.
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 23:47   #12
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
Nn vedo perche' dovrebbe essere un difetto che Yamaha non abbia fatto un mast 52x,si risparmiano a dir molto 15 sec con una qualità di scrittura peggiore x le eccessive vibrazioni,poca incisione laser (C1/C2) ecc...che comporta una scrittura oltre i 10k (facciamo anke 11k) rpm.
Prob hai ragione...


Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
Per la cronaca dico solo che il mio F1,utilizzato esclusivamente x mio uso personale,non ha mai scritto oltre i 4x e non ha mai letto mezzo cd,anzi credo che nn sappia leggere....
Saluti
Ank'io faccio praticamente come te...
Allo "Yamy" solo CD Audio importanti!
Tutto il lavoro "sporco" e quotidiano lo faccio fare al mio Samsunghino (ke cmq fa il suo dovere).

Parlate molto bene di questi Teac... Sul loro sito c'è solo il mod CD-W552G (l'ultimo 52x32x). E' allo stesso livello degli altri sopracitati?
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 00:09   #13
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da korry78

Parlate molto bene di questi Teac... Sul loro sito c'è solo il mod CD-W552G (l'ultimo 52x32x). E' allo stesso livello degli altri sopracitati?
No. Dal modello 48x Teac non produce più masterizzatori CD, rimarchiando mediocri ASUS. Niente a che vedere che i gloriosi Teac meno recenti.

Salutoni a Kewell
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 00:14   #14
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6894
Imho il migliore di tutti i tempi è il teac w54e..lo tengo montato sul muletto, un master spettacolare
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 00:34   #15
folken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1358
Se non ricordo male Teac ha fatto masterizzatori degni di nota sino al 512b il modello scsi lo pagai oltre 700klire . Ormai i masterizzatori secondo me, sono tutti buoni.. a parte qualche modello troppo economico.. è anche vero che il rapporto qualità prezzo è nettamente migliorato.
folken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 00:36   #16
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da folken
Ormai i masterizzatori secondo me, sono tutti buoni.. a parte qualche modello troppo economico.. è anche vero che il rapporto qualità prezzo è nettamente migliorato.
Purtroppo i masterizzatori recenti sono ben peggiori, in generale, di quelli più vecchi. I recenti scrivono a velocità elevate, ma producono, per questo, errori C1 e C2, oltre a quantità considerevoli di jitter. Quindi, è bene non fidarsi troppo del progresso tecnologico, che predilige la quantità alla qualità.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 00:43   #17
folken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da marben
Purtroppo i masterizzatori recenti sono ben peggiori, in generale, di quelli più vecchi. I recenti scrivono a velocità elevate, ma producono, per questo, errori C1 e C2, oltre a quantità considerevoli di jitter. Quindi, è bene non fidarsi troppo del progresso tecnologico, che predilige la quantità alla qualità.
Si mi riferivo proprio a questo.. sono tutti buoni a masterizzare, ma nessuno spicca in qualità meccaniche fuori dal comune.. ovviamente per scrivere bene un cd audio ci vogliono velocità più basse per incidere bene il disco, vedi pit e land..
folken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 10:22   #18
Dioveht
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 840
1° TEAC 24x
2° Yamaha F1
3° Liteon (quasi tutti i modelli)
Dioveht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:55   #19
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Se si parla di una classifica "di tutti i tempi" la mia è la seguente:

1- Teac cd-r55s
2- Yamaha crw-f1
3- Liteon 52327s

La "sensazione" di qualità che che fornisce il Teac cd-r55s non l'ho mai provata con nessun altro device...
Silenzioso, correzione errori da paura, overburning (a quel tempo era un plus non da poco), DAE a 12x perfetta, qualità di scrittura impareggiabile con tutti i supporti!
Certo, i master più nuovi hanno meccaniche più veloci (il teac è 4x/12x e non RW) ma qui si parla di una classifica di tutti i tempi!
Il Plextor Premium lo escludo a causa del prezzo d'acquisto troppo elevato rispetto alla concorrenza (anche se giustificato dalle feature aggiuntive di questo master, non ultima la possibilità di copiare le ultime Securom grazie a GigaRec).
Secondo l'F1, ultimo vero masterizzatore high-quality (e infatti poi Yamaha ha deciso che non valeva più la pena competere con prodotti dai prezzi stracciatissimi)

Tutto IMHO.
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 14:25   #20
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
per me il plextor è il migliore in assoluto costa una cifra ( lo so perchè ce l'ho e l'ho pagato 160€ ) ma la sua qualità è irraggiungibile....
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v