|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 90
|
ASRock Z68 pro3: errore 4 bip
premesso che ho deciso di comprarmi la scheda madre ASRock Pro3 Gen3, a cui ho abbinato un I5 3450s e 8gb dd3 1600 e una radeon hd 6870.
Completano il tutto un hard disk sata da 500gb e una scheda pci wireless (purtroppo il mio lettore cd, in quanto pata non l'ho potuto connettere e quindi nulla) e un alimentatore LC power da 650 watt e una dissipatore Cooler Master Hyper 412s. Vado a montare il tutto, compresa la doppia alimentazione della scheda madre, ma all'accensione, mi dà 4 bip veloci. Cercando in rete ho visto che potrebbe trattarsi di un "errore timer della scheda madre". ma ignoro cosa sia di preciso. Comunque ho iniziato a fare delle prove, smontando e rimontando ram, smontando e rimontando scheda video e scheda wireless ma il risultato non cambia: 4 bip. Cosa dovrei fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 90
|
Aggiorno il mio problema.
Togliendo e rimettendo la batteria rotonda della scheda madre, i bip non si sentono più, tuttavia lo schermo rimane nero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 90
|
2° aggiornamento:
tolta e rimessa batteria della scheda madre: ancora 4 beeps e poi nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Chipset z68?
Aggiorna il bios prima di montarci gli ivy bridge, ti serve una cpu sandy per farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 90
|
quindi dovrei montarci un Sandy bridge, aggiornare il bios e poi metterci il mio i5 ivy bridge?
i 4 beeps sono dovuti al fatto che non riconosce il processore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
Prima di poterla usare con un Ivy va aggiornata. Purtroppo sì, ti consiglio di non insistere troppo a forzarla, potresti fare danni. Ultima modifica di Phenomenale : 10-09-2012 alle 08:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 90
|
Vi ringrazio per le vostre risposte.
Cercherò di fare questa prova e vi farò sapere. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 90
|
Grazie ad un amico, sono riuscito ad aggiornare il bios alla versione 2.30
Finalmente adesso sembra tutto risolto. La mia ASRock Z68 Pro3 Gen3 + Intel i5 3450S adesso funziona bene. Speriamo bene! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Sono contento che tu abbia risolto!
Adesso il prossimo passo è fare un leggero overclock, la tua CPU ha il moltiplicatore parzialmente sbloccato, può incrementare il turbo sino a 4 step extra (=400MHz). Mi raccomando, con la Pro3 andiamoci leggeri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
Ti ringrazio ma non credo di fare overclock. Mi accontento e non voglio rischiare Piuttosto vorrei sapere quale driver installare, visto che sul sito della scheda madre ce ne sono molti e non sò quali mi servono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Che brutta parola "accontentarsi" in ambito informatico... se Carlo Magno si fosse accontentato non sarebbe divenuto Re...
![]() Per i drivers, dovresti trovare l'elenco consigliato all'inizio del topic sulle Asrock. invece dal sito ufficiale IMHO i principali sono: - INF driver (chipset Z68) - Intel Management Engine driver (gestione chipset) - Intel Rapid Storage Technology driver (sata2/3) - ASMedia USB 3.0 driver (usb3) - Realtek Lan driver (rete) - Realtek high definition audio driver (audio) Solo se usi la video integrata: - VGA driver (video HD2500) Solo per monitorare voltaggi & temperature: - ASRock Extreme Tuning Utility Puoi mettere anche gli altri rimanenti, questa è la "mia selezione"... Ultima modifica di Phenomenale : 24-09-2012 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
Però Intel Management Engine non me lo fà installare, sul sito della ASRock mi dice di installare, prima di Intel Management, il driver AXTU. L'ho fatto ma appena lo faccio partire mi fà schermata blu. Quindi mi sono fermato coi driver |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
AXTU non è un driver, è un software di monitoraggio temperature, ventole e voltaggi. Puoi anche non installarlo.
Comunque i miei sono semplici consigli generici di forumista, dopo averli letti fai come ti pare / sembra più giusto! Ultima modifica di Phenomenale : 25-09-2012 alle 09:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 1303
|
Scusate, io ho lo stesso problema di Caesar, ho aggiornato il bios alla 2.30 montando un Sandy, ma nulla è cambiato... Cosa posso fare?
__________________
Ryzen 5 5600X cooled by AK620, MSI B550 Gaming edge, 32GB Kingston Fury, ASUS ROG GTX1080Ti, SSD M.2 Samsung 970 evo plus 500 GB + SSD Samsung 850 250GB+WD Blue 1TB Trattative concluse: daigor, Demianz, Giochi, Conair18, Heimdall, Iwfyita, ciop71, iaio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.