|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
|
PC per Gaming - Scelta alimentatore ed eventuali consigli
Salve a tutti, ho scelto di rifare il pc, questo voglio farlo principalmente per giocare così approfitto anche per lavorarci su, ma voglio orientarlo pricipalmente sul gaming, poi uso anche photoshop, after effects, dreamweaver.
![]() Vendo il mio PC attuale a 200€ e quindi per fare quest'ultimo spenderei solo 200€ in più, considerando che scarico l'IVA (grazie a Dio) per questioni di lavoro. Considerando che voglio mantenermi intorno ai 400€ (IVA ESCLUSA) che alimentatore mi consigliate? Spero di riuscire a trovarne uno modulare così risparmio la seccatura dei fili, invece per la scheda video io avevo la stessa da 1 GB e mi sono trovato bene ma poi ho letto che la next gen avrà 2 GB probabilmente e quindi ho deciso di aumentarla. Che ne dite? Avete ulteriori consigli? Grazie! Ultima modifica di matteomen : 26-01-2013 alle 19:26. Motivo: Cambiata configurazione, avevo sbagliato delle cose! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
allora ho provato a soddisfare le tue esigenze...
costa un po' in più ma forse ne vale la pena alimentatore...meglio un buon NON modulare, che un sufficiente modulare...tanto non è che i cavi li arrotoli sulla lingua...una volta fatti sei a posto Ram, meglio avere 2 banchi così sfrutti il dual channel... scheda madre per le tue esigenze la B75 va bene SSD, se avevi intenzione di usarlo come cache non credo avrai vantaggi abissali megli spendere qualche soldino in più ed installare i programmi principali su un SSD....mio parere ovvio dissipatore, l'alpine 11 fa il suo onesto lavoro..sostituisce quello di serie Intel, poco o nulla di più, il rumore resta, non ha prestazioni particolari..cmq il suo sporco lavoro lo fa... RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 29,20 Scheda Madre AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX € 48,90 Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 44,60 VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1600MHz 2GB VGA DVI HDMI € 57,30 SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 € 62,20 Alimentatore PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze € 60,40 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 320GB 3.5" 7200RPM 16MB SATA3 € 46,70 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 € 28,20 CPU Intel Core i5-3350P 3.10GHz Soket 1155 6MB 69W Boxed € 171,00 TOTALE IVA COMPRESA : 548,50 € TOTALE IVA ESCLUSA : 453,31 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit Ultima modifica di sentimento21 : 26-01-2013 alle 18:24. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
In alternativa potresti fare anche così, risparmiando qualcosa sulla CPU, rinunciando all'SSD, puntando sulla VGA che se ci giochi conta!
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 40,50 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W € 42,00 Scheda Madre AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 55,60 CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz 14MB 95W AM3+ Boxed € 125,00 RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-12800 1600MHz (2x4GB) 8-8-8-24 Unbuffered Led € 43,70 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 47,30 VGA MSI R7770-PMD1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz DVI HDMI DP € 96,80 Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 18,80 Tot.388+IVA Migliorando potresti aggiungere un dissipatore da ~20 euro per overcloccare la CPU (es.Alpenföhn Sella) magari con la 970 extreme3. L'SSD lo metti buono quando hai nuovi fondi.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
|
Ragazzi dal momento che non credo di overclockare voglio rinunciare al dissipatore, e al SSD, ho postato una nuova configurazione dove appunto monto due Western Digital, per quanto riguarda il processore vorrei lasciare l'i5 della Intel.
Ora sto a 350€ Per quanto riguarda il Dual Channel ho letto che non sempre è conveniente quindi preferisco il single, per il VGA potrei anche prenderla più potente, ma la vorrei da 2 GB... A questo punto potrei lasciare tutto com'è e aggiungere solo l'alimentatore, per la scheda video, oggettivamente forse è meglio cambiarla e la Ati AMD Radeon HD 7770 Core non è male, c'è di meglio o metto questa? P.S. Come mai mi avete cambiato la scheda madre? Ultima modifica di matteomen : 26-01-2013 alle 19:07. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
La mobo che hai messo fa veramente pena ...
Cmq perché due hdd? 2x4Gb di ram perché l'obiettivo è averne 8Gb. Cmq puoi aggiungerla anche in un secondo momento. 2Gb di memoria video non serve su questi modelli qua: non sono sufficientemente potenti. Molto meglio spendere per avere un modello superiore come la 7770 o anche la 7750, il guadagno è decisamente superiore. au contraire non mi piace molto il 3350p: primo ha un turbo core inferiore (vale anche per il 3330), secondo non ha la grafica ... ok avresti la scheda discreta ma metti che per qualche motivo devi smontarla: un bella comodità avere un PC che funziona cmq! Valuterei seriamente di spendere quei 12 euro. Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 43,10* Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W € 42,00 Scheda Madre AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX € 48,90 CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 183,00 RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport 4GB (1x4GB) PC3-12800 1600MHz CL9 € 23,10 Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 47,30 Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 18,80 VGA His Ati Amd Radeon HD 7750 iCooler Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI MiniDP Retail € 83,10 Tot. 404+IVA *n.b. questo ha il connettore interno USB3, il commander ne ha uno esterno. Dato che questa mobo è dotata di connettore interno tanto vale sfruttarlo (mentre nella config.AMD non ce l'aveva).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 26-01-2013 alle 23:02. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
|
La configurazione è cambiata se vai a vedere, comunque la mobo l'ho cambiata, HD ridotto, Case cambiato (vedi se va bene), ram ampliate, scheda video cambiate, insomma ho aggiornato tutto, vediamo se vanno bene...
![]() Quell'alimentatore avevo letto che non era molto buono, nonostante la ottima marca. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Il CX430 che c'è adesso (cod.CP-9020046-EU) è diverso dal vecchio (cod.CMPSU-430CX(V2)). In alternativa va bene anche l'XFX Pro da 450W.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Vuoi un consiglio?
Metti le RAM low profile che ti potrebbero sempre tornare utile in futuro (anche se non fai OC non si sa mai), tanto costano solo 1 euro in più. Anche io metterei l'XFX ProSeries e come processore i5 o un 3450 oppure un 3470. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
|
Ok ho apportato alcune delle modifiche...
![]() Ho messo le RAM Low profile ma non costano 1€ in più, costano tipo 8€ in più, ma ho letto che ne vale la pena, ho messo l'XFX e per quanto riguarda il processore, il mio già va bene, spendere poco di più per averlo un pochettino più potente non mi va, è già una grossa spesa. Per quanto riguarda il case, a livello hardware ha pecche o va bene? Ci sono altre migliorie che mi suggerite o si può ordinare? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
|
RAM - Quelle che avevo messo erano altre, costavano molto di meno ed erano 2x4, però low profile ci sono solo queste.
MB - L'avevo già cambiata perché me l'avevano consigliata, perché la mia non va bene? CPU - Posso pure spenderli questi 7€ in più però poi stop, non posso spendere ancora per cambiare la scheda madre che mi hai consigliato, è troppo cambiare entrambi. Poi non capisco, perché è tanto importante avere 0.10 ghz in più? Ultima modifica di matteomen : 27-01-2013 alle 20:59. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
|
RAM - Nello screen di prima (che ora non c'è) avevo messo delle ram più economiche, perciò ora non ti trovi, comunque vanno bene le low profile che hai detto tu
CPU - Se non cambio la mobo lo metto il 3450 MOBO - Faccio molta confusione sui chipset, leggo ovunque che alcuni chipset non hanno compatibilità con sli, crossfire, ssd e roba varia e poi sulla chiave vedo che la mia scheda video con un semplice B75 supporta tutto, allora non c'è motivo di cambiarla, puoi chiarirmi le idee? Se è così cosa potrei ottenere prendendo la tua? Sono molto confuso... Ultima modifica di matteomen : 28-01-2013 alle 00:21. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Quote:
Oltre a questo il 3330 ha un paio di tecnologie in più utili se non sbaglio in campo virtualizzazione. ST1000DM003 questo è l'hard disk che devi mettere...non il vecchio 7200.12. Per la ram fregatene che sia low o normale...prendi quelle che costano meno 1.5v ddr3 1600. La B75 è una versione economica, la base diciamo. Ma come è noto qualunque scheda madre è in grado di soddisfare la maggior parte degli utenti...sono in pochi che hanno esigenze particolari che richiedono schede di fascia più alta. Ma giusto per citare qualche differenza, la B75 ha una scheda audio inferiore, ha Un solo collegamento sata 3 contro i 2 dell'H77, ha meno fasi di alimentazione, non supporta raid.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
|
HDD - Grazie per la segnalazione!
CPU - Potresti dirmi quali sono queste tecnologie? Perché il cambio lo sto valutando, però se magari queste tecnologie servono... RAM - Considerando che ho solo 2 slot ram le prendo 2x4 quindi costano di più a questo punto con pochi euro FORSE prendo le low. MOBO - A questo punto la mia non è male, supporta SSD, crossfire, l'unica cosa che mi chiedo, quali sono gli svantaggi che da avere meno fasi alimentazione? P.S. Possiede la stessa Realtek integrata che ho attualmente quindi per l'audio non mi posso lamentare Ultima modifica di matteomen : 28-01-2013 alle 02:12. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Più fasi di alimentazione in teoria dovrebbero fornire l'alimentazione in maniera più stabile...sono importanti soprattutto in caso di overclock.
Le tecnologie in più del 3330 sono: Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) Tecnologia Intel® My WiFi
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
|
Bene, allora questa può essere definitiva? Tutti d'accordo?
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Secondo me ci siamo...cambierei giusto un paio di dettagli per preferenze mie personali:
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
|
Masterizzatore cambiato, in effetti anche io preferisco LG!
Per la VGA, XFX la consigliano perché è abbastanza affidabile, non che gigabyte non lo sia, ma se vedi le schede video la XFX ha due ventole contro la gigabyte che ne ha solo una, l'unica cosa che cambia è la MiniDP, altre opinioni? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Si ho visto ma la gigabyte ha una frequenza superiore e poi l'unica ventola è ben più grande della doppia installata sulla XFX. Seconso me è più rumorosa la XFX...ma non ne sono certo.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.























